Autore: Eugenio Siracusa

Il 17 ottobre del 2019, a seguito di un incontro con l’allora assessore alla sanità regionale D’Amato, alla presenza dell’allora Direttore Generale, Narciso Mostarda e dei sindaci Coppola e De Angelis, venivano annunciati con grande enfasi 5 milioni di euro da destinare all’Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno. L’obiettivo principale di tale investimento era la ristrutturazione e il rafforzamento del pronto soccorso, del reparto di rianimazione e delle risorse mediche, in particolare per far fronte alla carenza di medici specializzati e un lavoro di concerto tra comuni e il comitato regionale percorso nascite proprio per il punto nascite del Riuniti.…

Read More
Fassa Bortolo

“Dopo la bocciatura del ricorso presentato dai Comitati Civici da parte del Consiglio di Stato contro la realizzazione dell’ecomostro nel cementificio Fassa Bartolo ci è doveroso, in quanto appartenenti al movimento Potere al Popolo, esprimere nei loro confronti la nostra massima solidarietà.” E’ l’incipit della nota diffusa da Potere al Popolo sull’inammissibilità del ricorso presentato dai Comitati Civici. “Il Consiglio di Stato ha motivato il respingimento definendolo inammissibile. Forse saràinammissibile in termini di legge ma allora la legge va rispettata sempre, così come la Costituzione il cui articolo 32 parla in modo chiaro e inequivoco: “La Repubblica tutela la salute…

Read More

In risposta alle recenti dichiarazioni del Governatore del Lazio, Francesco Rocca, riguardo l’ipotesi di Frosinone come sede per il terzo aeroporto della regione, il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, sottolinea l’importanza di proseguire su questa strada, con la consapevolezza che la realizzazione della fermata dell’alta velocità è il primo, fondamentale passo per rendere Frosinone un nodo strategico nel panorama dei trasporti del Lazio. “Condivido pienamente quanto detto dal Governatore Rocca: Fiumicino è in procinto di raggiungere la saturazione e ciò, se da un lato è una conferma della crescita degli scambi e del flusso di viaggiatori, dall’altro implica la…

Read More

Non serve la zona rossa, non servono i servizi di controllo e le centinaia di identificazioni fatte dalle forze dell’ordine se poi, quando arriva la sera, la zona dello scalo torna ad essere alla mercè di delinquenti, spacciatori e ladri. La paura ormai è di casa, anzi in casa dei cittadini, allo Scalo. In queste settimane sono decine i tentativi di futi che si sono ripetuti in questa zona, dalle macchine alle abitazioni. Non ultima ieri notte, quando un cittadino che abita allo scalo appena rientrato da una serata fuori casa, si è trovato l’appartamento sottosopra. Cassetti aperti, vestiti sparsi…

Read More

Una disamina senza attenuanti, quella del consigliere comunale Giovanni Bortone sulla situazione della viabilità di Frosinone. Il problema non alberga solamente nella orami tristemente nota via Marittima, ma sulla maggior parte della rete viaria cittadina, che necessita, secondo l’analisi del consigliere comunale, una manutenzione adeguata mai eseguita fino ad oggi. “La rete viaria cittadina è peggio della famigerata autostrada Salerno – Reggio Calabria, famosa per lentezza, inefficienza e sperpero di pubblico denaro, con disagi, rallentamenti del traffico soprattutto in orari di punta, deviazioni, lavori in corso infiniti, strade dissestate. ” Precisa Giovanni Bortone. “Il manto stradale è un colabrodo e…

Read More

Non si è fatta attendere la replica del Polo Moderato dopo la presa di posizione di Europa Verde Velletri che ha definito l’iniziativa del Polo Moderato “minestrone sovranista in salsa moderna” A replicare ad Europa Verde Velletri è uno dei leader del Polo Moderato, Lamberto Trivelloni che oltre a illustrare nel dettaglio le proposte del Polo specifica anche che la politica deve accompagnare il progresso della comunità e che, soprattutto, nel momento in cui le decisioni vengono prese, è necessaria una azione che porti almeno un ristoro alle comunità che subiscono queste decisioni. “I Moderati, da qui il termine, vivono…

Read More

Sul consiglio comunale congiunto di Anzio e Nettuno, che ha affrontato il problema dell’Ospedale Riuniti registriamo la nota del Comitato per la riattivazione del punto nascite che ha raccolto oltre 5000 firme nei mesi scorsi e che ha dato impulso nelle due città ad affrontare il tema dell’Ospedale, secondo solo al Noc per importanza territoriale. Un’azione svolta da un gruppo di cittadini che ha animato la campagna elettorale prima ed ha fatto diventare il tema della sanità territoriale centrale nell’agenda politica dei Sindaci di Anzio e Nettuno e che ha visto anche la mobilitazione dei cittadini a Velletri, nella scorsa…

Read More

Europa Verde Velletri esce allo scoperto dopo l’iniziativa proposta dal Polo Moderato sui temi ambientali che riguardano la cittadina dei Castelli. Dal problema dei confini del Parco, mai ratificati dall’Ente stesso e dalla conferenza dei Sindaci, alla Bretella Cisterna Valmontone, ai problemi legati all’abusivismo definito di necessità. Temi affrontati nel convegno organizzato con la partecipazione del Presidente del Consiglio comunale di Velletri, Salvatore Ladaga, affiancato da Gianni Cerini e Lamberto Trivelloni, che ha lanciato delle riflessioni su questi temi. Riflessioni che non sono passate inosservata ad Europa Verde che su questi temi ha preso una posizione abbastanza netta, definendo le…

Read More

Il Documento Preliminare di Indirizzo (DPI) predisposto dall’Amministrazione Di Bernardo ha ottenuto i pareri favorevoli della Regione Lazio e della Città metropolitana di Roma Capitale. Lo scorso 17 febbraio, infatti, si è conclusa positivamente la Conferenza di Pianificazione, che aveva il compito di valutare il Documento approvato in Consiglio Comunale lo scorso luglio e che sarà il punto di partenza del nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale. La Conferenza si è espressa in modo favorevole, valutando la piena conformità del DPI al Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) e al Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG), senza apportare cambiamenti o prescrivere interventi migliorativi.…

Read More

Proseguono i lavori su Via Marittima. Ieri la ditta dopo alcune segnalazioni ha dovuto misurare i centimetri di asfalto da posizionare, questo perché è apparso subito che l’intervento sembrava essere una tamponatura più che provvisoria. Così sono arrivate le lamentele dei cittadini, alcuni hanno anche misurato con il centimentro, tanto da indurre l’azienda a provvedere. Intanto anche oggi stanno procedendo i lavori, anche nel tratto nel quale Acea sta facendo l’intervento programmato. Teoricamente a fine intervento Acea la strada dovrebbe essere tutta riasfaltata. Da che su via Marittima c’erano i crateri e ufficio tecnico e amministrazione facevano finta di nulla…

Read More