Autore: Eugenio Siracusa

“Per il secondo anno consecutivo veniamo premiati da Legambiente come uno dei migliori 10 comuni ricicloni del Lazio. Rimaniamo saldamente il primo comune dei castelli con il 79,3%.” LO ha dichiarato l’assessore all’ambiente del Comune di Genzano Roberto Silvestrini. “Con la tariffa puntuale iniziata a gennaio 2024 abbiamo diminuito ulteriore l’indifferenziata prodotta dalla città, ma aumentato ancora di più la differenziata andando a superare l’85%, che ci mette tra i comuni più virtuosi.” Ha aggiunto l’assessore. “Un risultato straordinario grazie al lavoro dei cittadini che credono nella differenziata come strumento per difendere l’ambiente insieme all’ufficio transizione ecologica, gli operatori della…

Read More

I consigli comunali di Anzio e Nettuno, riuniti in forma congiunta, hanno approvato all’unanimità l’ordine del giorno che dà mandato ai sindaci di chiedere la convocazione della conferenza locale sulla sanità e al tempo stesso di avviare il confronto con la Regione Lazio e la Asl Roma 6 relativamente a una serie di criticità emerse di recente e sottolineate durante il dibattito in aula. Leggi di seguito l’ordine del giorno https://www.comune.anzio.roma.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_3410.html “Il confronto con la Regione è stato aperto già in occasione dell’inaugurazione del punto nascita di Velletri e andrà avanti – hanno detto il sindaco di Anzio, Aurelio Lo…

Read More

Da questa mattina procedono speditamente i lavori su via Marittima a Frosinone. Ancora pochi metri è l’opera sarà completata. Nelle foto ecco l’avanzamento dei lavori sul tratto disastrato dalla pioggia della scorsa settimana. Quello che stanno facendo è un tappetino di asfalto che è stato posto a terra, dopo aver tolto l’asfalto ammalorato. Un lavoro fatto fare urgentemente a carico dell’azienda che aveva già provveduto a fare i lavori e sulla quale si erano accese forti polemiche in consiglio comunale. Lo spessore non dovrebbe essere superiore ai 3,4 centimetri. Giusto una tamponatura visto i lavori che sta facendo Acea nei…

Read More

Si ampliano i pronto soccorso per accogliere i malati in urgenza, ma non c’è interesse ad incrementare posti letto nei reparti di riferimento. E’ questo in sintesi il pensiero del Segretario dell’UGL, Rosa Roccatani a margine dell’idea di potenziare i pronto soccorso della provincia di Frosinone. Secondo la sindacalista uno dei problemi riguarda la mancanza di medici e posti letto adeguati ai bisogni dei cittadini. Lo dice senza troppi giri di parole, la segretaria del sindacato che analizza anche gli atavici problemi di alcune strutture. “L’ospedale Fabrizio Spaziani progettato per la realizzazione di 8 piani, ma per motivi noti, “ritardo…

Read More

In partenza i lavori sull’asfalto di via Marittima, senza alcun onere economico per le casse comunali. “Nella giornata di giovedì 20 febbraio, (oggi ndr) il personale specializzato effettuerà i lavori di rifacimento in due tratti – fanno sapere dall’ufficio tecnico comunale – In particolare, nel primo tratto, compreso tra l’intersezione di viale Europa, via Ciamarra fino al cantiere di competenza Acea, si interverrà, in modo definitivo, sull’asfalto ammalorato, con la posa di un nuovo tappetino di usura. “Nel tratto compreso tra il cantiere di competenza Acea e l’intersezione via Piave-campo Sportivo, verrà eliminato l’intero tappetino, mettendo in sicurezza l’intero tratto.…

Read More

Questa mattina dalle ore 9,30 si terrà l’81 celebrazione dell’eccidio dei martiri di Pratolungo. Una strage di innocenti avvenuta il 19 febbraio del 1944, un mese circa dopo lo sbarco di Anzio, con la città bombardata e tanti sfollati fuori Velletri. Nelle campagna di Pratolungo, in direzione Cisterna, avevano trovato rifugio alcune famiglie. Vennero rastrellate dodici cittadini italiani e trucidati dai soldati tedeschi durante una rappresaglia per la morte di un soldato tedesco ucciso da un contadino che voleva difendere la moglie da un tentativo di stupro. I martiri furono: Nicola Amici, Pietro Ferri, Artemisia Mammucari, Elio Mancini, Achille Mancini, Carlo Martini, Silio Papacci,…

Read More

Continua a tenere banco la vicenda del Borgo Protetto, a Cori. Dopo la riunione della commissione urbanistica nella quale si sono evidenziate le mancanze di atti necessari per la definizione urbanistica del progetto, la consigliera Germana Silvi, nonché presidente della commissione trasparenza del Comune di Cori, su sollecitazione del Comitato di cittadini di Cori e Giulianello, ha inviato una missiva al Sindaco De Lillis, al responsabile del settore Urbanistico, al Presidente della Commissione Urbanistica, Proietti, ai componenti della commissione trasparenza, al responsabile del SUAP e all’assessore all’urbanistica Elisa Massotti, e al responsabile del Procedimento. Nella lettera, la consigliera comunale ha…

Read More

Lo scorso venerdì in commissione Bilancio è emerso che il rendiconto consuntivo 2023 di ABC è stato approvato senza la preventiva e necessaria approvazione del relativo bilancio previsionale dell’azienda speciale. “Un fatto grave, che pone interrogativi sulla legittimità non solo del consuntivo dell’azienda, ma anche del bilancio consolidato del Comune, approvato il 30 settembre 2023” afferma il capogruppo del M5S Maria Grazia Ciolfi. Già in aula la consigliera aveva espresso preoccupazione per tali profili di irregolarità, oggi torna a incalzare l’amministrazione Celentano chiedendo trasparenza. “Il bilancio consuntivo approvato senza un documento di previsione – spiega – potrebbe non rispecchiare il reale andamento economico dell’azienda.…

Read More

Proseguono i lavori Ri.Centro su piazza Del Suffragio a Porta D’Arce, finanziati con 1.181.000€ di fondi PNRR. In queste giornate si sta procedendo con la pulizia e il consolidamento delle mura e della torre. Al termine di questa fase avrà inizio l’intervento che riguarderà la pavimentazione e l’illuminazione. Tra l’altro a impreziosire la piazza sarà realizzata una fontana artistica a cui lavorerà la più importante e prestigiosa azienda italiana di questo settore, la stessa che ha arricchito con le sue fontane piazza Pia a Roma, recentemente inaugurata in occasione dell’anno Giubilare. Sono stati invece completati i lavori sulle sottostrutture e…

Read More

Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone ha scritto una lettera aperta al direttore del Pronto Soccorso di Sora, Maurizio Plocco, ringraziandolo e con lui, tutto il personale del Pronto soccorso di Sora, per l’opera che i medcici e il personale svolgono quotidianamente. Un bel gesto da parte del Presidente del Consiglio provinciale, magari che faccia seguito anche alla sollecitazione all’attuale commissario della Asl di Frosinone di riconoscere le indennità al personale di Pronto Soccorso che la Direzione Sanitaria non vuole pagare e magari anche per sollecitare un intervento volto a garantire la sicurezza degli operatori del Pronto Soccorso che…

Read More