Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emergenza laghi dei Castelli Romani: corteo partecipato alla “lucciolata” al lago di Nemi
  • Campionato Italiano Giovanile Vela Formia: spettacolo in mare e festa a terra
  • Frosinone: lavori di rifacimento del manto stradale su via Mascagni dal 1 settembre
  • Emergenza Scalo: ancora risse notturne, mentre i cittadini restano svegli fino a tardi per paura
  • Cori, Scuola Materna chiusa per crolli: il Sindaco sapeva. Le conferme dalla Dirigente scolastica

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Campionato Italiano Giovanile Vela Formia: spettacolo in mare e festa a terra

Campionato Italiano Giovanile Vela Formia: spettacolo in mare e festa a terra

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa01/09/20253 Mins Read Sport

Si è chiuso con una giornata spettacolare il Campionato Italiano Giovanile di Vela per le Classi in Doppio 2025, ospitato a Formia dal 27 al 30 agosto. Sole, vento in crescita fino a 20 nodi e raffiche oltre i 25 hanno regalato regate emozionanti e una conclusione indimenticabile per atleti, tecnici e pubblico.

51 prove in quattro giorni: il record di Formia

Sui quattro campi di regata, sotto il coordinamento del Principal Race Officer Giorgio Battinelli, si sono disputate ben 17 prove nella giornata finale, per un totale di 51 regate in soli quattro giorni. Una gestione impeccabile che ha confermato Formia come location ideale per la grande vela giovanile, anche in condizioni meteo variabili.

L’organizzazione a terra

Il porto commerciale di Formia si è trasformato in un vero villaggio della vela: oltre duecento imbarcazioni, sei scivoli per varo e alaggio, spazi comuni per gli atleti, pasta-party e soprattutto il FIVillage, cuore pulsante dell’evento con maxi-schermo, stand, aree ludiche e il palco delle premiazioni.

Autorità e istituzioni presenti

Alla cerimonia di chiusura hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Formia Gianluca Taddeo, l’assessore allo sport Fabio Papa, il comandante di Locamare Formia Carmine del Prete, il presidente FIV Francesco Ettorre, la leggenda olimpica Alessandra Sensini e i vertici nazionali e zonali della Federvela.

I campioni italiani giovanili 2025

Ecco i principali titoli assegnati:

  • Classe 420: vittoria assoluta a Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori (CN Pietas Julia).
  • Classe 29er: successo di Giuseppe Montesano (Sirena CNT) e Enrico Coslovich (CV Muggia).
  • RS Feva: oro per Mario Montanari e Domenico Bazzani (CV Ravennate).
  • Nacra 15: trionfo di Lorenzo Sirena e Alice Dessì (YC Cagliari).
  • Hobie 16 Spi: primo posto per Paolo Pedde e Samuele De la Ville sur Illon (WCC Cagliari).
  • Hobie Dragoon: titolo a Carlo Maria D’Amico e Alberto Dellatti (Svagamente).

Le classifiche complete sono disponibili al link ufficiale FIV: qui.

Una grande festa della vela

Il presidente Fiv Francesco Ettorre e il sindaco di Formia Gianluca Taddeo

Il Campionato è stato organizzato dal Circolo Nautico Caposele con la collaborazione di Yacht Club Gaeta, Lega Navale Italiana Formia e Gaeta, Centro Velico Vindicio, Fiamme Gialle Vela Gaeta e Vela Viva, con il sostegno di Regione Lazio, Camera di Commercio di Frosinone e Latina, Informare e Banca Popolare del Cassinate.

Vela e sostenibilità

Anche a Formia la FIV ha portato il suo impegno per l’ambiente grazie alla partnership con One Ocean Foundation, attiva dal 2018 in progetti internazionali per la tutela del mare, tra cui la riforestazione delle praterie di Posidonia oceanica.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cori, Scuola Materna chiusa per crolli: il Sindaco sapeva. Le conferme dalla Dirigente scolastica

31/08/2025

Cisterna, fondi regionali CAA ridotti: Paliani chiede maggiori risorse per alunni disabili

31/08/2025

Patto di collaborazione Parco Alicandro, Iavarone (FDI) replica a LBC

31/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emergenza laghi dei Castelli Romani: corteo partecipato alla “lucciolata” al lago di Nemi

01/09/2025 Prima pagina

Manifestazione a Nemi accende i riflettori sui rischi per laghi, falde e boschi dei Colli Albani

Campionato Italiano Giovanile Vela Formia: spettacolo in mare e festa a terra

01/09/2025

Frosinone: lavori di rifacimento del manto stradale su via Mascagni dal 1 settembre

31/08/2025

Emergenza Scalo: ancora risse notturne, mentre i cittadini restano svegli fino a tardi per paura

31/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emergenza laghi dei Castelli Romani: corteo partecipato alla “lucciolata” al lago di Nemi

01/09/2025 Prima pagina

Manifestazione a Nemi accende i riflettori sui rischi per laghi, falde e boschi dei Colli Albani

Campionato Italiano Giovanile Vela Formia: spettacolo in mare e festa a terra

Frosinone: lavori di rifacimento del manto stradale su via Mascagni dal 1 settembre

Emergenza Scalo: ancora risse notturne, mentre i cittadini restano svegli fino a tardi per paura

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}