Autore: Eugenio Siracusa

Questa sera alle ore 21 in corso Volsci andrà in scena la protesta dei cittadini di Sora contro gli aumenti della Tari. Avrà il coraggio il sindaco Di Stefano di metterci la faccia? E così anche i consiglieri comunali tutti? Lo scopriremo solo questa sera. Intanto la manifestazione organizzata da due cittadine di Sora Susy Capobianco e Serena Rea ha già avuto il merito di scuotere la cittadinanza. Ed anche il consenso intorno a questa manifestazione sta crescendo ulteriormente per cui, sembrerebbe, che stasera ci sarà il pubblico delle grandi occasioni in piazza. Se accadrà questo la politica sorana dovrà…

Read More

Ormai un dato è certo: la Tari a Sora è troppo cara. E’ troppo cara per i cittadini, è troppo cara per i commercianti, è troppo cara per le imprese. Rischia di diventare un boomerang per l’amministrazione comunale che, forse senza troppo ponderare le conseguenze di questa decisione, ha deciso di mandare le bollette nelle case dei sorani che si sono sollevati, tanto da indire per domani sera alle 21, una manifestazione davanti al palazzo comunale. Tante le proteste, le prese di posizione dei cittadini, mentre la politica ha cercato di fare dei distinguo, cercando scappatoie, addossando la responsabilità prima…

Read More

Non bastavano i no vax, i terrapiattisti, i negazionisti della shoah, gli esaltatori delle scie chimiche, ci voleva anche il consigliere comunale negazionista. E’ il caso di Corrado Renzi, neo sostenitore di Noi per Vannacci e uno dei fedelissimi del vicesindaco e assessore Antonio Scaccia, quello che si dovrebbe occupare del verde pubblico, tanto per capirci. Corrado Renzi si è prodigato a pubblicare un post nel quale, allegando una serie di foto, è arrivato a sostenere che non è vero che nella piazza dello Scalo ci siano vagabondi, sbandati, spacciatori, ubriachi e che il problema della sicurezza della zona, oggetto…

Read More

La revoca dell’incarico fiduciario decisa dal sindaco di Cori, Mauro De Lillis, dopo i fatti che hanno coinvolto il tecnico Fabio Ciolli, trova il plauso delle minoranze consiliari. I consiglieri Germana Silvi, Aristide Proietti ed Evaristo Silvi hanno espresso “soddisfazione” per l’atto, definendolo “dovuto”, ma allo stesso tempo denunciano gravi criticità nel metodo delle nomine e nella gestione delle questioni urbanistiche. Secondo l’opposizione, la decisione del sindaco sarebbe arrivata solo dopo la loro richiesta formale di procedere alla revoca immediata, successiva a un annuncio apparso sui social. “Se non avessimo portato la vicenda all’attenzione dei cittadini, tutto sarebbe passato sotto…

Read More

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi aumenti colpiscono tutti. E stanno creando un disagio sociale.” Lo dicono Susy Capobianco e Serena Rea, le due donne che hanno organizzato la manifestazione che andrà in scena lunedì sera a Sora, contro l’aumento della Tari. Tutto è partito da un post social e dal tam tam che si è generato dopo l’arrivo delle bollette nelle case dei cittadini. Una voglia di non stare zitti di essere coinvolti e partecipare attivamente. Alla fine le due donne, che non si conoscevano prima, hanno deciso di prendere…

Read More

Sono le domande che si pongono i cittadini di Frosinone,: cosa avranno in comune l’assessore Antonio Scaccia e Domenico Marzi? Difficile saperlo. Cosa avranno in comune Mario Grieco e Domenico Marzi? il fatto di essere colleghi di foro. Ma soprattutto cosa avranno in comune la lista Marzi e Fratelli d’Italia? E con Massimiliano Tagliaferri? In città si fa veramente fatica a capire come sia possibile che una persona stimata, ritenuto uno dei migliori sindaci che la città abbia avuto, ovvero Domenico Marzi, possa trovare il tempo e la pazienza di dialogare e di sostenere addirittura con la presenza in consiglio…

Read More

Enzo Salera sindaco di Cassino e presidente della consulta dei sindaci del Lazio Meridionale, ha scritto al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni sulla esclusione della Provincia di Frosinone dalla ZES. Una lettera maturata al termine dell’incontro promosso dallo stesso Sindaco di Cassino, con i sindaci della consulta che si è svolto proprio nella città Martire. Un intervento accorato di un sindaco e di una comunità che sente il peso della recessione, della mancanza di lavoro, della difficoltà di un rilancio produttivo che sta penalizzando la parte a sud della Provincia che sconta anche la forte crisi dell’automotive, con Stellantis, la…

Read More

Mentre cresce l’attesa per la manifestazione che si svolgerà lunedì 25 agosto alle ore 21 sotto il palazzo comunale, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Daniele Maura, interviene sul caso del rincaro della TARI a Sora, criticando duramente l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Di Stefano. Secondo Maura, l’aumento sproporzionato della tassa sui rifiuti non sarebbe imputabile alla Regione Lazio, come sostenuto dal Comune, ma a scelte amministrative discutibili legate alla gestione della società in-house Ambiente e Salute S.r.l.. “L’incremento dei costi del personale di oltre 1 milione di euro ha fatto saltare qualsiasi equilibrio finanziario – spiega Maura –…

Read More

“Plaudiamo alla recente sentenza della Cassazione, la n.24178 del 7 luglio 2025, che ribadisce con fermezza che la tutela della salute pubblica e dell’ambiente deve essere considerata una priorità assoluta, alla quale destinare tutte le risorse finanziarie disponibile.” Lo afferma Giovanni Martino consigliere comunale di FutuRa e responsabile di Fare Verde Frosinone, che da anni si batte insieme ai Medici per l’Ambiente per la tutela della salute pubblica dei cittadini di Frosinone e per rimuovere le tante discariche abusive presenti sul territorio. “In particolare, riguardo la gestione dei rifiuti, la Corte Suprema ha stabilito che trattasi di attività primaria non…

Read More

Il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, revoca l’incarico fiduciario conferito a un collaboratore del suo staff, F. C., in seguito alla perdita del rapporto fiduciario determinata dai recenti fatti di cronaca che hanno visto il coinvolgimento dello stesso nell’aggressione al presidente del consiglio comunale di Bassiano. La revoca è stata formalizzata con decreto sindacale, che ha disposto l’immediata risoluzione del contratto di lavoro a tempo determinato e parziale (18 ore settimanali), stipulato lo scorso 15 luglio. “Negli incarichi ex art. 90 TUEL – spiega il provvedimento – la fiducia personale è un elemento imprescindibile: venuto meno questo presupposto, la…

Read More