Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce
  • SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati
  • Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”
  • Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”
  • Grottaferrata: il 21 giugno evento di sensibilizzazione al primo soccorso
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Elezioni in Sudafrica, per la prima volta dopo 30 anni l’ANC non avrà la maggioranza

Elezioni in Sudafrica, per la prima volta dopo 30 anni l’ANC non avrà la maggioranza

RedazioneRedazione02/06/20243 Mins Read
Di I, PhilippN, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2304571

Le elezioni in Sudafrica hanno del clamoroso. Il partito che fu di Nelson Mandela, African National Congress (ANC), per la prima volta dalla fine dell’Apartheid non avrà la maggioranza assoluta e dovrà quindi allearsi per creare una maggioranza. Ma chi sono le altre forze in campo con cui l’ANC potrà tentare un accordo? La Spunta ha analizzato lo scenario delle principali forze in campo di opposizione che potrebbero entrare nel nuovo governo del Sudafrica.

L’ex Presidente Zuma e il suo “Umkhonto we sizwe”

Le elezioni sono state stravolte dalla discesa in campo dell’ex Presidente suadafricano Zuma, 82 anni, che solo a dicembre ha creato una nuova formazione “La Lancia della Nazione” (Umkhonto we sizwe), nome ispirato al braccio armato dell’ANC durante il regime di Apartheid.

 Zuma fu accusato di corruzione e costretto alle dimissioni nel 2018, ma ha sempre negato coinvolgimento nella vicenda giudiziaria. Allontanato dall’ANC ha quindi messo in piedi la sua formazione creando un vero terremoto politico, è infatti accreditato di oltre il 14%, con picchi del 50% in alcune zone, tra cui il Natan dove è nato e cresciuto. Il suo programma si articola su nazionalizzazioni delle banche ed espropriazione delle terre senza compenso. 

Il leader carismatico Malema con l’Economic Freedom Fighters

Altro risultato clamoroso quello del Economic Freedom Fighters (EFF) fondato nel 2013 da Julius Malema, che da giovane era un leader dell’ANC. Malema famoso per la sua arte oratoria e per il berretto rosso con la stella, diventato un simbolo di tutti i militanti del EFF. Il partito è chiaramente di stampo marxista e mette al centro le nazionalizzazioni di tutti gli asset strategici del paese. Malema è famoso per le sue dichiarazione molto dure e le manifestazioni partecipate, le critiche più incisive sono quelle in cui afferma che l’Apartheid non è mai finita in Sudafrica. 

John Steenhuisen guida l’opposizione liberale.

Poi c’è Alleanza Democratica ( DA) la storica forza di opposizione guidata dal bianco John Steenhuisen che, accreditata del circa il 22%, spinge per un’economia più liberale, una riduzione drastica della disoccupazione e che apre alle privatizzazioni. Steenhuisen in campagna elettorale ha accusato duramente l’ANC di affossare il Paese.

ANC e il mito di Nelson Mandela

La clamorosa debacle dell’ANC è legata però soprattutto all’enorme disoccupazione ( ben oltre il 335), ormai cronicizzata, ma anche alla cattiva gestione dell’energia, con i continui blackout, e alle infrastrutture fatiscenti. 

La fascia più povera del paese vive in strutture fatiscenti e pericolanti, spendendo circa il 37% del proprio reddito per i trasporti. Una situazione davvero drammatica e di difficile soluzione.

Nelson Mandela resta ancora un mito per la Nazione Arcobaleno, il suo insegnamento resta vivo nella mente e nei cuori di tutti i cittadini, ma è evidente come, parafrasando il suo libro autobiografico, è ancora “lungo il cammino verso la libertà.”

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Le Lande Incantate Vicalvi, il borgo si trasforma in un regno fantasy

19/06/2025

Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio

12/06/2025

Prima Assemblea provinciale M5S a Latina. Focus su Cisterna

05/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025 Prima pagina

Un nuovo e duro colpo al narcotraffico organizzato è stato assestato nella giornata di mercoledì…

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

20/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025 Prima pagina

Un nuovo e duro colpo al narcotraffico organizzato è stato assestato nella giornata di mercoledì…

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta