Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

Susy Capobianco e Serena Rea, hanno deciso di organizzare la manifestazione di lunedì sera per dare un segnale alla politica e a tutta la città
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa23/08/20254 Mins Read Prima pagina
Susy Capobianco e Serena rea, le organizzatrici della manifestazione di Sora

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi aumenti colpiscono tutti. E stanno creando un disagio sociale.” Lo dicono Susy Capobianco e Serena Rea, le due donne che hanno organizzato la manifestazione che andrà in scena lunedì sera a Sora, contro l’aumento della Tari.

Tutto è partito da un post social e dal tam tam che si è generato dopo l’arrivo delle bollette nelle case dei cittadini. Una voglia di non stare zitti di essere coinvolti e partecipare attivamente. Alla fine le due donne, che non si conoscevano prima, hanno deciso di prendere in mano la situazione e si sono adoperate per avere le necessarie autorizzazioni della Questura che le ha concesse.

E’ proprio vero le donne hanno una marcia in più. In pochi giorni Susy e Serena sono diventate le due donne più conosciute a Sora. Messaggi, telefonate, un sostegno che neanche immaginavano.

Non hanno fatto politica, ma di certo l’impegno civico è da premiare e le ha spinte ad agire.

“Abbiamo cercato i bilanci le delibere ma non le abbiamo trovate.” Dicono a laspunta.it . Per forza aggiungiamo noi, non c’è traccia dell’albo pretorio sul sito internet del Comune, con buona pace della trasparenza amministrativa.

“La nostra manifestazione non è solo di protesta ma anche di proposta. Chiederemo la possibilità di allungare le rate o di avere più tempo per pagare, senza incorrere in sanzioni o interessi di mora.” Dicono le organizzatrici di questa manifestazione che si annuncia partecipata e che ha avuto il pregio di svegliare dal torpore i cittadini di Sora.

“Guardi qui non si riesce più a stare dietro a queste tasse, tutti le dobbiamo e le vogliamo pagare, ma non si può superare il limite oltre al quale le famiglie non c’è la fanno” Proseguono Susy e Serena.

Che però aggiungono che non vogliono che queste situazioni abbiano a ripetersi.
“Vogliamo che queste situazioni non accadano più in futuro e ci aspettiamo anche una maggiore attenzione alla spesa pubblica” aggiungono.

La loro decisione e la loro determinazione ha anche sorpreso le loro famiglie che però non hanno fatto mancare e non faranno mancare il sostegno.

“In famiglia sono tutti felicissimi. Hanno scoperto quello che stavamo facendo dai social e ci sostengono” Dicono sorridendo Susy e Serena.

“Tanti cittadini ci scrivono e ci fermano, stiamo avendo tanto riscontro e tante adesioni.
Aspettiamo tutti in piazza lunedì sera perché i cittadini devono essere partecipi e partecipare alla vita della città.”
Affermano con convinzione le organizzatrici della manifestazione contro la Tari.

Ripercorrono questi giorni intensi, nei quali l’organizzazione della manifestazione ha preso il sopravvento nella quotidianità di tutti i giorni

“E’ partito tutto da un post social, ci siamo conosciute tramite i social e poi visto che si voleva comunque fare qualcosa abbiamo preso informazioni e chiesto alle autorità come fare e ci siamo organizzate per chiedere i permessi. Questa deve essere la manifestazione dei cittadini che chiedono al Comune di venire incontro alle famiglie.” Sottolineano Susy e Serena.

“Il comune deve ascoltare anche la voce dei cittadini e le nostre proposte, che è quello che vogliamo che accada. Questo deve essere però un monito anche per il futuro, dobbiamo essere più attenti ed evitare che questa situazione si ripeta nuovamente”.

Che siano diventate, per così dire, famose, ce ne accorgiamo mentre le intervistiamo, con persone che passano li vicino e salutano, le incoraggiano. Ma è stata una settimana che comunque ricorderanno per tanto tempo.
“Al di là della fatica nell’organizzare tutto, va detto che troviamo questa situazione anche divertente.” Concludono Susy e Serena non senza nascondere il sorriso.

E’ la forza delle donne, che sanno essere leggere anche in momenti seri.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Fontana storica di Piazza Turriziani: il PD Frosinone chiede il ripristino

22/08/2025

Salera scrive, a nome dei Sindaci, a Giorgia Meloni. Daniele Maura “Sono vicino alla Consulta”

22/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta