Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Fassa: il Comune di Cisterna scrive in Regione per la modifica della Autorizzazione Integrata Ambientale

Fassa: il Comune di Cisterna scrive in Regione per la modifica della Autorizzazione Integrata Ambientale

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa17/02/20252 Mins Read
Lo stabilimento Fassa ad Artena visto dall'alto

Il sindaco Valentino Mantini ha rotto gli indugi e scende direttamente in campo, come amministrazione comunale nella vicenda Fassa.

Bisogna dire che il Comune di Cisterna si è sempre adoperata in questa vicenda, non solamente con la presenza negli incontri pubblici, ma adesso ha deciso di essere in primo piano nella vicenda che ha assunto sempre più contorni nebulosi, almeno sul fronte delle autorizzazioni.

Così il Sindaco di Cisterna ha scritto alla Regione Lazio ed ha chiesto di poter partecipare al procedimento di modifica dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) all’interno del PAUR, il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale, relativo al progetto dell’ampliamento dello stabilimento Fassa e riguardo ai due nuovi forni che l’azienda vorrebbe installare.

Il Sindaco Mantini

In questo modo il Comune di Cisterna diventa attore insieme al Comune di Cori e a quello di Artena per cercare di fermare quello che da tutti è definito un impatto ambientale sull’intera area senza precedenti.

La decisione scaturisce dal fatto che una parte del territorio di Cisterna si trova a non meno di 8 chilometri dallo Stabilimento, all’interno del quale c’è il Monumento naturale di Torretta Vecchia e a circa 20 chilometri c’è il sito di Doganella di Ninfa e il Monumento Naturale dei Giardini di Ninfa.

Nel documento inoltrato alla Regione, il sindaco Mantini sottolinea come nel raggio di intervento dello stabilimento insistono 37 mila abitanti che potrebbero essere esposti ad un possibile aumento dell’inquinamento dell’acqua e dell’aria a causa dei fumi e delle polveri sottili prodotte dei due forni Fassa.

Il Sindaco ha inoltre evidenziato come la Regione Lazio non abbiamo mai invitato il Comune a partecipare alla Conferenza dei Servizi propedeutiche al rilascio dell’AIA, essendo comunque a ridosso dello Stabilimento Fassa, allegando alla documentazione anche la relazione peritale del Comune di Artena, nel quale si evincono non conformità sotto il profilo urbanistico.

Per queste ragioni e dimostrando che l’impatto interesserà anche i cittadini cisternesi e i siti di interesse naturalistico, il Comune ha chiesto di poter partecipare alle riunioni previste, al riguardo, sulla Fassa.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta