Autore: Antonella Rizzo

Nella suggestiva cornice della Sala Borromini presso la Chiesa di Sant’Agnese in Agone a Piazza Navona, il giovane pianista Alfredo Conte ha guidato il pubblico in un affascinante viaggio attraverso la storia della musica per pianoforte. Il programma del concerto ha offerto una panoramica sulle diverse epoche e stili musicali, mettendo in luce l’evoluzione del linguaggio pianistico. In opening, la “Fantasia cromatica e Fuga” di Johann Sebastian Bach nella trascrizione di Ferruccio Busoni, un brano che unisce la profondità del contrappunto barocco con la ricchezza armonica e timbrica del XX secolo. A seguire, il “Sonetto 104 del Petrarca” di Franz…

Read More

Bruxelles ha accolto con entusiasmo la compagnia teatrale CUSPIDE – Compagnia X-Pression dai Castelli Romani, che il 15 e 16 febbraio 2025 ha portato in scena al Teatro Mercelis lo spettacolo “Carnevale degli Insetti” di Stefano Benni, con la regia di Christine Hamp. Un evento che ha saputo coniugare passione, talento e una straordinaria determinazione, regalando al pubblico due serate di pura magia teatrale. Un’avventura teatrale autofinanziata Dodici tra musicisti, danzatori e attori hanno dato vita a uno spettacolo unico, frutto di un progetto totalmente autofinanziato. Tra di loro, Francesco Todaro e Gianluca Lisarelli alle musiche, Corinna Torreggiani nella danza…

Read More

Dal 6 al 9 marzo 2025 il Teatro Ghione di Roma ospita Dr. Jekyll & Mr. Hyde, spettacolo tratto dall’iconico romanzo di Robert Louis Stevenson. La produzione, firmata dal Teatro della Luce e dell’Ombra, vede la regia di Gennaro Duccilli, che è anche interprete principale insieme a un cast di talentuosi attori. Un classico senza tempo tra horror e mistero Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde è uno dei più celebri racconti della letteratura fantastica. Il dramma si addentra nei meandri della psiche umana, esplorando il dualismo tra bene e male attraverso la tragica trasformazione del…

Read More

“Voci di Casa Pascoli” è il terzo libro di Claudio Giovanardi pubblicato dalla casa editrice Lepre. Non è una biografia di Giovanni Pascoli; è un romanzo nel quale la grandezza del poeta viene narrata attraverso le vicende della sua vita nel quotidiano scorrere del tempo intervallato da tragedie come l’uccisione del padre. La storia è quella di un grande intellettuale malgrado il suo status di uomo comune che non ha cercato la poesia ma che è stato folgorato dalla sua potenza con arrendevolezza, come frutto di predestinazione. Un uomo a disagio nei suoi ruoli, professore e poeta, pienamente immerso nella…

Read More

 “Furono i sensi”, così il poeta Guido Gozzano ne Il buon compagno riconosceva nell’agire sessuale la matrice al contempo fisica e onirica, ed è in tale orizzonte di complessità e moventi contraddittori che si muove il nuovo libro di Mattia Morretta Non fu l’amore. I nuovi volti della passione.  Psichiatra e sessuologo, Morretta coniuga da sempre approccio scientifico e interessi letterari. Il volume, pubblicato dal Gruppo Editoriale Viator di Milano, in libreria e in versione ebook dal 12 novembre, è composto di un decalogo di saggi a sé stanti, ma intrecciati col filo logico della lucidità di sguardo panoramico, nei quali vengono affrontati differenti aspetti della…

Read More

Segnaliamo la bella raccolta di poesie Loro due di Maria Grazia Chinato per Samuele editore.  L’autrice, psicologa clinica, epistemologa e docente universitaria, scrive e si occupa di poesia da metà degli anni ottanta anche attraverso ricerche sulla sua valenza trasformativa nella formazione. L’incontro con gli scritti poetici di giovani con disabilità le ha permesso d’integrare le competenze professionali con la poesia attraverso una ricerca descritta nel volume: Avevo un pregiudizio, viaggio tra formazione e poesia (Bonaccorso ed. 2014). Fa parte di due gruppi veronesi che ha contribuito a fondare: Poesiaincorso e Poesia dal mondo, gruppo multietnico con il quale ha pubblicato tre raccolte nelle diverse lingue e loro traduzioni: Puri suoni (QuiEdit,…

Read More

Approda in libreria Fixing Banksy il libro del restauratore d’arte Alessandro Cini con una prefazione dell’avvocata Gloria Gatti. Tra le macerie della città di Borodyanka vengono scoperti due Banksy e alcune opere dello street artist francese C215, realizzate per gli abitanti del centro pesantemente colpito dai bombardamenti russi al principio dell’invasione e in solidarietà al popolo ucraino. Una ginnasta in equilibrio tra le rovine; un bambino che sovrasta a colpi di karate un uomo molto più grande di lui; due anziani innamorati; un giovane soldato rimasto ucciso in combattimento. Sono solo alcuni dei pezzi da trarre in salvo: sottrarli alle…

Read More

È in tutte le librerie Il nuovo libro di Roberto Maggi, il romanzo Gli accordi spezzati (Bastogi Libri, giugno 2024), che si presenta come un lavoro estremamente variegato, abilmente intrecciato su vari piani temporali. La trama, che fin dall’apertura scorre lineare, si va via via intricando, mostrando gli incastri delle vite degli attori, che vanno raccontandosi indipendentemente l’uno dall’altro e come rincorrendosi nel tempo, ognuno teso alla ricerca di sé, delle proprie radici, sulle tracce di un passato ripercorso a ritroso. Sono esistenze raccontate in parallelo (ognuna appartenente a uno specifico “Album”), spesso attraverso flashbacks onirici, durante i quali i vari caratteri…

Read More

Ospite di ExtraOrdinario Live Festival, rassegna artistica multidisciplinare e inclusiva che approfondisce temi quali diversità sociale, culturale, di genere, filosofica; disabilità; ambiente ed ecosostenibilità, Controtempo Theatre sarà in scena con lo spettacolo Artemisia Gentileschi il 6 ottobre alle ore 18:00 presso il Teatro Furio Camillo di Roma, con la regia di Lilith Petillo. La grandezza di Artemisia Gentileschi non risiede solo nel suo talento di pittrice (o pittora come lei stessa si definiva): è considerata un’icona femminista rivoluzionaria e un’artista innovativa per l’energia travolgente che seppe infondere nella rappresentazione della figura femminile. La formazione di Artemisia avvenne nell’atelier del padre,…

Read More

A Genova, il 13, 14 e 15 settembre 2024 arriva GEN, il nuovo evento interamente dedicato al Fumetto, una full immersion di 3 giorni di mostre esclusive, grandi ospiti dall’Italia e dall’estero, live performance e laboratori KIDS, una SELF Area dedicata all’autoproduzione e alla microeditoria indipendente, un bookshop con i firmacopie non-stop di tutte le autrici e gli autori presenti al Festival, tutto interamente a ingresso gratuito! La prima edizione di GEN, con la direzione artistica di ARF Festival! è prodotta da CDM Lab insieme a Giardini Luzzati (il Ce.Sto) e si terrà durante lo svolgimento dell’ottava edizione di M.U.R.A. (Movimento Urbano Reti Artisti) che quest’anno prende il sottotitolo “Comics Edition”. Camminando per i caruggi del Sestiere…

Read More