Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ariccia: i cittadini si mobilitano. “Parco Romita non va smantellato.” Pronta una raccolta di firme.

Ariccia: i cittadini si mobilitano. “Parco Romita non va smantellato.” Pronta una raccolta di firme.

Il Comune di Ariccia avrebbe dato il via libera al progetto di riqualificazione dell'ex scuola della Cgil che dovrebbe diventare una RSA privata con centro benessere.
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa30/06/20244 Mins Read
I cittadini in assemblea al parco Romita

Oggi molte persone si sono riunite a Parco Romita ad Ariccia, di fatto piccolo polmone verde di un quartiere ai confini di Genzano, per salvare il Parco che, il Comune di Ariccia a guida centrodestra, vuole trasformare in parcheggio.

Un bello esempio di cittadinanza attiva, di quella vera, fatta solo a favore della collettività, senza secondi fini.

Un momento dell’assemblea e sotto i cartelli della colonia felina

“È stata una mattinata di lotta di cittadini e cittadine che si ribellano alla cementificazione, un movimento di persone che sono scese da casa e hanno riscoperto un piccolo polmone verde del loro quartiere che rischia di sparire a breve.” E’ stato il commento dopo una mattinata intensa, da parte del Comitato protezione Boschi dei Colli Albani che ha organizzato l’evento insieme ai cittadini del quartiere. 

La sede dell’ex CGIL, attiva negli anni ’70 e da allora abbandonata, verrà convertita in una RSA privata, che ospiterà circa 100 pazienti, 120 lavoratori e vedrà passare circa 800 persone al giorno. 

Per rendere possibile questa trasformazione urbanistica, il Comune di Ariccia ha acconsentito di trasformare questo parco, che è anche una colonia felina, in un parcheggio a servizio della RSA privata, con tanto di centro benessere permettendo l’accesso alla struttura proprio dal Parco Romita.

Nelle due immagini, i cittadini intenti a piantumare fiori ed essenze

“Appare incredibile che l’amministrazione comunale di Ariccia voglia regalare a disposizione della sanità privata un parco pubblico” Affermano dal Comitato che è stato supportato anche da Italia Nostra con la presenza di Enrico Del Vescovo.

“Questo non solo distruggerà un bell’angolo verde del paese, ma porterà il piccolo quartiere al collasso per l’incredibile via vai che si creerà all’ingresso del presidio sanitario.”

“Insieme ai residenti e alle residenti del quartiere abbiamo deciso di far rivivere questo piccolo angolo verde, per dimostrare al paese l’importanza e la bellezza del verde urbano.”

Qui a Parco Romita infatti si è potuta rivivere una socialità popolare. Si è svolta una assemblea circolare, ascoltando le idee di tutti e discusso insieme di come difendere la natura dalle solite speculazioni economiche.

Si lavora alla piantumazione e in basso arriva l’ora della colazione

“Si è deciso di formare un’associazione di quartiere che continuerà a curare il parco. Proseguiremo a fare iniziative per cercare di ricordare alle persone l’importanza di questo parco, per farlo rivivere e custodire dalla cittadinanza. È stata anche avviata una raccolta firme di cui daremo presto notizie riguardo le postazioni e le date” hanno detto gli esponenti del Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani.

A rendere anche più partecipata l’iniziativa anche la colazione offerta a tutti i presenti, la conoscenza dei simpatici gatti della colonia, mentre i cittadini hanno appeso cartelloni e foto. Una mattina all’insegna della condivisione e autorganizzazione.

Un momento particolarmente intenso è stato la piantumazione dei fiori con Madre Talea: tutte le persone del quartiere hanno partecipato, scavando e annaffiando tra la felicità e la meraviglia di tutti per la bellezza dei fiori.

I disegni realizzati dai bambini a favore del Parco Romita

“Basta così poco per far rivivere un posto, per ricordarsi la meraviglia della natura. Basta piantare i semi di una nuova lotta, che resisteranno al cemento e alle speculazioni economiche“, hanno concluso gli organizzatori della manifestazione.

È preoccupante il silenzio assordante dell’amministrazione comunale e della stessa opposizione, che nulla hanno da dire su questo progetto, che di sicuro cambierà il volto di questa zona a cerniera tra Ariccia e Genzano.

Un investimento milionario gestito da alcune srl che hanno proposto questo progetto di riqualificazione all’amministrazione comunale e alla Regione, le quali, sembrerebbe, abbiano dato l’assenso senza tenere in considerazione la valutazione di impatto ambientale, visto che l’area è già molto antropizzata.

Oltre alla mobilitazione dei cittadini, sarà importante capire cosa hanno da dire i politici locali.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta