“Grazie, grazie, finalmente sono intervenuti” E’ uno dei tanti messaggi che sono arrivati dai cittadini e dagli operatori sanitari dell’Ospedale Spaziani di Frosinone, in redazione, dopo l’intervento della direzione sanitaria e del responsabile della sicurezza, all’indomani del nostro articolo nel quale abbiamo denunciato lo stato di assoluto degrado, nel quale erano stati ridotti i locali della Palazzina Q del nosocomio ciociaro. “Hanno cacciato tutti, hanno pulito e disinfettato. Era ora” E’ un altro dei commenti dei cittadini che finalmente sono tornati a tirare un sospiro di sollievo. Dopo la denuncia de laspunta.it, il giorno seguente alla pubblicazione del nostro articolo,…
Autore: Eugenio Siracusa
Per Pasquale Cirillo e Maurizio Scaccia “Frosinone, una città che ha visto nel corso degli anni una continua evoluzione del panorama sportivo, si trova oggi a fare i conti con una situazione del tutto insoddisfacente.” Affermano gli esponenti del partito azzurro. “Forza Italia, solleva nuovamente la questione: l’amministrazione comunale attuale sembra non dare il giusto rilievo sociale allo sport, lasciando nel dimenticatoio impianti che risultano abbandonati e senza un piano concreto per il loro recupero.” Proseguono i consiglieri comunali. “È inaccettabile che, in un periodo in cui il benessere fisico e mentale è più che mai al centro delle politiche…
Nel febbraio del 2022, l’amministrazione comunale di Nettuno ha annunciato con entusiasmo un importante progetto di ristrutturazione per la storica Scuola De Franceschi, situata in via Romana. Il piano, che avrebbe dovuto portare la scuola a diventare un’istituzione moderna, inclusiva e sostenibile, era stato finanziato con 5,5 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il progetto mirava a creare una nuova struttura scolastica, più sicura ed efficiente, dotata di tecnologie avanzate e spazi adattabili alle esigenze educative del futuro. Il progetto, però, è stato accompagnato da una serie di ritardi e problematiche che hanno sollevato…
Non ci va per il sottile il Gruppo FutuRa che attacca il Sindaco Mastrangeli sulla mobilità sostenibile e sulla ipocrisia messa in campo dall’amministrazione comunale che fa le piste ciclabili, ma poi perde i soldi per i progetti legati all’utilizzo, che propone progetti sulle bicilette rimasti nel cassetto, anzi nei magazzini del comune. Insomma per FutuRa quello di Mastrangeli “E’ un cinismo amministrativo senza eguali.” Una critica senza precedenti con numeri e progetti mai partiti e soldi gettati nella spazzatura e finanziamenti persi per non aver neanche partecipato. Questo l’attacco di FuTuRa “La pista ciclabile non va interpretata fine a…
Ieri mattina, i consiglieri comunali di Forza Italia Pasquale Cirillo e Maurizio Scaccia, con l’ausilio dell’assessorato ai Lavori Pubblici e Manutenzione, hanno dimostrato ancora una volta il loro impegno per il benessere della città e dei suoi cittadini. A seguito di una richiesta urgente da parte di Cotral, il servizio di trasporto pubblico, i due consiglieri hanno sollecitato prontamente un intervento da parte del personale comunale, che ha risposto tempestivamente, ripristinando il manto stradale al capolinea di Piazza Pertini. “Un’azione concreta che testimonia la collaborazione tra le istituzioni e la loro attenzione verso le necessità quotidiane della cittadinanza. L’intervento è…
I lavori di ristrutturazione del Poliambulatorio “U. Barberini” stanno creando disagi ai cittadini, costretti a spostarsi presso la sede di Villa Albani per usufruire di servizi essenziali come il centro prelievi e l’ufficio scelta e revoca del medico. Proprio poche settimane fa avevamo documentato, come laspunta.it la situazione dei locali di villa Albani al limite della praticabilità. Ora questi locali dovranno ospitare anche i cittadini di Nettuno che hanno visto chiudere il Poliambulatorio Barberini. La chiusura temporanea della struttura ha generato malcontento tra gli utenti, molti dei quali lamentano scarsa comunicazione da parte della ASL Roma 6 e difficoltà logistiche…
Non bastavano le scorribande negli ambulatori al primo piano, l’occupazione degli spazi del cup al piano, l’uso dei servizi igienici per il pubblico, adesso sbandati e drogati sono diventati i padroni incontrastati della ormai famigerata Palazzina Q dell’ospedale Spaziani di Frosinone. Le immagini parlano da sole e si documentano da sole. Adesso questo gruppo di drogati hanno preso possesso del quarto piano della Palazzina Q adiacente al reparto di malattie infettive. Letti improvvisati, buste con di tutto dentro, bagni ridotto ad una cloaca e soprattutto continui tentativi di furti negli ambienti ospedalieri da parte di questi sbandati che arraffano quello…
Una serata di quelle che riconciliano il cuore e l’anima quella a cui hanno partecipato tantissimi cittadini nella Cattedrale di San Clemente a Velletri per la conclusione della settimana di musica barocca, Zefiro Torna, organizzata da Urban Art Lab nell’ambito del progetto europeo Erasmus +kA154. Per la prima volta in Italia l’ensemble coro e orchestra Komorebi Consort composta da giovani musicisti provenienti da tutto il mondo, hanno eseguito la Passione secondo Giovanni di J.S. Bach in lingua originale tedesca. La Cattedrale veliterna, piena in ogni ordine di posto ha assistito silenziosa ed incantata alla interpretazione della corale che ha estasiato…
In questi giorni il Sindaco Mastrangeli si è affannato a rendere noto il risultato dell’incontro in regione con l’assessore Ghera, sui problemi dei pendolari di Frosinone ed ha reso nota la possibilità che Ferrovie possa introdurre delle corse dirette Frosinone – Roma per le migliaia di pendolari che ogni giorno fanno la spola per la Capitale. Ha sbandierato questo incontro, che di fatto non ha concretizzato nulla se non qualche buona intenzione, come un risultato dell’amministrazione da lui presieduta, dimenticandosi però che il tema dei pendolari e del loro disagio fu sollevato da un consiglio comunale straordinario convocato dai consiglieri…
“Nell’ultimo question time del 5 marzo, ancora una volta è emersa la superficialità di questa amministrazione nel gestire il denaro pubblico.” Lo dichiara senza infingimenti Giovanni Bortone consigliere comunale della Lega ma in opposizione al sindaco Mastrangeli. “Ancora una volta è stato riproposto il tema delle luminarie natalizie costato alle casse comunali ben 130.000 euro. È stato messo in evidenza che l’istallazione non corrisponde pienamente alle disposizioni del capitolato che recita “ le luminarie stradali dovranno essere poste a scavalco della sede stradale e dovranno essere adeguate col numero di attraversamenti alla larghezza e lunghezza dei vari contesti e collocate…