Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Emergenza lago di Nemi: Zoccolotti “I nostri investimenti sono a tutela del lago”

Emergenza lago di Nemi: Zoccolotti “I nostri investimenti sono a tutela del lago”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa13/08/20243 Mins Read
Il lago di Nemi

Nonostante il periodo feriale, la vicenda dell’emergenza lago di Nemi, ha scosso anche la politica locale.

Ad intervenire il Sindaco di Genzano, Carlo Zoccolotti che, rispondendo alle domande de laspunta.it, si è detto giustamente preoccupato per la situazione, ma respinge le dicerie secondo le quali gli investimenti che sta facendo il comune di Genzano sul versante lago, siano destinati ad attrarre il turismo di massa.

Il sindaco di Genzano Carlo Zoccolotti

“Quanto sta avvenendo nello specchio del lago di Nemi, desta ovviamente preoccupazione. Non sono un esperto in materia – dice il sindaco di Genzano – e bisognerebbe avviare uno studio dei fenomeni che stanno portando alla riduzione del livello dell’acqua dell’invaso lacustre e prendere le contromisure.”

Diverse quindi potrebbero essere le concause di questo fenomeno a cominciare dagli effetti, ormai sempre più evidente del cambiamento climatico.

“Dobbiamo farci i conti e sapere come intervenire, con l’aiuto degli esperti. Le piogge scarseggiano ed anche le piante soffrono. Come Comune dobbiamo anche fronteggiare questa situazione nei nostri spazi verdi, considerando che l’acqua non deve andare sprecata, ma le piante ne hanno bisogno. Poi c’è il problema degli emungimenti che devono essere tenuti sotto controllo” Precisa il sindaco della città dell’Infiorata.

“Sulle sponde del lago non mi risulta che ci siano più insediamenti agricoli intensivi, come decenni di anni fa. Bisognerebbe quindi verificare attentamente gli accessi, verificare chi è autorizzato ad emungere acqua dal lago, tra l’altro la situazione del lago di Nemi, in quanto ad impatto è sicuramente molto diversa da quella di Castelgandolfo, dove per anni si è indirizzati ad un utilizzo del lago in maniera turistica” Aggiunge Zoccolotti che però non è d’accordo su chi attacca l’amministrazione di volere stravolgere il lago versante Genzano con gli investimenti varati dalla sia amministrazione.

“I nostri interventi non sono per attrarre turismo di massa, tutt’altro. I nostri interventi sono conservativi. Erano decenni che non si metteva in sicurezza tutta l’area di accesso al lago. Addirittura toglieremo l’asfalto dove oggi è presente per ripristinare lo stato dei luoghi, quindi nessun impatto e sfruttamento. – precisa Zoccolotti – Riteniamo però che era necessario un intervento in questo senso, consentire a tutti i cittadini, di poter farsi una passeggiata al lago o una uscita in biciletta, in un percorso sicuro.”

“Tra l’altro questi lavori hanno portato alla luce quintali di immondizia che cittadini incivili hanno scaricato nella zona che porta al lago e che per decenni non è stata oggetto di intervento. Stiamo terminando una bonifica ambientale importante per restituire ai cittadini un’area verde, fruibile, ad impatto zero, perché toglieremo anche l’asfalto e soprattutto libera dai rifiuti” Aggiunge il Sindaco su cui però resta la “nota dolens” del lecceto tagliato.

“Si questo è un problema sul quale stiamo ragionando su come ripristinare lo stato dei luoghi e stiamo studiando delle soluzioni con la ditta” Conclude il Sindaco.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta