Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, palestra Maiuri: “Tredici anni di inutili chiacchiere”. L’affondo del gruppo FutuRa

Frosinone, palestra Maiuri: “Tredici anni di inutili chiacchiere”. L’affondo del gruppo FutuRa

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa09/02/20252 Mins Read

“De minimis non curat prætor”che tradotto significa: “Il pretore non si occupa di cose di poca importanza” è la stucchevole massima latina con la quale l’assessore Angelo Retrosi ci aveva liquidati come cittadini e Gruppo FutuRa, attraverso un articolo di stampa del settembre 2024, in ordine alla rivendicata riconsegna della palestra della scuola Amedeo Maiuri (IV Istituto Comprensivo) dopo ben 13 anni di inutili e fastidiose promesse.” A dirlo è il gruppo FutuRa che torna sulla vicenda della palestra chiuda dal 2012 e mai riaperta.

“Ebbene, il 2024 ce lo siamo lasciato alle spalle, gennaio è ormai finito e della riconsegna della palestra della Maiuri non vi è traccia. Record assoluto per il plesso scolastico della scuola primaria che ha visto interi cicli scolastici, a partire dal 2012 che non hanno potuto usufruire di un adeguato spazio per svolgere attività motoria.” Attacca il gruppo FutuRa.

Ben tredici anni senza una palestra. Una programmazione niente male visto che la continuità politica in questi ultimi anni è stata tutta del centrodestra.

“Che segnale dà la nostra amministrazione ai bambini se l’assessore all’impiantistica sportiva e ai lavori pubblici Retrosi espressamente dichiara che la riacquisizione della palestra è roba di poco conto?”

Francesco Pallone

Così il Consigliere Francesco Pallone, fino a pochi mesi fa delegato allo Sport: “La vicenda della palestra Maiuri è, a mio avviso, la rappresentazione plastica del destino che un’intera classe politica ha deciso per i nostri ragazzi: farli scappare da una realtà provinciale sempre più depressa e respingente per i nostri figli.”

“Eppure, nel periodo in cui ho rivestito il ruolo di delegato, la città ha organizzato eventi di rilevanza nazionale che hanno attirato migliaia di persone dalla provincia e non solo. E, questi eventi non sono nati per mera casualità, ma hanno necessitato di programmazione e organizzazione, nonostante le poche migliaia di euro a disposizione. Con questi eventi Frosinone ha primeggiato anche su città molto più strutturate per servizi e spazi, riacquisendo visibilità finalmente per qualcosa di positivo, dopodiché il vuoto cosmico. Lavoro immenso con tutte le associazioni sportive del territorio che oggi appare, purtroppo, del tutto vanificato”.

Il gruppo FutuRa, attento ai temi della salute, in tutte le sue sfaccettature, invita, dunque, l’amministrazione a porre maggiore attenzione al tema dello sport, dell’impiantistica sportiva e delle strutture scolastiche, cominciando con il restituire ai bambini la palestra della Maiuri, dopo 13 anni di inutili chiacchiere.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025

Rifiuti, il Consiglio di Stato boccia la Regione e la CSA: inammissibili le autorizzazioni all’ampliamento

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta