Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anzio, il PD cresce nonostante manchi un segretario da oltre un anno. “Bisogna riorganizzare il partito” lo sostengono Lina Giannino e Maria Cupelli

Anzio, il PD cresce nonostante manchi un segretario da oltre un anno. “Bisogna riorganizzare il partito” lo sostengono Lina Giannino e Maria Cupelli

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa14/06/20245 Mins Read
Il comune di Anzio.

Il dato delle elezioni europee, per quanto riguarda il Partito Democratico, è un dato che, al netto di alcune situazioni dove il partito ha perso il radicamento sul territorio, è in crescita.

Segue quindi, sul territorio castellano soprattutto, il trend nazionale. La stessa cosa dicasi per il litorale romano.

Da Anzio a Nettuno a Pomezia il Pd cresce di due punti percentuali, nonostante il PD, soprattutto ad Anzio e Nettuno dove il pd sconta un ritardo organizzativo.

Un ritardo organizzativo, soprattutto ad Anzio, sul quale intervengono Lina Giannino consigliere uscente del Pd di Anzio e Maria Cupelli militante di lungo corso del PD anziate e componente della assemblea regionale del PD.

Lina Giannino

“Abbiamo notato che c’è uno spostamento dei servizi dal litorale verso i Castelli, iniziato con la giunta Zingaretti e che continua con la giunta Rocca – dice Lina Giannino. L’ospedale di Anzio ha anche perso il punto nascite e non certo perché i bambini non nascano più. Vanno ripensati i servizi sul litorale anche se mi rendo conto che la situazione attuale di un comune sciolto per mafie, con la presenza del Commissario Prefettizio da due anni non aiuta e non facilità questa riflessione sui servizi”

la disamina di Lina Giannino è comunque incentrata anche su problematiche puntuali che riguardano i cittadini di Anzio “C’è il grande tema del porto sul quale bisogna ripensare i servizi, c’è il problema della Falesia delle grotte di Nerone fino a Lido dei Pini. Una falesia che sta cedendo con gravi rischi anche per coloro che vi abitano, ma né i comune, né la regione hanno fatto nulla al riguardo. Ho come la sensazione e come anche anche i cittadini, che il litorale sia stato abbandonato a se stesso e non credo che questo sia giusto” aggiunta Lina Giannino.

“E’ paradossale che dove la sinistra non riesce ad imporsi è come se si derogasse al centro destra che governa, il quale prendendo i voti pensa che può continuare a fare altro perché tanto comunque incassa. Basta vedere il dato elettorale di Anzio per esempio. E’ anche vero che qui siamo cresciuti sull’onda del trend nazionale – aggiunge Giannino – questo però ci deve far riflettere. Ovvero c’è la necessità di ritornare a parlare tra le persone, dei temi veri, dei problemi, di come si possa rilanciare una città dopo due anni di commissariamento e nel quale noi non siamo riusciti ancora ad incidere verso un cambiamento delle abitudini e delle consuetudini.”

“Esiste uno zoccolo duro di cittadini che guardano al PD e sul quale si può e si deve investire, bisogna uscire un pò dalla logica della resilienza elettorale, bisogna riprendere il dialogo con le persone con un partito che torna tra le persone”

Maria Cupelli

Dello stesso tenore la disamina di Maria Cupelli, da sempre impegnata in politica a sinistra e componente della assemblea regionale del PD.

“Ad Anzio, nonostante il PD abbia preso due punti percentuali in più rispetto alle precedenti europee, scontiamo l’assenza di un segretario e di un partito organizzato, che manca da oltre 1 anno. Abbiamo chiesto di fare un congresso, di avere magari un commissario straordinario nazionale per dare un segnale che il PD esiste ad Anzio. La situazione non è bella. – dice Maria Cupelli – tutte queste richieste non hanno portato a nulla, se non a qualche intervento sporadico, ma non c’è una linea, una continuità e come se fossimo sospesi”

Un j’accuse che però è anche un appello al PD regionale e provinciale per aprire una discussione. “La situazione pesa e i cittadini ci chiedono dove siete? Bisogna non disperdere il rapporto col territorio, il Pd si dovrebbe organizzare. Dopo due anni di commissariamento prefettizio – prosegue la Cupelli – la città sconto i ritardi tipici di un commissariamento, nel quale tutto gira al minimo sindacale, al punto tale che paradossalmente i cittadini si domandano che forse era meglio prima quando c’erano coloro che hanno portato il Comune allo scioglimento”

“Con il comune sciolto la destra comunque al 40%, il PD doveva e credo che debba ancora essere un punto di riferimento per la città, doveva e deve essere il primo riferimento e il primo interlocutore con la gente e il territorio, che sconta la malagestione, ma il territorio è fatto anche di tante persone e tante attività gestite in maniera onesta. Le forze di sinistra – aggiunge ancora Maria Cupelli – dovrebbero lavorare anche per recuperare l’astensionismo.”

Un problema solo organizzativo o c’è dell’altro? Secondo Maria Cupelli una riflessione profonda è necessaria “Capisco le difficoltà del segretario provinciale (Rocco Mauliani ndr) ma qui è venuto una sola volta, così come ritengo, dopo ormai cinquant’anni di militanza, che sia non più rimandabile la riorganizzazione del partito su territorio. Lo si deve alla città e a quei cittadini che nonostante tutto continuano a votare PD credendo in una alternativa possibile”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio

12/06/2025

Centro di accoglienza Torvajanica, scontro tra la sindaca Felici e la capogruppo PD Napolitano

11/06/2025

Ferrarini (FdI): “Alteri si dimetta dopo insulti sui social ad Albano Laziale”

11/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}