Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cassino celebra chi diede la vita per salvare quelle italiane, alle presenza dei Presidenti della Repubblica Mattarella e della Polonia Duda.

Cassino celebra chi diede la vita per salvare quelle italiane, alle presenza dei Presidenti della Repubblica Mattarella e della Polonia Duda.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa19/05/20243 Mins Read
L'intervento del presidente Duda al cimitero polacco

E’ stata una giornata intensa quella di ieri per le celebrazioni dell’80 della battaglia di Cassino. Un evento nell’evento che è stato organizzato dall’amministrazione comunale ha rappresentato il ricordo al mausoleo e cimitero polacco di Montecassino.

Ogni anno il cimitero polacco è oggetto di pellegrinaggio da parte di tantissimi cittadini, ma soprattutto da tanti polacchi che si recano in visita al cimitero.

il Presidente della Repubblica Mattarella e di Polonia Duda, in basso mentre depongono le corone di fiori ai caduti

In questo lembo di territorio ciociaro, si è’ combattuta la più cruenta battaglia tra truppe alleate di liberazione e quelle occupanti naziste, che con la famosa linea Gustav cercavano di bloccare l’avanzata degli eserciti alleati.

La presa di Cassino era non solo strategica e necessaria per sovvertire definitivamente le sorti della guerra.

A compiere gesta eroiche furono i soldati arrivati da ogni dove: dall’India, dalla Neozelanda, dal Canada, dall’Inghilterra, dal Marocco, dalla Francia, dall’America.

Il drappello Polacco sfila davanti alle autorità
I rappresentanti delle compagnie polacche, il sindaco di Cassino, Salera accoglie il Capo dello Stato

Ma soprattutto la 2 divisione polacca, che facendo il giro del mondo, arrivò ai piedi di Montecassino. Furono proprio i polacchi a compiere, congiuntamente alle altre forze alleate, lo sforzo necessario per espugnare Montecassino e sfondare la linea Gustav.

In migliaia sono morti in questa cruenta battaglia, su tutti i fronti. Oltre 22 mila i soldati tedeschi rimasti sul campo, molti di più gli alleati.

Ieri è stata la giornata del ricordo del sacrificio che compirono i soldati polacchi. A rendergli onore, oltre al sindaco di Cassino, Enzo Salera, i presidenti della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella e Polacca, Andrzej Duda.

“Per la nostra e la vostra libertà noi soldati polacchi demmo l’anima a Dio, i corpi alla terra d’Italia, alla Polonia i cuori”.

Questo è il bellissimo messaggio che i soldati polacchi ci hanno lasciato dopo aver combattuto per liberarci dal dominio nazifascista con la conquista di Montecassino il 18 maggio 1944.

Intense anche le parole del Presidente Mattarella: “Oggi rendiamo omaggio ai protagonisti di quei drammatici eventi, in questo sacrario riposano 1051 caduti, testimonianza di quanto avvenne per sconfiggere la tirannia nazifascita. In queste terre ci sono i cimiteri di guerra statunitensi, francesi, del commonwealth.” ha detto il Capo dello Stato che ha aggiunto

 “I valori universali della libertà e dell’indipendenza guidarono soldati polacchi e italiani 80 anni fa alla ricerca di un futuro comune di pace e libertà, che per ferocia e intensità dei combattimenti è ricordata come la battaglia di maggior rilievo della campagna d’Italia”. 

“Ci inchiniamo con rispetto nella memoria del contributo che quei soldati diedero alla sconfitta del nazifascismo e alla libertà dell’Italia. Gli ottant’anni trascorsi non hanno cancellato la riconoscenza del popolo italiano. L’amicizia per i nostri popoli” ha concluso il Presidente Mattarella.

Nella giornata odierna proseguiranno le celebrazioni, già dalle 11 con la cerimonia per commemorare i caduti britannici presso il cimitero militare di via Sant’Angelo alla presenza della duchessa di Edimburgo Sophie Rhys-Jones e l’inaugurazione della statua a ricordo del generale Anders.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta