Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna. Un anno in cifre. Il bilancio della Polizia Locale. Elevate 6.652 multe

Cisterna. Un anno in cifre. Il bilancio della Polizia Locale. Elevate 6.652 multe

RedazioneRedazione23/01/20252 Mins Read

Il Corpo di Polizia locale di Cisterna di Latina ha organizzato per domenica 26 gennaio la cerimonia per celebrare San Sebastiano Martire, patrono della Polizia locale.

La giornata avrà inizio alle 9.45 nell’atrio del Comando di Polizia locale con il raduno degli operatori, poi alle 10 si terrà la Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e alle 11.30 presso l’aula consiliare il Comandante Raoul De Michelis presenterà la relazione sulle attività svolte nel 2024 e indicherà le attività di massima in programma per il 2025. Poi la parola passerà al sindaco Valentino Mantini per un intervento di saluto.

Il 2024 è stato per la Polizia locale di Cisterna un altro anno di servizio a favore della comunità con la costante presenza delle pattuglie sul territorio per garantire la sicurezza nelle principali arterie di competenza comunale. Il tutto avendo come obiettivo primario il rapporto con la cittadinanza.

A consuntivo dell’anno appena trascorso c’è purtroppo da constatare l’immutato numero degli incidenti stradali rilevati: 116 nel 2024 e 117 nel 2023.

L’attività sanzionatoria per le violazioni al Codice della strada rimane attività principale della polizia locale con 6.652 sanzioni elevate.

Il 2024 è stato anche un anno di particolare impegno nel controllo dei comportamenti scorretti in materia ambientale sia per quanto riguarda le verifiche sul conferimento dei rifiuti oltre che sull’abbandono indiscriminato di questi ultimi. In tale ambito sono risultate di fondamentale importanza le segnalazioni da parte dei cittadini e la collaborazione con l’azienda che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti. Complessivamente sono stati 120 i verbali elevati per violazione delle norme.

I servizi di polizia giudiziaria sono continuati nell’ambito dell’individuazione di soggetti dediti alle commissioni di reati anche con l’ausilio degli apparati tecnologici di videosorveglianza in uso al comando. È utile sottolineare che i sistemi di sorveglianza costituiscono un ausilio per gli operatori di polizia ma che in assenza di un’adeguata conoscenza del territorio non possono portare a risultati concreti.

I controlli di rito sulla circolazione stradale fanno emergere alcuni numeri significativi sui veicoli sprovvisti di revisione (ben 608 mentre nel 2023 erano 287) e senza copertura assicurativa (142 a fronte dei 130 del 2023) oltre a 5 casi di guida senza patente.

Particolare attenzione alla sosta negli stalli riservati ai portatori di handicap; sono state 101 le contravvenzioni per la sosta sugli stalli riservati senza titolo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}