Avevano rivolto un appello ai candidati sindaci di Anzio e Nettuno sul tema dell’ospedale e sulla riapertura del punto nascite. Un appello per incontrare i candidati sindaci e sapere la loro posizione sul tema della sanità territoriale e soprattutto su come, i candidati sindaci, intendano approcciarsi al tema. Tra tutti solo Ciro Nutello ha raccolto l’invito, nessun altro candidato ha raccolto l’invito, segno forse che al resto dei candidati delle sorti dell’ospedale Riuniti probabilmente non interessa granché, o forse non interessa confrontarsi con i comitati cittadini. L’incontro si è svolto domenica tra il Comitato per la riattivazione del punto nascita…
Autore: Eugenio Siracusa
Dalla distruzione alla rinascita. Una bella iniziativa organizzata da Urban Art Lab, una associazione di giovani e giovani professionisti che, nell’ambito del progetto Rètina ha organizzato una mostra e un vernissage per presentare un lavoro urbanistico sulla città di Velletri. Si tratta del recupero e della riqualificazione funzionale di 6 spazi della città, che andrebbero ripensati e riqualificati secondo anche le aspettative dei cittadini. From disaster to rebirth questo il titolo della mostra presentata nell’area archeologica delle Stimmate a Velletri, visibile fino al 26 novembre è il secondo appuntamento legato al progetto Rètina Project, un progetto finanziato dal bando europeo Erasmus…
Basterà la manifestazione dimostrativa per svegliare le coscienze degli amministratori? In tanti se lo domandavano alla fine dell’iniziativa promossa dal Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani, che hanno ripetuto la “secchiata” questa volta al lago di Castel Gandolfo. Un sabato primaverile ha fatto da cornice all’iniziativa, alla quale hanno partecipato un centinaio di persone giunte anche da comuni limitrofi, per sensibilizzare la politica e l’opinione pubblica sulla situazione dei laghi dei Castelli Romani. Una catena umana che ha trasportato dei secchi d’acqua dalla fontana del Bernini in piazza della libertà fino alla foce del lago, per riempirlo simbolicamente e sottolineare…
Un centinaio di persone hanno partecipato a Castel Gandolfo alla “secchiata” organizzata dal Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani e Italia nostra per sensibilizzare i cittadini, l’opinione pubblica e la politica sui problemi dei laghi dei Castelli. La “secchiata” a Castel Gandolfo, il racconto La manifestazione è iniziata in piazza della Libertà a Castel Gandolfo, dove si sono susseguiti gli interventi del comitato e dei cittadini. Poi, riempiti i secchi con l’acque della fontana del Bernini, si è sviluppata la catena fino alla foce del lago, dove i recipienti sono stati svuotati. “Lo riempiamo noi il lago di Castel Gandolfo”…
Andrà in scena questa mattina a Castel Gandolfo La Secchiata, riempiamo il lago di Albano. L’iniziativa promossa dal Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani a cui hanno già aderito comitati e cittadini, tra cui Italia Nostra, è una azione dimostrativa e di sensibilizzazione sullo stato del lago di Castel Gandolfo. Una catena umana, dalle 10 del mattino, riempirà simbolicamente i secchi d’acqua dalla fontana del Bernini in piazza della Libertà a Castel Gandolfo e percorrerà i due chilometri di percorso fino alla foce del Lago. Una iniziativa che segue quella già fatta al lago di Nemi, poco più di un…
I consiglieri di opposizione del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle hanno scritto al Prefetto di Roma, per avere chiarezza sulla eleggibilità del Sindaco Veronica Felici. Dopo aver posto il problema al Segretario generale e non avendo ricevuto risposta, al riguardo i consiglieri di opposizione hanno rotto gli indugi ed hanno scritto al Prefetto di Roma per chiedere chiarezza sulla eleggibilità del primo cittadino di Pomezia. “Abbiamo inviato una dettagliata richiesta di chiarimenti al Prefetto di Roma in ordine alla presunta ineleggibilità della sindaca di Pomezia Veronica Felici.” Hanno detto i consiglieri di opposizione. “La missiva, sottoscritta anche dai…
Francesco Rocca “Non c’è una crisi c’è un confronto tra le forze politiche”. Paolo Trancassini (FDI) “Se la crisi politica non si risolve si va al voto”. Se non è questa una maionese impazzita ( come sottolineato dal PD) in salsa centrodestra poco ci manca. Francesco Rocca sembra un personaggio uscito fuori dal Muppet Show, mentre tutt’intorno sembra incendiarsi. Siamo passati dal Presidente del Lazio che aveva detto ormai tre settimane fa “se torno dall’America e la crisi non si è risolta intervengo io” alle dichiarazioni di ieri nelle quali difende Roberta Angelilli e fa finta di niente sulla crisi.…
Si sono svolti oggi pomeriggio nella Cattedrale di Sant’Agapito di Palestrina i funerali di Cristina Chiapparelli, la donna 60enne morta in un incidente stradale sulla via Ariana la notte di halloween. La cattedrale oggi pomeriggio era gremita di amici e conoscenti di Cristina, conosciuta sia a Palestrina, suo paese di nascita che a Velletri dove viveva con il marito Sergio Ferri e la figlia Elisa di 22 anni. Tante le persone di Palestrina e altrettante arrivate da Velletri, dove la famiglia tuttora è residente. A Palestrina vivono gli otto fratelli di Cristina che oggi hanno ricevuto l’affetto della comunità cittadina…
Potremmo sintetizzare che ieri, nel consiglio comunale l’opposizione ha elegantemente sfidato il Sindaco Mastrangeli su un tema molto importante e che riguarda la linea tav che prevede la realizzazione di una nuova stazione a Frosinone per 32 milioni di euro di investimento. E’ stato Domenico Marzi a lanciare la proposta nel suo intervento d’avvio del consiglio comunale. “Il nostro mandato non è quello di mandare a casa il Sindaco, ma di concorrere come opposizione alla realizzazione di opere nell’interesse della città. Se invece la maggioranza non si sente più rappresentata può anche procedere con la sfiducia. Ma il nostro intervento…
Se il governo non pensa alle giovani coppie e a sostenere i neo genitori, un sostegno arriva dal Comune di Grottaferrata, che ha voluto dare un segno tangibile alle giovani coppie che diventano mamme e papà. Una lodevole iniziativa messa in campo dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mirko Di Bernardo che prevede la consegna di un buono per un kit di benvenuto ai nuovi nati a Grottaferrata. Una iniziativa che tra l’altro dimostra attenzione alle giovani coppie e che va sempre di più ad identificare Grottaferrata come paese della gentilezza. Una idea che tra l’altro potrebbe anche essere ripresa da…