Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente
  • Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte
  • Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra
  • A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti
  • Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Crash Microsoft. Federconsumatori: “Il garante verifichi cosa è accaduto”

Crash Microsoft. Federconsumatori: “Il garante verifichi cosa è accaduto”

RedazioneRedazione19/07/20243 Mins Read

Il mondo intero in tilt a causa dei problemi informatici che coinvolgono le piattaforme Microsoft. Non c’è settore che non stia subendo ripercussioni: dal sistema finanziario (stamattina l’indice Ftse Mib di Piazza Affari è stato calcolato in ritardo, anche la Borsa di Londra risente del guasto, ma anche molte banche sono interessate dai disagi) a quello dei trasporti (aeroporti, stazioni ferroviarie e caselli autostradali di mezzo mondo stanno risentendo di questo problema, che ha imposto stop e ritardi nell’erogazione dei servizi).

Microsoft ha annunciato che è “mobilitata per gestire questo evento con la massima priorità e urgenza, continuando ad affrontare l’impatto in corso per le rimanenti applicazioni Microsoft 365 che si trovano in uno stato degradato“.

Sono in corso di adozione “misure di mitigazione” dopo che molte aziende e servizi sono stati messi in ginocchio a causa del guasto informatico. Microsoft avvisa anche che gli utenti “potrebbero non essere in grado di accedere a varie app e servizi Microsoft 365”.

In alcuni casi la situazione sta migliorando, ma è ancora ben lontana dall’essere risolta. I cittadini stanno registrando disagi in particolare con i voli aerei, che stanno subendo forti ritardi e con i servizi bancari, con gli istituti alle prese con la perdita di accesso ai sistemi informatici.

Dalle prime notizie sembrerebbe che la causa del guasto sia imputabile all’errore di aggiornamento di un agente software. Nel dettaglio Il problema riguarderebbe il software di cybersicurezza Crowdstrike, usato da molte aziende ed amministrazioni, che, per un errore di configurazione, non si sta aggiornando correttamente. Non si tratterebbe quindi, stando alle rassicurazioni di fonti informate, di un attacco hacker.

Per la Federconsumatori, però è necessario che le autorità preposte facciano le necessarie verifiche a tutela dei consumatori.

“E’ necessario avviare delle opportune verifiche per capire cosa è successo e se ci sono state delle conseguenze in termini, ad esempio, di fughe di dati. Alle Autorità competenti, prime su tutte ACN e Garante dei dati personali, chiediamo di vigilare attentamente sulla vicenda, per assicurarsi che si tratti veramente di un guasto e non del tentativo di mascherare un attacco.” Fa sapere in una nota la Federconsumatori, che invita i cittadini a rivolgersi all’associazione in caso di disagio

“Invitiamo i cittadini vittime di disagi e mancati rispristini a rivolgersi prontamente alla nostra associazione, per valutare le azioni più opportune da mettere in campo per far valere i propri diritti e richiedere eventuali ristori per i danni subiti.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi artigianato in Italia: 80mila imprese in meno e debito INPS oltre 5,5 miliardi

14/06/2025

Gelato prezzi in aumento: +9% rispetto al 2024 e porzioni ridotte

13/06/2025

Nuove regole per gli autovelox: trasparenza, omologazione e rischi di caos

13/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.