Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Alì Rashid “Per la Pace serve una grande mobilitazione popolare e una vera battaglia politica”

Alì Rashid “Per la Pace serve una grande mobilitazione popolare e una vera battaglia politica”

"L'Europa e la Sinistra europea hanno balbettato. Non si può parlare di pace e inviare le armi"
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa04/06/20246 Mins Read
Ali Rashid candidato alle elezioni europee

Ha combattuto da sempre per la Pace e per la causa palestinese, anche quando da giovane venne incarcerato, la sua battaglia è poi proseguita in Italia, come attivista prima e parlamentare poi. E’ stato primo segretario dell’ambasciata Palestinese in Italia.

Stiamo parlando di Alì Rashid, che dopo l’esperienza politica, ha continuato la sua attività in favore degli oppressi del mondo ed ora ha deciso, visto quanto sta accadendo in Europa e in Medio Oriente di tornare in pista.

Lo fa candidandosi convintamente con Pace Terra Dignità, il movimento politico che fa capo a Raniero La Valle e Michele Santoro e che può diventare la novità politica di queste elezioni europee.

Alì Rashid ha scelto di candidarsi al Parlamento Europeo, “perché è necessaria una voce che torni a parlare di Pace, di fermare le guerre in maniera incondizionata”. Ha detto Alì Rashid

C’è un tentativo di piano di pace che l’America ha presentato ad Israele, quale è la tua opinione?

“La prima riflessione è che bisogna convincere le parti. Naturalmente l’augurio è di arrivare al cessate il fuoco e interpreto il sentimento e il bisogno dei palestinesi. Il problema è che il primo ministro israeliano ha detto che la proposta non corrisponde a ciò che vorrebbe Israele”

Hamas ha chiesto il cessate il fuoco e il ritiro dalla striscia di Gaza

“Sono territori palestinesi. Sono loro che devono decidere chi deve insediarsi, né l’America, né Hamas, né Israele, e non sono pretese assurde. Gli americani hanno invaso l’Afghanistan, l’Iraq imponendo e insediando governi voluti da loro e anche a Gaza vogliono fare la stessa cosa. Israele vorrebbe il controllo della striscia, forse agli americani non va bene e vorrebbe essere una amministrazione a gestire la striscia di Gaza ma non si capisce quale”

Questa è una situazione complicata, che hai vissuto fin da ragazzo. Come vivi questa situazione, qui dall’Italia da dove vivi ormai da sempre?

“Sono Italiano a tutti gli effetti ma questo non significa che sono meno Palestinese, in questi casi si aggiunge qualcos’altro, un elemento di ricchezza di crescita. È un problema che viene da lontano, sempre segnato da violenze, polizia etnica, distruzione, sopraffazione.”

“Quello che accade a Gaza non è incidente di percorso, non sono effetti collaterali. Distruggere tutto è già accaduto nel 1948. 530 villaggi e città palestinesi, sono state distrutte per fare spazio agli ebrei, e i palestinesi vivono da 75 anni nei campi profughi.”

“L’obiettivo della destra israeliana è rioccupare Gaza e cacciare palestinesi, oppure accettare le condizioni imposte da Israele.”

Hai sentito esigenza di schierarti e di tornare a candidarti alle europee. Quali argomenti della lista Pace Terra Dignità ti hanno toccato di più?

“Sono motivato due volte, come cittadino italiano in quanto dalla seconda guerra mondiale ad oggi, nella sanità, nell’università ci fu grande movimento che ha contribuito a rendere Italia quello che è: un paese tra i più avanzati al mondo, anche sui diritti, oggi questi diritti sono a rischio.”

“L’Europa, poi, è responsabile della tragedia palestinese e quindi portare la voce della Palestina e attraverso questa voce dare agli altri popoli che hanno subito colonialismo europeo prima e dominio e saccheggio dopo, una speranza sarebbe opportunità importante per far sentire la voce di chi è stato occupato, sfruttato e in questa battaglia persa dare loro la possibilità di raccontare le loro tragedie, le loro storie”

In Europa soffiano venti di guerra da 2 anni e mezzo, tu che vivi in Italia, non ti sembra un film già visto? Qual’è il tuo sentore su Ucraina e Russia, su questa guerra, come la vivi?

“La vivo con angoscia e preoccupazione, i segnali sono chiari. C’è una Europa di destra politica belligerante e spesso il centrosinistra balbetta e non dice parole chiare. Ritornano tempi bui e l’Europa è stata protagonista di molte guerre dentro e fuori l’Europa e mi sembra che viviamo tempi e giorni drammatici che ci avvicinano sempre di più ad una guerra. Serve una svolta, un movimento popolare che parta dal basso e credo, nella lista dove sono presente, di interpretare questa angoscia e questa preoccupazione.”

Per quale motivo secondo te parlare di pace è quasi un tabù?

“Rappresenta la grande vittoria del capitalismo che ha messo a tacere le voci contrarie, dai media, dai telegiornali e la tv pubblica schierati a favore della guerra che poi le guerre di oggi sono diverse dal passato. A me sembra che manchi un ceto politico serio che esprime la volontà del suo popolo, qui invece siamo succubi degli americani e si portano avanti le idee degli americani.”

La sinistra europea è stata timida, pensi che si riesca a trovare una condizione politica che consenta un tavolo di negoziazione in Europa?

“Non vedo questa volontà di soluzione politica. I problemi sono veri. La cosa preoccupante è anche il diritto internazionale, è paralizzato. Serve sempre un compromesso tra le 5 potenze che hanno diritto al veto. Mi fido solo di una grande mobilitazione popolare che possa porre fine o prevenire questo pericolo. È evidente che questa volontà c’è tra la gente, ma invece si stanziano 60 miliardi per le armi e il diritto internazionale rimane bloccato, senza autorevolezza. Solo la mobilitazione popolare può evitare il peggio”

Incontri gente, quale è il sentire delle persone sulla guerra, su quanto sta accadendo?

“La parte più cosciente dell’opinione pubblica si rende conto del pericolo, partecipa con attenzione ed è coinvolta. La gente non è addormentata, ma questa attenzione non è arrivata al livello di una azione politica, anche per la confusione che le forze politiche fanno, parlano di pace ma stanziano soldi per le armi.”
“Chi è per la pace deve essere contro la guerra. Il PD, come diversi partiti socialdemocratici, hanno una responsabilità molto grave perché sono d’accordo sulla guerra. Anche un pezzo dei verdi è schierato a favore della guerra, è preoccupante questa situazione”

Si può cambiare il paradigma di questa narrazione visto che la guerra incide suoi costi e caro vita, di fatto questa guerra la stiamo pagando già a caro prezzo

“Vengono meno servizi essenziali come sanità, il lavoro, aumenta la precarietà, i bassi salari. Sono risorse tolte per fare la guerra. Il costo di queste scelte non riguarda solo il presente, ma avrà anche ricaduta sul futuro di tutti sul piano economico e l’imbarbarimento sul piano umano e culturale.”

“L’Europa non può permettersi questo e la parte migliore deve avere uno slancio per evitare questo. Oggi non è in gioco solo non solo battaglia elettorale, ma una battaglia politica. C’è condivisione comune tra tutti di proseguire la lotta su questo fronte. Sul fronte della Pace. I segnali sono incoraggianti”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta