Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD
  • Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”
  • UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”
  • Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”
  • Visit Lazio, fa tappa a Formia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Crisi a Pomezia, la Sindaca fa sapere: “non abbiamo nulla da dire.”

Crisi a Pomezia, la Sindaca fa sapere: “non abbiamo nulla da dire.”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa07/09/20244 Mins Read
Il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici

Sono passati ormai 8 giorni dal terremoto politico che ha scosso Pomezia e la politica cittadina. Una maggioranza in fibrillazione, le dichiarazioni dei fuoriusciti dalla maggioranza, la presentazione di una mozione di sfiducia che si dovrà discutere entro 30 giorni, eppure dal Palazzo Comunale tutto tace.

La Sindaca Veronica Felici non proferisce parola, si è arroccata in un silenzio che, per quanto sta accadendo, è diventato incomprensibile.

La nostra testata giornalistica ha cercato di dare una informazione plurale e per questo abbiamo più volte contattato la Sindaca Felici che non ha risposto. Almeno fino a ieri. Nel tardo pomeriggio, infatti, siamo stati contattati dal suo addetto stampa che laconicamente ci ha detto:”Rispetto alla crisi ,al momento, non abbiamo ancora nulla da dire.”

Un no comment che francamente ci lascia spiazzati. Possiamo comprendere quanto la situazione sia delicata, che sono giorni di grande tensione e stress, che la Sindaca stia capendo cosa fare e come agire, ma non si può fare finta di nulla.

Non è possibile che il primo cittadino non senta il dovere di dare delle spiegazioni ai cittadini. Cittadini che tra l’altro sono alquanto disorientati.

L’ultimo post social del Sindaco risaliva al 24 di agosto. Oggi, dopo ben 13 giorni, è tornata a scrivere pubblicandone uno che la ritrae in un sopralluogo nelle scuole, dichiarando soddisfazione per come stanno procedendo i lavori.

Il post è però sibillino, infatti la Sindaca Felici scrive “Questa è la differenza tra chi lavora e chi invece si dedica alle chiacchiere: le avrete apprese tutti voi le polemiche di questi giorni. Sono tornata al lavoro con la stessa dedizione di sempre, dopo una settimana che speravo di riuscire a godermi con la mia famiglia. Purtroppo, al mio rientro, ho registrato ciò che tutti voi avete letto. Una situazione che nella politica può accadere, che stiamo affrontando e della quale, presto, ne potremo parlare nelle sedi opportune, che non sono di certo davanti a un notaio o sui giornali. Nel frattempo, il mio lavoro da sindaco – come vedete – sta proseguendo. Le priorità e le cose da risolvere sono tante e le mie energie sono a disposizione della città.“

Quindi in sostanza la Sindaca ha deciso di tirare dritto, di proseguire il suo lavoro come se nulla fosse accaduto o quasi e di affrontare la discussione sulla sua sfiducia in consiglio comunale.

Un post nel quale, senza contradditorio, precisa qual è la sua posizione, cercando di minimizzare tutta la vicenda e facendosi vedere operosa nel risolvere i problemi della città.

Va però detto, alla sindaca Felici, che quanto è accaduto in questa settimana non sono polemiche. La sua maggioranza è ridotta al lumicino e questa situazione si trascina ormai da circa un anno. Va ricordato infatti, che il percorso amministrativo e politico della amministrazione Felici è stato tutto fuorché, appunto, felice. Dimissioni di assessori, strappi con i partiti di maggioranza, turbolenze con il suo gruppo consiliare, la fuoriuscita della Lega che non ha votato il bilancio ed ora due consiglieri da FDI che aderiscono al gruppo misto firmando la mozione di sfiducia.

Ridurre tutto ciò a polemiche da bar, francamente ci sembra eccessivo e semplicistico. Ad oggi l’amministrazione Felici, se dovesse azzerare le deleghe e ricucire lo strappo con la lega potrebbe assestarsi a 14 consiglieri, che potrebbero diventare 15 con l’arrivo in corsa di Castro, sempreché la Lega accetti il sostegno di un gruppo politico che non è stato organico nelle elezioni amministrative. Questo sarebbe lo scenario migliore, salvo un colpo di scena e che rientrino tutti i mal di pancia che hanno portato alle dimissioni notarili poi non ratificate, dei due consiglieri della Lega, Valle e De Luca.

Infatti se i due consiglieri della Lega non dovessero rivedere la loro posizione e Castro rimanere all’opposizione, i numeri per la maggioranza sarebbero ancora più stretti e la sfiducia dietro l’angolo.

Dalle dichiarazioni a mezzo social sembrerebbe che il Sindaco voglia utilizzare tutto il tempo utile per cercare di ricucire lo strappo e presentarsi in consiglio con una nuova maggioranza. Vedremo se accadrà questo, mentre in città continuano le perplessità e si diffonde con rapidità l’indifferenza verso la politica locale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

15/07/2025

Costo parchi acquatici estate 2025 in aumento. Per 4 panini + 120%

15/07/2025

Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue

14/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta