Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Francia, nessuna coalizione ha raggiunto la maggioranza.

Francia, nessuna coalizione ha raggiunto la maggioranza.

RedazioneRedazione08/07/20242 Mins Read
© Soazig de la Moissonniere / Présidence de la République

Per avere la maggioranza in Parlamento è necessario raggiungere i 289 seggi nell’Assemblea. Nessun gruppo ha raggiunto la maggioranza assoluta. Quindi servirà un accordo tra le parti. Ricordiamo che già all’interno del gruppo vincente, Nuovo Fronte Popolare, ci sono organizzazioni con proposte e sensibilità molto diverse tra loro, a. questo va aggiunto che per governare l’unica strada possibile è un accordo con Ensemble di Macron.

Per la prima volta nessun gruppo ha raggiunto la maggioranza assoluta dei seggi, creando uno stallo difficile da modificare. L’obiettivo principale era fermare Marine Le Pen, ma ora come governeranno?

La stessa domanda se la pose Enrico Letta nel 2022 quando decise di correre senza il campo largo, portando il centrosinistra alla sconfitta. Eppure la Meloni era l’alter ego della Le Pen in Italia. Oggi si sente da più parti che la strada per la vittoria in Italia sia quella tracciata in Francia, ma sarà proprio così?

Di seguito i risultati delle elezioni francesi

Soglia per la maggioranza parlamentare 289

NFP (Nuovo fronte popolare ) – 182 seggi

  • Orientamento: Sinistra. La coalizione include La France Insoumise (LFI) ( 71 eletti), il Partito Socialista (PS) (61 eletti) , il Partito Comunista Francese (PCF) ( 9 eletti), e i Verdi (EELV) (33 eletti).

Ensemble – 168 seggi

  • Orientamento: Centro. Questa coalizione è guidata dal partito La République En Marche! (LREM) del Presidente Emmanuel Macron ( 99 eletti), insieme a MoDem (Movimento Democratico) ( 33 eletti) e altri partiti centristi e liberali.

RN (Rassemblement National, dont LR-RN) – 143 seggi

  • Orientamento: Destra. Il Rassemblement National (RN), precedentemente noto come Front National (FN), è un partito di estrema destra guidato da Marine Le Pen.

LR (Les Républicains) – 45 seggi

  • Orientamento: Destra. Les Républicains è un partito di centro-destra, successore dell’Unione per un Movimento Popolare (UMP).

Droite – 15 seggi

  • Orientamento: Destra. Include partiti e gruppi di destra che non fanno parte dei principali partiti come LR o RN.

Gauche – 13 seggi

  • Orientamento: Sinistra. Include partiti e gruppi di sinistra non affiliati alla NFP.

Centre – 6 seggi

  • Orientamento: Centro. Include partiti centristi minori non affiliati alla coalizione Ensemble.

Régionalistes – 4 seggi

  • Orientamento: Variegato. Include partiti che rappresentano gli interessi regionali e locali, spesso con una forte componente autonomista o indipendentista.

Divers – 1 seggio

  • Orientamento: Variegato. Include candidati indipendenti o di partiti minori che non rientrano nelle categorie precedenti.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il TAR del Lazio accoglie il ricorso del centrodestra ad Anzio, verifica delle schede in 26 sezioni

24/04/2025

UIL FPL primo sindacato sanità Frosinone: risultati in crescita alle elezioni RSU 2025

18/04/2025

Aprilia, si vota a maggio. Insorgono le associazioni. “Intervenga la commissione antimafia”

28/03/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta