Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • ANCI Lazio: nuove nomine e bilancio 2025 al centro del Comitato Regionale
  • Frosinone, scuole chiuse per lavori sulla rete idrica
  • Albano Laziale, Faccia e Lucci lasciano la maggioranza
  • Forno crematorio Frosinone, FutuRa diserta il consiglio
  • Slow Food Day 2025, Latina per la sostenibilità ambientale
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone: l’amministrazione rende note le modalità di accesso alla stazione. Distribuito un opuscolo.

Frosinone: l’amministrazione rende note le modalità di accesso alla stazione. Distribuito un opuscolo.

RedazioneRedazione15/01/20252 Mins Read
La stazione di Frosinone

In distribuzione da mercoledì nel Comune di Frosinone e, in particolare, in tutta l’area dello scalo ferroviario per i pendolari, il materiale informativo realizzato dall’amministrazione comunale con tutte le informazioni per garantire l’accessibilità ai servizi ferroviari e un’adeguata fluidità della circolazione veicolare a seguito dell’apertura del cantiere della stazione ferroviaria e l’interdizione al traffico di piazzale Kambo.

Il Volantino distribuito dall’amministrazione comunale

Le modifiche a viabilità e parcheggi dell’area saranno introdotte per fasi, in linea con l’andamento del cantiere riguardante i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione del complesso della stazione di Frosinone condotti da RFI.

“A lavori conclusi, lo Scalo ferroviario sarà completamente accessibile, nel rispetto dei più elevati standard di sostenibilità ambientale.” Si legge nella nota dell’amministrazione comunale.

L’amministrazione, in questo primo periodo, ha individuato un parcheggio di lunga sosta che è quello dell’area ex Frasca. Sono stati inoltre previsti spazi per i taxi, disabili e stalli “rosa” nella porzione di piazzale Kambo non interessata dal cantiere.

Di conseguenza, sono stati predisposti percorsi alternativi per raggiungere il parcheggio di lunga sosta dell’area ex Frasca ed i parcheggi di breve sosta di piazza Giovanni XXIII e via Licinio Refice, nel tentativo di rendere comunque fruibile la stazione ferroviaria sia per gli accompagnatori dei passeggeri che per gli utenti di lunga sosta.

Sui volantini in distribuzione, sono descritti graficamente i percorsi per arrivare all’area di parcheggio di lunga sosta e di breve sosta in auto e, da questi, i percorsi per raggiungere gli accessi alla stazione ferroviaria come previsti dalla fase di cantierizzazione.

I flussi che prima attraversavano piazzale Alessandro Kambo utilizzeranno il percorso di via Giacomo Puccini, via Sacra Famiglia, via Don Minzoni ed una nuova viabilità attraverso piazza Giovanni XXIII.

Per qualsiasi informazione, è possibile contattare il comando di Polizia locale al numero 0775/2656265.

Questa la nota del Comune che comunque non placa la rabbia dei residenti e soprattutto dei pendolari che ogni giorno e non si sa per quanti mesi ancora, saranno costretti a questo tran-tran.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

15/05/2025

Frosinone, scuole chiuse per lavori sulla rete idrica

15/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

ANCI Lazio: nuove nomine e bilancio 2025 al centro del Comitato Regionale

15/05/2025 Politica

Rinnovamenti ai vertici e approvazione del bilancio previsionale nella seduta del 14 maggio

Frosinone, scuole chiuse per lavori sulla rete idrica

15/05/2025

Albano Laziale, Faccia e Lucci lasciano la maggioranza

14/05/2025

Forno crematorio Frosinone, FutuRa diserta il consiglio

14/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

ANCI Lazio: nuove nomine e bilancio 2025 al centro del Comitato Regionale

15/05/2025 Politica

Rinnovamenti ai vertici e approvazione del bilancio previsionale nella seduta del 14 maggio

Frosinone, scuole chiuse per lavori sulla rete idrica

Albano Laziale, Faccia e Lucci lasciano la maggioranza

Forno crematorio Frosinone, FutuRa diserta il consiglio

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.044

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.393

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.