Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini
  • Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce
  • SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati
  • Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”
  • Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Da Cuneo a Terracina controlli sullo sfruttamento del lavoro

Da Cuneo a Terracina controlli sullo sfruttamento del lavoro

RedazioneRedazione10/07/20242 Mins Read
I lavoratori di origine indiana sono ormai il motore trainante dell'agricoltura pontina, spesso vessati e sfruttati nel silenzio di tutti

Dopo l’atroce morte di Satnam Singh sembra essersi mosso qualcosa nei controlli. Da ieri infatti molte aziende del territorio nazionale sono state oggetto di controlli e in alcuni casi sono state trovate condizioni disumane.

Operazione “Iron Rod” a Cuneo

È il caso di Cuneo dove, l’operazione “Iron rod” ha fatto emergere con ferocia una situazione di sfruttamento totale. 16 ore al giorno di lavoro con uno stipendi di circa 500 euro, al quale veniva detratta la spesa di alloggio e vitto.

Dall’indagine, iniziata un anno fa, emergono anche inquietanti casi di violenza sui braccianti agricoli, in gran parte africani, che lavoravano nelle zone agricole di altissimo pregio come le Langhe.

Guardia di Finanza all’opera nell’Agro Pontino

Anche in Provincia di Latina si lavora senza sosta per provare a dare una dura risposta dopo i fatti tristemente noti. Neanche il caos mediatico ha portato alcune aziende ad allentare la presa dello sfruttamento.

In 8 aziende agricole, tra Terracina e Sabaudia, sono stati fatti degli accertamenti sia nella sedi legali, per l’acquisizione dei documenti, che nei campi di lavoro. Ed è proprio lì che hanno trovato delle situazioni che andavano ben oltre l’illegalità. Circa 50 lavoratori avevano documenti non in regola, alcuni addirittura sprovvisti del permesso di soggiorno. I lavoratori erano chiaramente tutti stranieri.

Non sembrano fermarsi per ora i controlli, vista la situazione sempre al limite della legalità.

Non basterà però solo un lavoro di accertamento e vigilanza. Per ora questi accertamenti stanno portando diverse imprese a rinunciare alla manodopera in nero i braccianti. Piuttosto che regolarizzare è meglio rinunciare alle loro braccia. Ulteriore segno del corto circuito.

Servono ben altre misure per debellare il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento. La politica è ora che faccia la sua parte.

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

20/06/2025

Accordo tra istituzioni per valorizzare Tres Tabernae, Palazzo Caetani e Ninfa

20/06/2025

Genzano si veste di fiori: al via la 247ª Infiorata, tra arte, tradizione e spettacolo

19/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini

20/06/2025 Cultura ed eventi

Inaugurata oggi venerdì 20 giugno alle ore 11:30, nella cornice storica del Palazzo Sforza Cesarini,…

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Infiorata di Genzano: apre la mostra “La stanza del Sindaco” al Palazzo Sforza Cesarini

20/06/2025 Cultura ed eventi

Inaugurata oggi venerdì 20 giugno alle ore 11:30, nella cornice storica del Palazzo Sforza Cesarini,…

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta