Autore: Eugenio Siracusa

Il Comitato per la Protezione dei Boschi dei Colli Albani esprime forti perplessità sui contenuti esposti durante la conferenza stampa promossa lo scorso 10 dicembre dall’AUBAC (Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale) e invita la popolazione a tenere alta l’attenzione sulla gestione delle risorse idriche nei Castelli Romani. Le principali criticità Nonostante l’emergenza idrica sia nota da decenni, le dichiarazioni dell’AUBAC e degli enti coinvolti non offrono soluzioni concrete, poiché viene affermato da loro stessi che “la domanda di acqua crescerà e diminuirà la sua offerta”, non sappiamo in base a quali dati, e si evidenziano quindi contraddizioni preoccupanti: Cementificazione e…

Read More

Sono 36.297.526,48 euro le risorse stanziate dal Consiglio della Città Metropolitana per i comuni della Provincia di Roma. Una somma significativa per una serie di interventi necessari, volti a migliorare la viabilità delle strade della Provincia. E’ il primo degli investimenti del piano triennale delle opere pubbliche varato dal consiglio della città metropolitana che ha previsto investimenti per il prossimo triennio 2025-2027. Gli interventi non riguardano solamente la viabilità, ma anche le scuole e il patrimonnio. Per la viabilità tanti gli interventi che dovranno essere realizzati nel 2025. Diverse strade saranno rifatte a nuovo e riguardano la Capitale, tanti gli…

Read More

Questa mattina a Frosinone istituita la domenica ecologica dalle 8 alle 18, in adempimento delle disposizioni della Regione Lazio in materia. Le successive domeniche ecologiche si terranno il 9 febbraio e il 23 marzo: in queste giornate è vietata la circolazione dei mezzi ad uso privato in alcune zone del centro urbano. Questo il comunicato del Comune di Frosinone. Una domenica ecologica che arriva dopo 14 giorni di blocco del traffico per via dei valori di inquinamento dell’aria fuori controllo e solo un forte vento di tramontana è riuscito a spazzare via le polveri sottili e i PM10 che da…

Read More

Hanno sfidato il freddo pungente e il tempo quasi uggioso, gli oltre 100 cittadini che si sono dati appuntamento per il Flash Mob organizzato da Laboratorio Scalo, contro il progetto della pedonalizzazione di piazzale Kambo e contro i problemi legati ai lavori che interessano la stazione ferroviaria. Un flash mob deciso nella tarda serata di giovedì e pubblicizzato solamente nella giornata di venerdì, ha trovato subito adesione in tanti cittadini oramai esasperati da quanto sta accedendo nel quadrante del Quartiere Scalo tra i più popolosi e trafficati di Frosinone. Il caos che si è generato in questa zona ha prodotto…

Read More

Una città in subbuglio. I cittadini lo avevano anticipato che senza soluzioni immediate volte a migliorare la vivibilità della zona, della sicurezza, della viabilità e dell’adeguato supporto alle centinaia di pendolari che ogni giorno si recano allo Scalo, si sarebbero mobilitati. Lo hanno deciso a termine della assemblea tenuta dal Comitato Civico Laboratorio Scalo convocata per affrontare il tema della pedonalizzazione di piazzale Kambo e delle sue pesanti conseguenze per la vita dei cittadini non solo dello scalo, ma della città intera e dei territori limitrofi. Sono intervenuti numerosi cittadini, comitati e associazioni, tutti contrari alla pedonalizzazione permanente di piazzale…

Read More

Cambio di deleghe nell’amministrazione di Lariano. Il sindaco Francesco Montecuollo ha ufficializzato la delega di vicesindaco a Fabrizio Ferrante Carrante, già assessore della giunta. Prende le deleghe che sono state, fino a ieri, di Roberta Bartoli, prima donna a Lariano a ricoprire la carica di vicesindaco. Un naturale avvicendamento di metà mandato, stabilito in campagna elettorale tra il gruppo di Roberta Bartoli e Natalino Ascenzi e Ferrante Carrante, sugellato da una stratta di mano con il placet di Francesco Montecuollo. E’ stato proprio il primo cittadino di Lariano a dare la notizia attraverso i social. “Come previsto dagli accordi presi…

Read More

Lo scalo della discordia e la rincorsa a soluzioni che cerchino di placare la rabbia dei cittadini, sembra essere questa l’unica preoccupazione dell’ex sindaco Ottaviani e del sindaco Mastrangeli. Ma ognuno per proprio conto. Nicola Ottaviani, segretario della commissione bilancio della camera dei deputati, ha chiesto, due giorni fa al Prefetto di Frosinone di valutare la possibilità di istituire la cosiddetta “zona rossa” temporanea, nell’area esterna della stazione ferroviaria di Frosinone, oltre che nelle relative pertinenze del sito, durante l’effettuazione dei lavori da parte della società ferrovie dello Stato S.p.A., volti all’integrale riqualificazione della infrastruttura. Un atto firmato dal parlamentare…

Read More

Il Parco dell’Appia Antica è salvo. Non si farà la mega lottizzazione da 50 ettari nell’area del Divino Amore. Il Consiglio di Stato, sezione quarta, ha bocciato, in maniera definitiva, il ricorso presentato dalle società Futuro Immobil Italia srl e Arcadia 2007 srl, relativo al progetto Print Ecovillage. Il Comune di Marino, quindi vince il ricorso e salva l’area sulla quale era prevista la salvaguardia come estensione del parco dell’Appia Antica. Niente cemento, quindi, su un’area definita di pregio agricolo e naturalistico nella quale il piano edificatorio avrebbe portato oltre 13 mila persone. SI chiude così una vicenda che ha…

Read More

Da mesi voci si rincorrono voci sul possibile sostegno esterno, stampella o ciambella di salvataggio dicono alcuni, del gruppo consigliare che fa capo all’ex sindaco di Frosinone, l’avvocato Domenico Marzi, al sindaco Mastrangeli e alla sua sempre più risicata maggioranza. Voci suffragate anche da alcuni comportamenti tenuti da Marzi e da alcuni sui consiglieri che, anche con la loro presenza, hanno consentito di mantenere il numero legale in consiglio comunale, o come la proposta sull’alta velocità e il coinvolgimento dei comuni, nato proprio da un intervento di Marzi in consiglio comunale e ripreso al volo dal Sindaco. Ma l’obiettivo di…

Read More

Non ha fatto neanche in tempo a nominare l’assessore, il sindaco Mastrangeli, che la sua maggioranza va in fibrillazione. Ad alzare la voce del dissenso questo volta è Sergio Crescenzi mister preferenze di Fratelli d’Italia a cui, pur avendolo espressamente chiesto, non è stato dato un assessorato. Al suo posto proprio Paolo Fanelli, indicato da Crescenzi, che “è stato costretto di fatto a dare le dimissioni” ha detto il consigliere di Fratelli d’Italia, che non si è limitato solo a questo. Queste deleghe conferite dal Sindaco Mastrangeli come le valuta? “A me sono state date due mesi fa, togliendole a…

Read More