Autore: Eugenio Siracusa

Sembra proprio non trovare una via d’uscita la vicenda del progetto del raddoppio dello stabilimento Fassa ad Artena. Dopo la relazione tecnica e la perizia dello studio legale commissionato dal Comune, si poteva ipotizzare l’utilizzo di questi documenti per bloccare l’iter della variante richiesta dalla società Fassa per modificare i camini, giunta sul tavolo del Comune lo scorso ottobre. L’amministrazione di fatto ha prodotto la voluminosa documentazione all’attenzione della Regione, la quale però, in una determina molto circostanziata, di fatto si smarca e rimette il proverbiale “cerino” in mano al Comune, ma invece di decidere sulla variante richiesta dalla Fassa,…

Read More

Come si svolge il servizio dell’Ares118? Come è organizzato sul territorio? Esiste una legge viene applicata? L’utenza è sempre al centro dell’organizzazione del servizio di emergenza? Il personale che interviene è preparato e formato adeguatamente? Sono solo alcune delle domande che ci sono venute in mente, leggendo con attenzione il comunicato che la Fials che abbiamo pubblicato due giorni fa e nel quale vengono evidenziate delle criticità che, al netto delle opportune verifiche che andranno fatte su tutti i punti elencati, lasciano dei dubbi su come questo servizio, molto delicato per i cittadini, venga svolto e anche un pò di…

Read More

Con grande savoir faire l’avvocato Stefano Bertollini, sfidante di Aurelio Lo Fazio al ballottaggio di domenica e lunedì scorso ha rivolto un saluto al nuovo Sindaco Aurelio Lo Fazio. Lo ha fatto con un comunicato che sottolinea i meccanismi a volte strani del sistema elettorale, la disaffezione dei cittadini alla politica e la decisione della sua rinuncia a sedere nei banchi del Consiglio Comunale. Una decisione ponderata da Stefano Bertollini e che consentirà ai nuovi eletti, soprattutto nelle fila del centro destra, di costruire una nuova classe dirigente. Questo il testo della lettera dell’avvocato Bertollini “Al di là del risultato,…

Read More

Ormai è evidente che in ogni consiglio comunale convocato a Frosinone non si perde occasione per discutere animatamente. Segno questo che il clima che si respira non sia proprio dei migliori. La maggioranza si arrocca sulle proprie posizioni, con un Presidente del consiglio ormai sempre meno “super partes” e non in certi momenti non riesce a svolgere serenamente il suo compito, che alle volte dovrebbe servire a stemperare gli animi, invece di esacerbarli. Così quello che doveva essere un normale esercizio di routine con le interrogazioni dei consiglieri su aspetti specifici e su alcuni temi se volete anche spiccioli, si…

Read More

Cosa sta succedendo dentro l’Azienda sanitaria Ares 118? La domanda è d’obbligo visto il comunicato del sindacato Fials che ha messo nero su bianco una serie di criticità che, se confermate e suffragate dai fatti, risulterebbero clamorose. Non è la prima volta che si accendono i fari su questo servizio essenziale di emergenza che, in moltissimi casi, è fondamentale per salvare vite umane. Ma spesso, dopo aver acceso i riflettori, tutto torna nel dimenticatoio e i problemi, invece di risolversi, addirittura aumentano. Blocchi delle lettighe, che di fatto costringono al fermo delle ambulanze nei nosocomi e nei pronto soccorso, limite…

Read More

Nella conferenza dei sindaci di ieri, il Comune di Cisterna ha respinto la proposta di Acqualatina spa di aumento delle tariffe del 6% deliberando la proposta formulate dall’Egato di aumento al 3,5%. Questo aumento minimo, imposto dall’Agenzia Arera, che svolge attività di regolazione e controllo al fine di tutelare gli interessi dei consumatori, è quanto dovuto per il conguaglio energetico degli anni scorsi, per l’adeguamento all’inflazione, per il recupero della morosità e per gli investimenti programmati. Il socio privato di Acqualatina aveva dapprima richiesto un aumento del 9,5%, a fronte di futuri maggiori investimenti rispetto a quelli già programmati, e…

Read More

Via Fontana Unica. Il questionario dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente ha reso noti i dati dell’indagine e c’è poco da stare allegri. Da una prima lettura dei dati si capisce come in quella strada, cha ha visto l’aumento esponenziale del traffico delle automobili, dopo le decisioni di revisione del traffico veicolare da parte della giunta Mastrangeli, l’età media sia superiore ai 65 anni e che l’84% degli intervistati sisno portatori di patologie. Il 39% degli intervistati ha patologie cardiovascolari, 15% patologie respiratorie, il 30% ha entrambi le patologie. Questi valori sarebbero superiori ai dati prevalenti sulla piattaforma Open Salute…

Read More

Nicola Burrini ha ottenuto il 57,66%, battendo così nettamente il candidato del centro-destra Daniele Enrico Maggiore, fermatosi al 42,34%. Aurelio Lo Fazio al termine dello scrutinio invece ha staccato Stefano Bertollini di quasi 10 punti – 55,25% contro 44,75% – aggiudicandosi così la vittoria. Ad Anzio e Nettuno una vittoria senza precedenti da parte del centrosinistra. Soprattutto ad Anzio dove Lo Fazio è diventato “mission impossible”. A loro sono giunti i complimenti della segretaria del PD Elly Schlein: “Complimenti ad Aurelio Lo Fazio e a Nicola Burrini per la loro elezione a sindaco di Anzio e Nettuno. Una bella vittoria che…

Read More

Un tempo propizio, un luogo suggestivo, una feconda collaborazione tra istituzioni civili e religiose con realtà del terzo settore. Sono questi gli aspetti salienti della Mostra del Codex Purpureus Rossanensis e dei manoscritti greci medievali di Grottaferrata, che verrà inaugurata presso la sala conferenze dell’Abbazia di San Nilo sabato 7 dicembre alle ore 10:00. Una mostra resa possibile dalla generosità del Museo del Codex “Arcidiocesi di Rossano-Cariati”, che ha fornito l’edizione anastatica di questo prezioso manoscritto, unitamente a quella della Biblioteca del Monumento Nazionale di Grottaferrata, cui si deve l’esposizione sia delle antecedenti edizioni dell’opera rossanese, sia quella dei numerosi evangeliari criptensi, l’ultimo dei…

Read More

Con grande spirito Stefano Bertollini ha concesso una sua dichiarazione ormai a voto acquisito. Il candidato del centro destra ad Anzio non è riuscito nell’impresa di diventare ancora una volta sindaco. “E’ la democrazia e va bene così” ha detto il noto avvocato. “Purtroppo abbiamo pagato qualche errore e di non essere riusciti a capitalizzare meglio il voto al primo turno, avendo raggiunto il 47%. Peccato” ha detto Bertollini. Su quanto abbia pesato la lista Turano che al ballottaggio non si è schierata lo spiega o stesso Bertollini “Hanno deciso di lasciare libero l’elettorato, non raccogliendo l’invito al sostegno al…

Read More