La Coldiretti vince su tutta la linea. Il braccio di ferro contro la regione ha un vincitore, Davide Granieri e gli agricoltori. Escono ridimensionati l’assessore Righini e il Presidente Rocca. 16 milioni di euro sono i contributi che la Regione ha messo sul tavolo per placare l’ira della Coldiretti e per evitare che questa mobilitazione permanente si trasformasse in una caporetto per la giunta regionale. Non solo soldi: Granieri ha chiesto ed ottenuto anche il potenziamento della struttura tecnica dell’assessorato all’agricoltura per fare fronte alle numerose esigenze collegate alla crisi del settore agricolo nel Lazio. L’incontro è si è concluso…
Autore: Eugenio Siracusa
Mattia Cugini, in arte Cuggio ha 20 anni è un giovane della generazione z, che cerca di manifestare la sua presenza esistenziale attraverso la musica. Mattia abita ad Ardea in una zona isolata, che non offre nulla neanche un campetto per correre dietro ad un pallone. Zona pseudo residenziale, villette a schiera, strade malandate, strette, poco illuminate. Potrebbe essere una qualsiasi periferia di un paese qualsiasi, ma siamo ad Ardea a 40 chilometri dalla Capitale. Ci accoglie a casa sua, il luogo è comodo, tipico di un giovane che, a venti anni, ha tutta la vita davanti. Cuggio oggi come…
Non si placano le polemiche sul punto nascite di Velletri. Questa volta a puntare il dito contro la giunta di centro destra e contro la dirigenza della Asl Rm6 è Aurelio Lo Fazio, candidato del PD a Sindaco di Anzio al ballottaggio contro Stefano Bertollini sostenuto dal centrodestra. “Lo scippo è sicuro, l’inaugurazione è stata rinviata, il reparto forse sarà aperto e il balletto continua”. Non fa sconti Aurelio Lo Fazio che aveva già dato il sostegno e l’adesione insieme al suo collega di partito Nicola Burrini candidato Sindaco a Nettuno, alla manifestazione di protesta che il Comitato di Anzio…
Dopo circa un mese dal precipitoso rinvio, sabato mattina, giorno del santo Patrono di Velletri, San Clemente, doveva essere inaugurato il punto nascite nell’Ospedale Paolo Colombo. Annunciato in pompa magna, in questi minuti è arrivato l’annuncio della Direzione della Asl Rm 6 che ha rinviato a data da destinarsi l’apertura del punto nascite. A rimandare ancora una volta, l’ennesima, apertura del punto nascite l’impossibilità del Presidente Rocca di essere presente. Come dargli torto? La Regione è assediata da migliaia di agricoltori della Coldiretti che hanno piazzato le tende e da li non se ne andranno se non avranno risposte concrete…
Prosegue la protesta di Coldiretti contro l’assessore Righini e la giunta regionale. Sono già due le notti che migliaia di agricoltori hanno passato nelle tende montante nel piazzale antistante alla sede della giunta regionale in via Rosa Raimondi Garibaldi. Gli agricoltori sono veramente arrabbiati e non intendono andare via se prima non avranno portato a casa risultati concreti e non le solite rassicurazioni che fino ad oggi non solo non si sono trasformati in atti concreti ma addirittura, non arrivando risposte a temi sollevati dalla Coldiretti, stanno mettendo in grave rischio i settori zootecnico, del kiwi, dell’olivocultura, del lattiero caseario…
Sarà un evento da non perdere per gli imprenditori del territorio, quello organizzato da Rinascita Imprese aderente alla Confcommercio di Roma. L’incontro L’associazionismo e l’impresa si terrà venerdì 22 novembre dalle ore 19, presso la galleria del Centro Culturale Amministrativo di via Turati a Velletri. L’iniziativa nata dal presidente Pietro Sportelli ha l’obiettivo di fornire agli imprenditori del territorio gli elementi per valorizzare e sviluppare le imprese e che ruolo può svolgere la Confcommercio in questo senso e l’importanza di fare rete e sistema. In un periodo complesso per le PMI, partecipare ad aventi nei quali vengono forniti informazioni e…
Il Futuro del nostro Parco è il titolo del convegno che si svolgerà sabato 23 novembre dalle ore 16,30 presso la sala delle armi di Palazzo Sforza Cesarini a Genzano. Organizzato dal Comitato protezione Boschi dei Colli Albani, il convegno vuole fare il punto della situazione del Parco dei Castelli Romani e lanciare delle proposte per evitare il continuo sfruttamento dei boschi e il depauperamento delle falde dei laghi il cui livello si sta sempre di più abbassando. Un convegno al quale è stato invitato anche l’Ente Parco dei Castelli, con il quale, sa interverrà, sarà interessante dialogare di questi…
Da questa mattina la linea Roma Cassino e Roma Frosinone, compresa l’alta velocità sarà off limits per i pendolari. A causa di alcuni lavori di ammodernamento della linea i treni non giungeranno nella Capitale ne tantomeno a Frosinone Cassino. Al loro posto autobus sostitutivi che significa, se va bene impiegare oltre due ore per giungere a Roma o anche 4 ore dipende da dove si prende il pullman. I pendolari inferociti hanno chiesto l’intervento della regione, la quale se non ha mosso un dito per tutte le vicissitudini che si sono verificate in estate sulle varie tratte regionali, figurarsi se…
Diverse migliaia di agricoltori della Coldiretti stanno protestando da ieri mattina sotto la sede della Regione, in via Rosa Raimondi Garibaldi. Una protesta annunciata quella della Coldiretti, con dichiarazioni molto dure nelle settimane passate. Da settimane infatti il Presidente della Coldiretti Lazio, Davide Granieri, aveva lanciato strali contro l’assessore Giancarlo Righini, reo, secondo la Coldiretti di non svolgere fino in fondo il suo ruolo, tanto da essere definito da Granieri prima come un assessore a “mezzo servizio” ( per via degli impegni con la delega del bilancio) e poi “inconsapevole della grave crisi che attraversa tutto il comparto.” Ieri mattina…
Come se non bastassero le grane per il Sindaco di Frosinone, Mastrangeli, tra litigi, assessori e consiglieri che lo abbandonano, raccolte di firme dei cittadini, adesso arriva anche la richiesta di intervento del Prefetto Anselmo Liquori. Anselmo Pizzutelli, infatti, ha scritto una nota al Prefetto per chiedere che intervenga per ripristinare le regole del consiglio comunale in merito alle interrogazioni. Anselmo Pizzutelli, infatti aveva presentato ad ottobre una interrogazione scritta al Presidente del consiglio sulla tanto discussa BRT, ma l’interrogazione non è mai approdata in consiglio, né ha ricevuto risposta scritta dal Sindaco e dall’assessore competente. Così trascorso abbondantemente quasi…