Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, via Fontana Unica, oggi il Flash Mob. Il livello di traffico e inquinamento è insopportabile.

Frosinone, via Fontana Unica, oggi il Flash Mob. Il livello di traffico e inquinamento è insopportabile.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa30/01/20254 Mins Read
Il traffico caotico su via Fontana Unica

Scenderanno in piazza, oggi, nel bel mezzo della settimana, i residenti di via Fontana Unica, esasperati dalla situazione che stanno vivendo quotidianamente da anni ormai.

Traffico impazzito, smog a livelli altissimi, ciclabili inservibili, continui problemi quotidiani per tutti i residenti e le attività commerciali che si affacciano su questa strada.

Non è servito nemmeno installare una centralina a spese del comitato, per far capire alla amministrazione comunala la reale portata del problema.

Un dettaglio della ciclabile

I dati parlano chiaro e sono alla portata di tutti, essendo pubblici. Valori di inquinamento e PM10 bene al di sopra dei limiti previsti dalla legge e non solo una volta ogni tanto, di fatto quasi sempre.

E l’abbiamo voluta documentare questa via Fontana Unica, per vedere davvero come è la situazione del traffico. Di fatto un serpentone continuo lungo tutto l’arco della giornata.

La ciclabile che si snoda tra pali, cabine e tombini

E che dire della ciclabile? Di fatto inutilizzabile, visto che si snoda tra auto ferme, tombini, centraline della luce, birilli. Praticamente impossibile da usare. Soldi spesi per nulla.

E ci viene da chiedere, ma chi può aver pensato una cosa del genere?

Per non parlare dei pedoni che di fatto debbono fare lo slalom tra le macchine.

Oltre a questo non è servito neanche il questionario realizzato con il supporto dei medici è stato utile per cercare di capire come uscire fuori da questa situazione.

Ma oltre ai problemi quotidiani irrisolti, su via fontana unica adesso c’è anche l’appesantimento della situazione con i lavori di piazzale Kambo e di tutta l’area del quadrante intorno allo Scalo, che tra divieti e cambi di senso non hanno fatto altro che peggiorare notevolmente la situazione.

La centralina di monitoraggio dello smog fatta istallare a spese del Comitato

Così dopo il flash mob dei cittadini e dei commercianti che si è svolto qualche settimana fa a piazzale Kambo, adesso è la volta dei residenti di via Fontana Fiume.

La congestione del traffico che i cittadini subiscono in diverse ore della giornata, tutti i giorni della settimana, le incongruenze costruttive della corsia ciclabile realizzata i livelli di polveri sottili che si possono raggiungere nella giornata. Questi i motivi della protesta pacifica che andrà in scena oggi allo Scalo.

Quello della viabilità è diventato ormai un problema di difficile gestione, ma soprattutto di difficile soluzione, anche perché, in fondo, manca una visione complessiva di come si dovrebbe muovere la viabilità intorno alla stazione ferroviaria del capoluogo ciociaro e questo lo dicono, purtroppo, i fatti.

Uno dei tanti report sul monitoraggio dell’aria e del PM10

Se si aggiunge poi la pedonalizzazione e la realizzazione della grande piazza, tanto cara all’ex sindaco Ottaviani e al sindaco Mastrangeli, la frittata è servita.

Il flash mob però non è solo una iniziativa di protesta per evidenziare questa difficile situazione, che ha ripercussioni sulla salute dei cittadini, la quale dovrebbe stare a cuore a tutti i politici di Frosinone, vuole essere anche un momento di proposta di eventuali soluzioni, che a detta del comitato potrebbero migliorare la situazione attuale.

Cosa chiede il comitato? La rivisitazione della viabilità nel quartiere Scalo, che riduca e renda fluido il traffico riducendo così la concentrazione di PM10. La riapertura del doppio senso di marcia su tutta via Marittima. La definitiva messa in sicurezza di via Fontana Unica. La realizzazione di una vera pista ciclabile sulle sponde del fiume Cosa. Il ripristino del tratto veicolare da via don Minzoni a piazzale Kambo. Poche cose ma chiare. Chi se ne farà carico tra i politici di Frosinone di portare a soluzione le richieste dei cittadini? Difficile dare una risposta, ma a breve l’amministrazione comunale dovrà portare in consiglio il bilancio 2025-2027, chissà se si avrà il coraggio di inserire cifre da investire per queste proposte.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Stazione TAV Ferentino, la politica ritrova l’unità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta