Un terremoto a Cori è stato registrato oggi, lunedì 21 aprile 2025, alle 19:17 ora italiana. La scossa, di magnitudo ML 2.1, è stata rilevata dagli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) a una profondità di 10 km, con epicentro nei pressi del centro abitato. L’evento sismico, seppur di lieve entità, è stato avvertito dalla popolazione nei comuni di Cori, Rocca Massima, Norma e, in misura minore, anche a Giulianello e Artena. Alcuni residenti hanno segnalato un tremolio secco, durato pochi secondi. Non si registrano danni a persone o edifici. Secondo i dati ufficiali dell’INGV, il terremoto a…
Autore: Giacomo Zito
Una rappresentazione unica nel suo genere, dove spiritualità, storia e arte si fondono in un potente racconto visivo: torna a Formia, venerdì 18 aprile dalle ore 19.30, la quarta edizione dei “Quadri della Passione”, la rievocazione scenico-teatrale della Passione di Cristo, divenuta ormai uno degli appuntamenti più significativi e partecipati nel calendario religioso e culturale della città. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, in collaborazione con le parrocchie di San Lorenzo e Giovanni Battista e Sant’Erasmo e con il coinvolgimento di numerose realtà associative e teatrali del territorio, tra cui “Sant’Erasmo V.M.”, “Hormiae Cultura e Tradizioni…
Il 16 aprile 2025 i treni ad Anagni subiranno variazioni a causa di lavori di manutenzione programmata nella stazione. È stato attivato un servizio sostitutivo con bus tra Colleferro e Frosinone, Colleferro – Cassino e Frosinone – Roma Termini, con fermate nei piazzali delle stazioni, salvo alcune eccezioni comunicate nel dettaglio. Le modifiche non riguardano solo i treni ad Anagni ma coinvolgono i collegamenti tra Colleferro, Frosinone, Cassino e Roma Termini. I bus sostitutivi effettueranno fermata nei piazzali antistanti alle stazioni, eccetto in alcune località, dove le fermate sono state spostate: Trenitalia invita i viaggiatori a prestare attenzione alla segnaletica…
Da mercoledì 9 aprile la ASL Roma 5, attraverso l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia, amplia l’offerta di servizi per i pazienti con diabete attivando nuove agende di appuntamenti presso l’Ospedale A. Angelucci di Subiaco. L’iniziativa mira a migliorare l’accesso alle cure e la gestione della patologia delle persone dell’area sublacense con diabete di tipo 1 e 2, con un’attenzione particolare ai giovani, alle donne in gravidanza e alle persone in stato avanzato di malattia. Gli appuntamenti saranno disponibili dal 9 aprile ogni mercoledì dalle 9:00 alle 13:20 e dalle 14:20 alle 17:20. Le prestazioni saranno gestite dalla…
Tante le persone che ieri si sono recati ai gazebo dell’Ebit Lazio, in piazza Garibaldi, per partecipare all’iniziativa promossa dall’ente bilaterale di settore a Velletri. All’iniziativa ha partecipato anche il sindaco di Velletri, Ascanio Cascella che ha simbolicamente tagliato il nastro inaugurale dell’iniziativa, che vedrà impegnata l’Ebit insieme a Rinascita Imprese nella divulgazione delle informazioni riguardanti la sicurezza sul lavoro. Tanti i curiosi e gli imprenditori del terziario che si sono avvicinati al gazebo nel corso della giornata per raccogliere il materiale informativo e ricevere le giuste indicazioni di questa campagna e anche delle grandi opportunità che l’Ebit prmuovere agli…
Dopo l’impegno chiesto con la mozione per l’ampliamento della Casa della Salute di Priverno, il consigliere regionale del Partito democratico, Salvatore La Penna, chiede chiarimenti urgenti al presidente Rocca e alla sua giunta sullo stato di attuazione del programma di investimenti per l’ampliamento della Casa della Salute di Aprilia. Nel merito il consigliere dem ha depositato un’interrogazione a risposta immediata. “Nel piano decennale in materia di investimenti in edilizia sanitaria, approvato con delibera di giunta n.592/2020 – spiega La Penna – rientra l’ampliamento con costruzione di un nuovo corpo di fabbrica del presidio di Aprilia, per un importo di finanziamento pari a € 2.650.000,00.”…
I Consiglieri del Partito Democratico, Maurizio Caliciotti, Maria Grazia Gabrielli e Leonardo Caliciotti, hanno presentato al Prefetto di Roma un esposto in merito alla violazione, secondo il PD, delle previsioni di legge e del Regolamento di contabilità comunale. “Tutto nasce dal mancato rispetto del termine congruo per visionare gli atti allegati al bilancio inviati solo 7 giorni prima della seduta di Consiglio Comunale, nonostante il Regolamento di Contabilità preveda minimo 10 giorni, anche allo scopo di consentire la presentazione di eventuali emendamenti.” Affermano i consiglieri del PD. “La maggioranza ha comunque proceduto alla discussione e all’approvazione del punto all’ordine del…
Si inaugura oggi 29 Novembre 2024 presso il Teatro Narzio di Subiaco la due giorni in ricordo dell’onorevole Giacomo Matteotti, politico e giornalista italiano degli anni ’20, con l’inaugurazione della Mostra Fotografica e Multimediale “100 Scatti di Storia” alle ore 18:00, un ampia selezione di fotografie e video dell’epoca scelta ad hoc da FALU. La serata proseguirà sempre all’interno del Teatro con lo spettacolo teatrale “diecigiugnoventiquattro”, a cura della Compagnia Teatrale “Le Colonne”, un testo scritto e diretto da Giancarlo Loffarelli che vedranno sul palco Marina Eianti, Luigia Ricci, Giancarlo Loffarelli, Emiliano Campoli e Marco Zaccarelli. La fonica di Armando Di Lenola, le luci di Fabio Di Lenola e…
Si può veramente partire dal basso per costruire alleanze in grado di rimotivare i cittadini e diventare forza di governo locale e regionale? È la domanda che si è posta Diurna che ha organizzato un confronto a Pomezia presso Rifugio 55. Due i panel organizzati da Eleonora Napolitano, capogruppo del PD nel consiglio comunale pometino. Uno a carattere locale e uno a livello regionale.Al centro della riflessione, molto partecipata, come risvegliare la passione politica dei cittadini, in una città come quella di Pomezia dove pare proprio che di quanto succede a palazzo interessi poco o niente. Un problema che riguarda…
Si anima sempre di più la campagna elettorale al ballottaggio. Questa volta a schierarsi convintamente con Aurelio Lo Fazio è anche Maria Cupelli, membro dell’assemblea regionale del PD. Maria Cupelli in passato ha avuto punti di vista differenti con Lo Fazio sulla gestione del partito democratico ad Anzio negli ultimi anni ma questa volta la convergenza è totale. La posta in gioco è troppo alta e per la prima volta dopo 25 lunghissimi anni il polo progressista può giocarsi la chance di tornare a governare la città della fanciulla. Proprio Maria Cupelli con un suo intervento che riportiamo di seguito…