Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce
  • SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati
  • Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”
  • Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”
  • Grottaferrata: il 21 giugno evento di sensibilizzazione al primo soccorso
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Dopo 11 giorni torna in funzione la Tac all’ospedale di Velletri.

Dopo 11 giorni torna in funzione la Tac all’ospedale di Velletri.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa25/07/20242 Mins Read
L'ospedale di Velletri.

Da domenica 14 luglio la Tac dell’Ospedale di Velletri è fuori servizio. Tutti i cittadini che si sono rivolti al Colombo per fare una tac, o urgente o programmata, sono stati dirottati altrove per via di un guasto al macchinario.

Ma di che guasto si tratta? Ad andare a fondo si è scoperto che la tac è andata fuori uso per colpa di un guasto al quadro elettrico.

Probabilmente un corto circuito che ha generato un blocco dell’attività di diagnostica che ha creato non pochi disagi all’utenza che quotidianamente si rivolge all’ospedale di Velletri.

Quindi un danno provocato da terzi, come si usa dire in questi casi.

Prima di scrivere la notizia, abbiamo interpellato per due giorni sia l’addetto stampa dalla Asl Rm6 che non ha ne risposto alla chiamata, avendo perennemente il telefono irraggiungibile, ne visto il nostro messaggio.

Analogamente abbiamo tentato di parlare col Direttore Sanitario della Asl Rm6, dr La Regina il quale solo questa mattina, scusandosi per i numerosi impegni, ci ha tranquillizzati affermando che la Tac è di nuovo entrata in funzione già da ieri.

Stando alle nostre informazioni però, fino a ieri sera alle 19, la tac non era ancora attiva.

Certo che problematiche così si potrebbero intercettare, soprattutto perché l’ospedale di Velletri da oltre 50 anni necessita di manutenzione e di una ristrutturazione da fare a fondo, non a caso erano stati stanziati ben 27 milioni di euro per i lavori di ristrutturazione e ammodernamento del nosocomio veliterno, ma dopo aver presentato il progetto preliminare oramai un anno e mezzo fa circa, ad oggi non si capisce ne che fine abbia fatto quella programmazione.

Da quanto affermato dal direttore sanitario i lavori di ammodernamento del Colombo si faranno ma a steep per evitare la chiusura totale dell’ospedale. Staremo a vedere.

Resta il fatto che la Tac dell’Ospedale si è fermata, i pazienti hanno dovuto fare la spola con il Noc o altre strutture, così come i cittadini che avevano prenotato questo accertamento di alta diagnostica.

11 giorni per ripristinare il funzionamento della Tac, francamente sembrano troppi, anche perché sarebbe auspicabile un piano di intervento di manutenzione per le urgenze più rapido e tempestivo, a tutto vantaggio dell’utenza .

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

20/06/2025

Accordo tra istituzioni per valorizzare Tres Tabernae, Palazzo Caetani e Ninfa

20/06/2025

Genzano si veste di fiori: al via la 247ª Infiorata, tra arte, tradizione e spettacolo

19/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025 Prima pagina

Un nuovo e duro colpo al narcotraffico organizzato è stato assestato nella giornata di mercoledì…

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

20/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025 Prima pagina

Un nuovo e duro colpo al narcotraffico organizzato è stato assestato nella giornata di mercoledì…

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta