Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Francobollo Italo Foschi, scavalcata la Consulta Filatelica. Le Associazioni dei consumatori chiedono chiarezza al Governo.

Francobollo Italo Foschi, scavalcata la Consulta Filatelica. Le Associazioni dei consumatori chiedono chiarezza al Governo.

RedazioneRedazione15/06/20242 Mins Read
La sede delle Poste dell'Eur

Si fanno sempre più sconcertanti i dettagli della vicenda del francobollo dedicato allo squadrista Italo Foschi, che diffonde nel mondo l’immagine non veritiera di una Italia revisionista che non ripudia il proprio passato fascista.

Questo fatto, che in Italia si tende a minimizzare, ha suscitato sdegno e preoccupazione nel resto del mondo, come si evince dalla stampa internazionale, tanto più perché si è scelto di celebrare un fiancheggiatore dei brutali assassini di Giacomo Matteotti in concomitanza con la celebrazione dell’anniversario del suo omicidio.

“Abbiamo ora avuto conferma, da fonti dirette, che la Consulta filatelica, a cui ieri abbiamo imputato tale scelta vergognosa, non ne ha, invece, alcuna responsabilità, essendo stata completamente scavalcata dal Ministero.” affermano le associazioni dei consumatori che hanno sollevato una protesta al riguardo.

“Si è levata, infatti, la protesta di alcuni suoi membri per i modi con cui si è operato questo scandaloso riconoscimento a uno dei più violenti squadristi fascisti, che si sarebbe potuto evitare se la Consulta fosse stata, appunto, doverosamente consultata. Per questo riteniamo necessario individuare chi si sia arrogato il compito di far emettere questo francobollo e assumere nei suoi confronti i provvedimenti opportuni.”

“Alla luce di questi elementi, sosteniamo la protesta della Consulta e apprezziamo la proposta avanzata dall’On. Carlo Giovanardi al Ministro Urso di fissare ad horas la fine della validità postale di questo francobollo, in modo da privarlo di qualsiasi valore filatelico, che il suo ritiro farebbe invece accrescere, e impedire così che possa rappresentare l’immagine dell’Italia nel mondo, un’Italia che di certo non si riconosce in questo personaggio, il cui nome non merita nemmeno più di esser citato.”

Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Cittadinanzattiva

Codici, Confconsumatori, CTCU, Federconsumatori

MDC, Movimento Consumatori, Udicon

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata Esosport Run e Balls per l’economia circolare

28/06/2025

La Penna (PD): solidarietà al magistrato Spinelli

27/06/2025

Successo per l’olio EVO di Itrana

24/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta