Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Artena: Il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Comune di Cori sulla Fassa Bortolo.

Artena: Il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Comune di Cori sulla Fassa Bortolo.

Il sindaco di Artena, Carocci "Chiederemo subito un incontro alla Regione. Gravissime le responsabilità di chi, prima di me, non ha vigilato"
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa13/06/20243 Mins Read
Fassa Bortolo
L'ingresso della fabbrica della Fassa ad Artena

Con la sentenza dell’11 giugno il Consiglio di Stato ribalta la decisione del Tar del Lazio che aveva bloccato la delibera per i lavori di ampliamento dello stabilimento della Fassa e Bortolo di Artena.

Un progetto che ha tenuto banco per diversi mesi in tutta l’area e che aveva messo in allarme comitati di cittadini, associazioni di tutela ambientale e i comuni del circondario, tranne il Comune di Artena.

A schierarsi contro questo progetto come capofila il Comune di Cori che si era il volto al Tar a novembre scorso.

Il Sindaco di Artena Silvia Carocci

Proprio il Tar aveva dato ragione nel merito alle osservazioni presentate dagli avvocati del Comune di Cori, bloccando di fatto l’avvio dei lavori di ampliamento dello stabilimento.

La proprietà della Fassa e Bortolo si è rivolta al consiglio di Stato, il quale ha dato ragione all’azienda, non nel merito della giustezza del progetto, sul quale ha rilevato manchevolezze da parte del Comune di Artena, ma sul ritardo del ricorso presentato.

Quindi, il Consiglio di Stato annulla la sentenza del Tar perché il ricorso presentato al tribunale amministrativo, da parte del Comune di Cori è stato fatto in ritardo.

Un fulmine a ciel sereno, anche perché nel ricorso venivano evidenziati i problemi di inquinamento ambientali rilevati dall’Arpa e non certo da una associazione ambientalista qualsiasi.

Ma tutto ciò non è stato preso nemmeno in considerazione. Ed ora?

Immediata la reazione della neo sindaco Silvia Carocci che è immediatamente intervenuta a nemmeno 48 ore dalla sua elezione e già alle prese con una grana non indifferente.

“Prendo atto della sentenza del Consiglio di Stato di annullamento della sentenza del TAR la quale aveva dichiarato illegittimo il provvedimento autorizzatorio dell’impianto Fassa. – ha detto il Sindaco di Artena – Così come prendo atto di dichiarazioni a dir poco inappropriate fatte nelle ultime ore da parte di precedenti amministratori del nostro Comune.”

“Pur premettendo di dover approfondire gli atti, essendo appena stata eletta, non posso esimermi dall’esprimere alcune considerazioni.” prosegue la prima cittadina artenese.

“La sentenza del Consiglio di Stato non è intervenuta nel merito della vicenda, affrontando le questioni relative alla alla tutela ambientale e alla salute dei cittadini ma ha semplicemente ritenuto tardivo il ricorso fatto dal Comune di Cori sulla VIA e sull’ AIA.”

“Il Consiglio di Stato ha in realtà reso ancora più evidenti le gravi responsabilità del Comune di Artena, che non ha vigilato, quale primo soggetto responsabile, sulle gravi lacune del procedimento autorizzatorio, eventualmente impugnando all’epoca gli atti relativi.” precisa Silvia Carocci.

“Se questo fosse stato fatto, forse oggi non saremmo arrivati a questo punto. Sarà mia cura analizzare in profondità ogni atto e vigilare affinché in alcun modo sia leso il diritto alla salute dei cittadini. Chiederò subito un incontro al Presidente della Regione Lazio per discutere degli aspetti di questa vicenda.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025

Super Eco: in cinque interrogano il Sindaco. “Il contratto andava firmato entro 60 giorni”

11/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}