Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Attivata la Commissione medica per le patenti speciali nella Asl Rm6, dopo due anni di attesa.

Attivata la Commissione medica per le patenti speciali nella Asl Rm6, dopo due anni di attesa.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa06/07/20243 Mins Read
La sede della Asl Rm6 ad Albano

A due anni dalla nomina dei presidenti, con deliberazione della giunta Zingaretti, la Asl Rm6 ha nominato la commissione medica locale ed ha avviato l’apertura della commissione medica per le patenti speciali, che nel territorio della Asl Rm6 non era istituito.

L’atto dirigenziale firmato dal direttore sanitario Vincenzo La Regina e dal Commissario Straordinario Francesco Marchitelli è stato recepito e sono già operative le prenotazioni per questo importante servizio.

Ma c’è una curiosità dietro a tutto ciò.

Infatti la consigliera regionale del PD Michela Califano, aveva sollevato il problema nel corso di una interrogazione regionale, stigmatizzando l’inoperosità della Regione e della Asl Rm6 al riguardo dell’istituzione della commissione medica per le patenti speciali.

La Asl Rm6 si è attivata dal 3 giugno e già dal 30 giugno, dopo aver nominato la commissione e formato il personale è già possibile prenotare l’appuntamento per le visite presso tutti i cup della Rm6.

Ma cosa sono le patenti speciali? Si fà riferimento all’articolo 119 del nuovo codice della strada, per il quale l’automobilista deve essere sottoposto ad accertamenti sanitari e medico legali per l’autorizzazione psicofisica a guidare l’automezzo.

Chi sono i soggetti che debbono o possono rivolgersi a questo sportello? Tutti i cittadini che ricadono nelle categorie particolari, come i mutilati, le persone con problemi uditivi, con problematiche cardiovascolari, i sessantacinquenni, chi è incappato nella sospensione della patente ai sensi degli articoli 186 (guida in stato di ebrezza) e 187 (abuso di sostanze stupefacenti).

Servizio che i cittadini potranno utilizzare nel proprio territorio senza dover prenotare l’appuntamento in altre Asl o addirittura nelle asl della Capitale.

Seguendo la solerzia del consigliere regionale del PD Michela Califano, abbiamo cercato di capire, lei che è di Fiumicino, come funziona lo stesso servizio nella Asl Rm3, l’azienda sanitaria dove è residente la Califano, ed abbiamo scoperto che nella Asl Rm3 questo servizio non esiste, non è stato ancora attivato ad oltre due anni dalla delibera del presidente Zingaretti del suo stesso partito.

Va bene la solerzia per far attivare questo servizio nella ASL Rm6, ma bene farebbe la consigliera Michela Califano a fare la stessa interrogazione, con la stessa solerzia e veemenza per far attivare lo stesso servizio nella Asl Rm3 che copre un bacino di utenza di oltre 500 mila abitanti, tra cui Fiumicino e Ostia.

I cittadini della Asl Rm3, infatti devono recarsi in altre asl come la Rm2 e dal 30 giugno, se vorranno, potranno venire anche nella Asl Rm6.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, riaperto il CSM. Sisti “Bene, ma non benissimo”

05/06/2025

Corso per aspiranti Volontari ARVAS Lazio all’Ospedale dei Castelli

28/05/2025

La Carovana della Prevenzione di Komen arriva a Grottaferrata

24/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}