Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, Pallone restituisce la delega allo sport. FutuRa si svincola. Mastrangeli sempre più isolato.

Frosinone, Pallone restituisce la delega allo sport. FutuRa si svincola. Mastrangeli sempre più isolato.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa16/11/20242 Mins Read
Francesco Pallone

Fatale fu la negazione controversa da parte del Sindaco e della giunta, della richiesta di autorizzazione per una convention di pugilato.

La misura si è colmata e Francesco Pallone ha riconsegnato le deleghe allo sport che il Sindaco gli aveva affidato anche per tenere vicino a se nella maggioranza il gruppo FutuRa.

Francesco Pallone con una pec, inviata ieri sera al Comune e al Sindaco, ha riconsegnato le deleghe, sottolineando come sia venuto meno il rapporto di fiducia con il Sindaco e con la giunta.

Nella sua lettera, il consigliere comunale ha evidenziato come, troppo spesso, le decisioni prese da Sindaco e giunta sono state soprattutto dettate da personalismi piuttosto che da ragionamenti politici.

E’ mancato lo spirito di collaborazione con la giunta, secondo Pallone, che ha puntato il dito contro gli assessori, rei secondo l’esponente del gruppo FutuRa di non sapere svolgere un ruolo collegiale.

Al centro della decisione la mancata autorizzazione della convention di boxe richiesta dall’associazione Accademia Pugilistica Ciociara che ha sollevato non poche polemiche in città.

Il Sindaco ha cercato di giustificare l’accaduto, raccontando due versioni, smentite da Dheni Paris, uno dei maestri della Accademia, e la toppa è stata peggio del buco. Anzi il Sindaco non ha mai reso pubblica la richiesta avanzata dalla associazione sportiva e no ha mai smentito la versione di Dheni Paris.

L’ormai ex consigliere delegato allo sport ha tenuto però a precisare il lavoro svolto con la delega, con la riapertura dello stadio del nuoto, il rapporto diretti con gli enti sovracomunali per progetti di miglioria delle strutture sportive cittadine.

Adesso per Mastrangeli governare Frosinone diventa veramente una impresa e neanche la stampella di una parte della opposizione potrebbe bastargli.

Infatti il gruppo FutuRa si è chiamato subito fuori e agirà da svincolato dalla maggioranza, in maniera indipendente ed autonoma.

Un vero capolavoro politico di Mastrangeli, che se non altro per dignità politica, farebbe bene a lasciare lo scranno del palazzo comunale e liberare Frosinone da una agonia politica che non porta da nessuna parte.

Se ne sono accorti i cittadini ormai e la vicenda del litigio in giunta su dove posizionare le luminarie è la cifra di una maggioranza che di politico non ha più nulla, benché meno una visione della città, tanto da doversi aggrappare alle proposte dell’opposizione avanzate da Domenico Marzi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

13/07/2025

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta