Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Arresti domiciliari per il Sindaco di Aprilia

Arresti domiciliari per il Sindaco di Aprilia

Scambio elettorale politico-mafioso, concorso esterno in associazione a delinquere di tipo mafioso, turbativa d’asta, le accuse mosse dalla Procura di Roma.
RedazioneRedazione03/07/20242 Mins Read
Lanfranco Principi si è dimesso da Sindaco

Il sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi è agli arresti domiciliari.

Le accuse al primo cittadino di Aprilia sono gravi: scambio elettorale politico-mafioso, concorso esterno in associazione a delinquere di tipo mafioso, turbativa d’asta.

Questi sono i reati che la Procura di Roma ha ascritto a Principi nell’ambito dell’operazione della Dia e del comando provinciale dei carabinieri di Latina scattata all’alba di oggi, mercoledì 3 luglio, nel corso della quale sono state eseguite 25 misure cautelari personali.

Alcuni dettagli sulla posizione del sindaco di Aprilia sono state illustrate nel corso della conferenza che si è tenuta presso la sede della Procura di Roma alla presenza del procuratore Francesco Lo Voi e del procuratore aggiunto Ilaria Calò.

Le accuse contestate a Principi riguardano non le elezioni amministrative del maggio del 2023, quando è stato eletto sindaco, ma quelle precedenti del 2018 in seguito alle quali è diventato vicesindaco.

Citando l’ordinanza cautelare gli inquirenti hanno sottolineato come da candidato al Consiglio comunale avrebbe contrattato con due imprenditori legati al clan di malavita di avere dei voti di preferenza.

Secondo l’accusa 200 voti sui 453 ottenuti da Principi in quella tornata elettorale sarebbero arrivati grazie a questo patto.

Sempre secondo la Procura, Principi poi si sdebitò, affidando lavori a imprese riconducibili all’organizzazione e posti di lavoro. Nel corso dell’operazione di oggi sono state effettuate anche delle perquisizioni nel suo studio e nel comune di Aprilia.

Lanfranco Principi è stato poi eletto sindaco di Aprilia alle elezioni amministrative del maggio 2023, sostenuto da una colazione di centrodestra, di cui facevano parte liste civiche e i tre partiti di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Al ballottaggio con Luana Caporaso, Principi ottenne il 52,89% delle preferenze. Dal 2018 al 2022, Principi è stato assessore e vicesindaco nella Giunta guidata da Antonio Terra, con delega alle Finanze, Tributi, Personale, Affari Generali e alle Aziende Partecipate. Alle amministrative 2018 era candidato al Consiglio comunale in una delle liste che sostenevano Antonio Terra che poi sarebbe stato eletto primo cittadino.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.