Autore: Eugenio Siracusa

Quando si parla di investimenti online e promesse troppo belle per essere vere, il caso FortiCard è un manuale vivente di “come farsi fregare in 3 click”. Dopo l’oscuramento del sito da parte della Consob, con tanto di sospetti reati di abusivismo finanziario, il sipario è calato. E ora? Ora c’è il Siti – Sindacato Italiano per la Tutela dell’Investimento – che prova a guidare una riscossa collettiva per ottenere il risarcimento FortiCard. Ma attenzione: non siamo di fronte all’ennesimo venditore di speranze in cambio di parcelle. Il Siti gioca sul serio, e con 30 anni di esperienza e 32.000…

Read More

Forticard si presenta come un’opportunità d’oro nel mare delle piattaforme di investimento. Ma dietro alle promesse di guadagni facili si celerebbe, secondo gli inquirenti, un classico schema Ponzi. Uno di quelli in cui i primi guadagnano — forse — solo grazie ai soldi dei nuovi entrati. Fino a quando il castello di carte non crolla. E così è stato: nella giornata di venerdì scorso, la Consob ha bloccato l’attività del sito Forticard.it, avviando controlli approfonditi e sospendendo per 90 giorni l’offerta pubblica della società FortiCard Limited. Un sistema piramidale che si reggeva sull’entusiasmo… e sull’ingenuità Dietro Forticard ci sarebbe una…

Read More

“Torvaianica ha bisogno di cura, di idee e di azioni concrete. Non possiamo continuare a voltare lo sguardo altrove”. Così Eleonora Napolitano, consigliera comunale e capogruppo del Partito Democratico di Pomezia, interviene con fermezza a seguito dell’ultimo episodio che ha scosso la frazione litoranea del Comune, rilanciando il tema della riqualificazione di Torvaianica come emergenza politica e sociale. “Sebbene sia doveroso attendere l’esito delle indagini e pur consapevoli che, se venisse confermata l’ipotesi del dolo, un simile accaduto si sarebbe potuto verificare ‘sempre e comunque’, – dichiara Napolitano – non possiamo non cogliere l’ennesima, amara occasione per sollevare interrogativi mai…

Read More

Il bilancio dell’APEF di Frosinone? È come il Santo Graal. Più lo si cerca e più non lo si trova. Una storia abbastanza originale, quella del bilancio dell’APEF che dovrebbe essere incorporato in quello della Provincia e quindi dovrebbe essere pubblico ai consiglieri, eppure non si trova. Il bilancio della Provincia è stato approvato, tranne che dal consigliere di Italia Viva eletto anche con il sostegno di Azione, che è stato l’unico a chiedere conto del bilancio dell’APEF senza ricevere nessuna risposta. Ora sarà anche vero che l’APEF è una srl, ma è una società controllata dalla Provincia e quindi,…

Read More

La questione di via Madonna delle rose e via Monti Lepini, ha un nuovo capitolo. Questa volta i cittadini e il Comitato Tutela Salute e Territorio Selva dei Muli criticano il Sindaco e lo sconfessano “Non abbiamo concordato nulla col Sindaco, anzi stiamo ancora aspettando il sopralluogo per le strisce pedonali e i marciapiedi, che avevamo concordato ormai più di due mesi fa”. Il Comitato non ci sta ad essere tirato per la “giacchetta” dal Sindaco, dopo le dichiarazioni rilasciate attraverso una nota stampa, nella quale nel presentare le sue soluzioni alla viabilità di via Monti Lepini, dall’ex Permaflex fino…

Read More

l lavoro artistico di Francesco Guadagnuolo dedicato a Papa Francesco si presenta come un potente omaggio artistico al suo messaggio universale di pace, fraternità e giustizia sociale. Attraverso una serie di ritratti vibranti e profondamente simbolici, il pittore ha saputo interpretare le emozioni e le sfide di un pontificato che ha segnato la storia recente della Chiesa e del mondo. Un messaggio che diventa immagine nell’omaggio artistico Ogni opera di Guadagnuolo è molto più di un semplice ritratto. I colori, le pennellate e la composizione visiva riflettono l’anima del messaggio di Papa Francesco: un costante richiamo al dialogo tra i…

Read More

La scomparsa di Papa Francesco, avvenuta ieri mattina alle 7:35, ha generato una forte ondata di commozione tra le istituzioni e le comunità locali. In tutta Italia, e in particolare nei Comuni del Lazio, sindaci e rappresentanti del territorio hanno voluto ricordare il Pontefice come un uomo di pace, vicino agli ultimi, promotore di giustizia sociale e custode del creato. Di seguito, una raccolta delle principali dichiarazioni. Le reazioni dei sindaci del territorio Comune di Castel Gandolfo: sito istituzionale listato a lutto Il sito ufficiale del Comune è stato l’unico immediatamente aggiornato con un’immagine di Papa Francesco e un messaggio…

Read More

Con la morte di Papa Francesco, il mondo perde una guida spirituale e un testimone attivo del Vangelo. Dalla periferia del mondo, come lui stesso definì la sua origine, ha costruito un pontificato centrato su pace, giustizia e misericordia. Significative anche alcune delle sue frasi che hanno caratterizzato il suo Pontificato. Le frasi più belle di Papa Francesco che riportiamo affinché resti un ricordo del suo passaggio terreno. Negli ultimi anni, il suo messaggio è passato non solo attraverso documenti e discorsi, ma soprattutto attraverso viaggi apostolici in terre ferite e frasi che sono entrate nella memoria collettiva. I viaggi…

Read More

Prosegue il taglio del bosco ceduo nel Parco Regionale dei Castelli Romani. Questa volta il bosco tagliato è quello di Rocca di Papa, ai campi D’Annibale nel versante che da Rocca Priora porta a Rocca di Papa. Un taglio talmente invasivo realizzato dalla ditta, con legname ammucchiato in più parti della montagna. Ora se quell’area è sottoposta a vincolo come zona di interesse, il legname non può essere più portato via, perché le operazioni in zona vincolate possono essere fatte entro il 31 di marzo. Se invece l’area non rientra nella zona vincolata, la ditta avrà ancora un mese abbondante…

Read More

La questione relativa alla viabilità della Monti Lepini e la “querelle”, che è scaturita tra il sindaco Mastrangeli e i consiglieri Anselmo Pizzutelli e Giovanni Bortone, sta sicuramente animando questi giorni. Dopo le dichiarazioni di Mastrangeli che ha illustrato un progetto sulla viabilità, chiamando in causa i comitati, affermando di aver convenuto con loro le idee progettuali dell’amministrazione e le relative affermazioni di Anselmo Pizzutelli, è arrivata anche la risposta del Comitato di via Fontana Unica. Il Comitato di fatto smentisce le dichiarazioni diffuse dal Sindaco Mastrangeli sul coinvolgimento dei comitati sulle possibili soluzioni per decongestionare il traffico per migliorare…

Read More