Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Genzano: 700 mila euro per la riqualificazione della prestigiosa Villa degli Antonini. Affidati i lavori

Genzano: 700 mila euro per la riqualificazione della prestigiosa Villa degli Antonini. Affidati i lavori

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa30/08/20243 Mins Read

Alla presenza del Sindaco del Comune di Genzano di Roma, Carlo Zoccolotti, dei responsabili dell’area tecnica del comune, dell’impresa aggiudicataria dei lavori e della Soprintendenza ABAP per l’area metropolitana di Roma, si è proceduto alla consegna delle aree oggetto dell’intervento di Villa degli Antonini – a Genzano di Roma – casa natale degli imperatori Antonino Pio e Commodo, che sarà oggetto di un articolato intervento di restauro, riqualificazione e valorizzazione, finanziato con i fondi del PNRR, affinché questo prezioso patrimonio sia finalmente fruibile al pubblico.

alcuni dettagli del recupero

Il lavoro prevede interventi di scavo, restauro, apprestamenti e percorsi per garantire la fruizione futura dell’area da parte di un ampio pubblico.

Il progetto è stato inserito e finanziato nell’ambito della linea di intervento del PNRR – “Giubileo 2025 – Dalla Roma Pagana alla Roma Cristiana”, Investimento 4.3 – I4.3, Caput Mundi – Next Generation EU per grandi eventi turistici, grazie a un accordo tra Ministero della Cultura e Ministero del Turismo ed avrà un costo di 700 mila euro.

L’intervento è già stato presentato al pubblico lo scorso 6 dicembre a Genzano proprio dai responsabili: la Dott.ssa Simona Carosi, Responsabile Unico del Progetto; la dr.ssa Gemma Carafa Iacobini, archeologa referente della Soprintendenza per la città di Genzano; l’Arch. Valentina Milano, Direttore dei Lavori, Soprintendenza ABAP; la Prof.ssa Deborah Chatr Aryamontri, Montclair State University e co-direttrice del “Villa degli Antonines’ Project”, con il collega Timothy Renner; e l’Arch. Laura Gasseau, la progettista incaricata. I lavori saranno realizzati dalla Samac Appalti srl.

gli interventi d realizzare

La Villa degli Antonini a Genzano, attribuita alla famiglia imperiale del II sec. d.C., sin dal 2010 è oggetto di ricerche archeologiche su concessione ministeriale da parte del Center for Heritage and Archaeological Studies (CHAS) della Montclair State University nell’ambito del ‘Villa of the Antonines’ Project.

Gli scavi hanno messo in luce, oltre al complesso termale già visibile in passato, un’area residenziale che conserva preziosi mosaici e uno straordinario piccolo anfiteatro che saranno inseriti nel programma di riqualificazione.

Il rendering esterno

Grande soddisfazione del Sindaco di Genzano, Carlo Zoccolotti, che ha dichiarato: “Con questo importante intervento si riuscirà a rendere fruibile al pubblico questo nostro immenso patrimonio archeologico e storico. La Villa degli Antonini deve diventare un polo di attrazione per tutti gli amanti della civiltà romana, ma anche per i nostri concittadini che hanno la fortuna di vivere in un territorio così ricco di storia e di cultura. Un ringraziamento importante va alla Soprintendenza e alle responsabili di questo progetto per la passione e la qualità degli interventi dedicati a questo sito presenti, passati e futuri.”

La piantina completa dell’area della Villa degli Antonini

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta