Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilitร 
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicitร  con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunitร 
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home ยป Blog ยป Frosinone e la fake news dei manifesti pagati da don Paolo con le elemosine dei fedeli.

Frosinone e la fake news dei manifesti pagati da don Paolo con le elemosine dei fedeli.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa02/02/20254 Mins Read
I manifesti affissi dal Comitato Laboratorio scalo

Ha tenuto banco la notizia secondo la quale il tesoriere del Comitato Civico, Laboratorio Scalo, il sacerdote don Paolo della Peruta, avrebbe pagato i manifesti fatti affiggere dal Comitato con i soldi delle elemosine.

Un fatto che una volta verificato si รจ rivelato una non notizia, una fake news, ma che ha portato il Comitato Civico a prendere posizione con una nota a firma del presidente del Comitato, Luca Teatini che riportiamo integralmente di seguito e che pone la parola fine ad un tentativo tanto maldestro, quanto miserabile e mal riuscito per questo, di delegittimare il Comitato stesso e don Paolo.

“Il Comitato Civico Laboratorio Scalo intende fare luce sulla sgradevole vicenda in cui รจ stato trascinato, e che ha investito in prima persona don Paolo della Peruta e la parrocchia a lui affidata.

Il Comitato ha avuto da sempre lo scopo di promuovere iniziative culturali, sociali, ecologiche, e di attenzionare alle Amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo, le problematiche del Quartiere prima, e poi di tutta la Cittร , per il bene comune.

Il flash mob organizzato dal Comitato Laboratorio Scalo

Fin dalla sua costituzione (2010), don Paolo riveste la carica di tesoriere e detentore della cassa utilizzata per i pagamenti che possono rendersi necessari per le attivitร  svolte dal comitato stesso.

Si precisa che la suddetta cassa raccoglie i soli denari contanti provenienti dallโ€™autotassazione dei membri del comitato stesso, e che proprio per la sua esigua consistenza non ha mai avuto necessitร  di un conto corrente.

Nel caso del pagamento oggetto di illazioni, il tesoriere dovendo effettuare il pagamento PagoPa di poche decine di euro, dopo aver concordato e specificato con lโ€™ufficio ICA lโ€™esattezza del contenuto dellโ€™affissione, ha utilizzato un conto corrente nelle sue disponibilitร  solo come mezzo di pagamento, essendo giร  in possesso della relativa somma in contanti fornitagli dal comitato.

Inutile dire che lโ€™attivitร  pastorale di don Paolo, nota a tanti, anche a tante famiglie bisognose che quotidianamente usufruiscono di aiuti di ogni tipo, avrebbe dovuto far escludere a chiunque la fantasiosa ipotesi di un eventuale uso indebito del denaro della comunitร .

Seppur amareggiati per le insinuazioni avanzate e per le modalitร  decisamente irrispettose, la risonanza attribuita alla vicenda consentirร  al Comitato Civico Laboratorio Scalo di ottenere una maggiore visibilitร  per le iniziative attraverso le quali continuerร  a far sentire con lo slancio e la correttezza di sempre, la propria voce sulle criticitร  della Cittร  nellโ€™interesse dei diritti dei cittadini e del bene comune.
Il presidente
Luca T
eatini

Fin qui le parole del Presidente del Comitato Laboratorio Scalo. Ma non possono sfuggire alcune cose al riguardo. La prima il tentativo maldestro architettato per screditare il Comitato che da sempre si batte per migliorare le condizioni di quel quadrante della cittร , colpendo una delle persone piรน significative come don Paolo.

Un comitato, quello di Laboratorio Scalo che negli anni รจ diventato non solo un pungolo, ma una vera e propria spina nel fianco per chi amministra Frosinone. Un comitato che chiede soluzioni al traffico, allo smog, alle polveri sottili e al PM10 che i cittadini respirano quotidianamente e che sono fonti di malattie cardiovascolari e tumorali. E tutto ciรฒ รจ evidenziato non da fantasie complottista, ma dai dati delle centraline dell’Arpa e quelle fatte installare a proprie spese da altri comitati limitrofi che evidenziano come Frosinone sia tra le cittร  piรน inquinate d’Italia.

La seconda cosa che balza agli occhi รจ la miseria umana che accompagna queste azioni. Come รจ stato possibile che dati sensibili come i pagamenti che tutti i cittadini fanno all’ICA, siano diventati di dominio pubblico? Chi, violando la legge sulla privacy, avrebbe fornito queste informazioni? A quale persona sono state date queste informazioni e perchรฉ, con quale finalitร ? Sono state sollecitate da qualcuno?

La polizia, come nel caso delle scritte anonime contro l’avvocato Marzi, dovrebbe d’ufficio aprire una indagine al riguardo, soprattutto perchรฉ รจ inammissibile che i dati sensibili dei cittadini possano essere trattati con siffatta leggerezza. Oggi รจ toccato a don Paolo e al comitato, domani a chi?

Questa miseria umana รจ frutto di cosa? Invidia? Leggerezza di un dipendente dell’ICA o di qualche dipendente del Comune? Volontร  di “far tacere” un comitato di cittadini che hanno avuto l’ardire di sfidare il potentato di turno? Del tentativo di creare un gossip?

Non lo sappiamo e forse mai lo sapremo. Sappiamo perรฒ e tutti i cittadini pure, che di quanto accaduto resterร  solo la miseria umana.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025

Rifiuti, il Consiglio di Stato boccia la Regione e la CSA: inammissibili le autorizzazioni all’ampliamento

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilitร 

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilitร 

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirร  di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitร  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitร , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di piรน su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta