Autore: Redazione

Il Comune di Cisterna ha ufficialmente avviato un’indagine di mercato, a titolo esplorativo, per valutare l’interesse da parte di soggetti pubblici o privati alla concessione in uso della sala polivalente attualmente in fase di realizzazione. L’edificio sorgerà nell’area adiacente al Municipio, meglio nota ai cittadini come la ex “buca”, e sarà parte integrante di un più ampio progetto di riqualificazione urbana e culturale. Un progetto per valorizzare il centro cittadino Il nuovo edificio polifunzionale rientra nel Programma integrato di intervento che interessa l’area dell’ex Cinema Luiselli, del Consorzio Agrario e dello spazio antistante la sede comunale. L’obiettivo è valorizzare il…

Read More

Esce dal Question Time con più dubbi che risposte la capogruppo del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Ciolfi, dopo aver portato in aula un’interrogazione sull’organizzazione e i controlli relativi alla movida sulla Marina di Latina. Al centro del dibattito, le attività ricreative previste nei prossimi mesi estivi lungo il litorale, e il protocollo d’intesa tra Comune e operatori balneari. Residenti esasperati: 200 firme e nessun confronto “Si tratta di un argomento molto sentito dai cittadini e dai residenti del litorale – spiega Ciolfi – che la scorsa estate, esasperati dalla movida incontrollata, hanno presentato esposti e raccolto oltre 200 firme.…

Read More

La UIL FPL primo sindacato sanità Frosinone si conferma protagonista delle ultime elezioni RSU 2025, facendo registrare un importante incremento di consenso tra i lavoratori. Presente in circa il 50% in più dei territori rispetto alla tornata precedente, la UIL FPL ha rafforzato la propria presenza sia negli enti locali sia all’interno dell’Azienda Sanitaria Locale di Frosinone. Cresce la rappresentanza: +50% negli Enti Locali Il sindacato ha esteso la sua rappresentanza in modo significativo, con un aumento del 50% della propria presenza negli enti locali rispetto alle scorse elezioni. Un segnale chiaro della fiducia riconfermata da parte dei lavoratori pubblici…

Read More

È stato inaugurato presso il Presidio Ospedaliero di Marino il nuovo Servizio TOBIA – Team Operativo per Bisogni Individuali Assistenziali, inserito nella rete regionale D.A.M.A. – Disabled Advanced Medical Assistance. Si tratta di un progetto all’avanguardia, destinato a migliorare radicalmente l’accesso alle cure per pazienti con disabilità grave e non collaborante, attraverso un modello di sanità pubblica centrato sull’equità, la personalizzazione e il rispetto. Un nuovo approccio alla cura Durante l’inaugurazione, il Direttore Generale della ASL Roma 6, dott. Giovanni Profico, ha dichiarato: “Il Servizio TOBIA rappresenta l’evoluzione di un pensiero di sanità pubblica che, grazie al percorso virtuoso intrapreso…

Read More

Importante riconoscimento nazionale per l’Associazione Butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino, premiata lo scorso 15 aprile a Roma con una Menzione d’Onore nella categoria Gruppo tradizioni equestri nell’ambito del Premio Senofonte, evento dedicato al mondo dello spettacolo equestre e della tradizione popolare italiana. La cerimonia si è svolta presso la Sala Cardinal Knox della Domus Australia, alla presenza dei principali protagonisti del panorama equestre nazionale. Il Presidente dell’associazione, Bruno Pennacchio, ha ritirato il premio con grande emozione, ringraziando la giuria per il riconoscimento al lavoro di promozione culturale e storica svolto sul territorio: “Ringrazio la commissione per aver riconosciuto l’impegno…

Read More

All’Ospedale di Anzio, gestito dalla ASL Roma 6, la situazione della sanità pubblica si fa sempre più tesa. A oltre una settimana dal termine annunciato – il 9 aprile 2025 – per l’apertura dei nuovi reparti di Terapia Intensiva e Semintensiva, i lavori risultano ancora fermi. Nessuna inaugurazione, nessuna comunicazione ufficiale: solo ritardi, silenzi e indignazione crescente. Ma a far traboccare il vaso è stato un gesto apparentemente secondario: la donazione di alcune panchine installate all’esterno del presidio ospedaliero, celebrata sui social con selfie sorridenti dei dirigenti della ASL. In un clima già segnato da forti tensioni, questa mossa è…

Read More

La spesa prevista per la realizzazione della Bretella Cisterna-Valmontone è stata “attualizzata” dalla nuova gestione commissariale, con un aggiornamento dei costi fermi da oltre dieci anni. Il risultato? Secondo i comitati cittadini, un raddoppio del budget originario, a vantaggio di imprese appaltatrici e fornitori coinvolti nella maxi-opera. A denunciarlo sono il Comitato No Bretella Cisterna-Valmontone e il Comitato No Corridoio Roma-Latina per la metropolitana leggera, che parlano di un progetto “fuori scala”, sostenuto da una “cascata di soldi” sui territori attraversati. Secondo quanto riferito dagli attivisti, l’ingegnere Mauro Mallamo, Commissario Straordinario dell’opera, ha dichiarato in più occasioni ai Comitati l’intenzione…

Read More

Si è conclusa con successo lo scorso 15 aprile l’edizione 2025 del Campo Giovani Erasmus, finanziato dalla Commissione Europea e dedicato al rafforzamento dei legami tra le città gemellate di Grottaferrata e Vandoeuvre-lès-Nancy (Francia). Il progetto, svoltosi dal 7 al 15 aprile a Grottaferrata, ha coinvolto 25 giovani partecipanti in una settimana di attività culturali, artistiche e formative. Il programma, che rappresenta la prima tappa di un gemellaggio giovanile, vedrà nel 2026 la seconda parte del progetto, questa volta in Francia. Scambio culturale e cittadinanza europea Le attività del campo sono state progettate per favorire l’incontro tra giovani di culture…

Read More

“Occorre intervenire con urgenza per risolvere la drammatica carenza di segretari comunali nei Comuni di fascia III, ovvero quelli con popolazione compresa tra i 3.001 e i 10.000 abitanti.” È il grido d’allarme lanciato da Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone e dirigente ANCI Lazio, che ha inviato una lettera ufficiale all’ANCI nazionale per sollecitare un intervento immediato. Una situazione che, secondo Quadrini, riguarda in modo diretto decine di Comuni della Regione Lazio – con 26 sedi attualmente vacanti – ma che si riflette anche a livello nazionale. Sono infatti 788 le sedi di fascia III senza…

Read More

Nasce “Alleanza Verdi e Sinistra – Genzano Possibile” Genzano. Un nuoivo gruppo consiliare formato da due figure di spicco dell’amministrazione locale, Marta Elisa Bevilacqua, co-portavoce provinciale di Europa Verde e Consigliera Metropolitana di Roma Capitale, e Patrizia Mancini, Presidente del Consiglio Comunale. Il gruppo “Alleanza Verdi e Sinistra – Possibile” Genzano nasce da un percorso politico condiviso e consolidato nel tempo, fatto di battaglie comuni e iniziative congiunte sul territorio. Un progetto politico per l’ambiente, i diritti e la pace “AVS – Genzano Possibile” si propone come voce unitaria e inclusiva del centrosinistra locale, con l’obiettivo di dare rappresentanza alle…

Read More