Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Genzano: il polo scolastico è ormai realtà. Centro cottura, mense, centro sportivo, nuovi spazi e laboratori.

Genzano: il polo scolastico è ormai realtà. Centro cottura, mense, centro sportivo, nuovi spazi e laboratori.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa30/09/20244 Mins Read
La scuola Rodari di Genzano

Il Polo scolastico che comprende gli istituti comprensivi di Genzano sta diventando realtà. Un intervento strutturale da oltre 7 milioni di euro che le scuole di Genzano all’avanguardia, dopo decenni di abbandono.

A terminare per primi i lavori di messa in sicurezza, ristrutturazione e miglioramento energetico della Scuola materna Rodari durati per tutta l’estate che sono volti al termine con un investimento di 215 mila euro.

“Un intervento tanto necessario quanto bello che ha previsto la spicconatura del vecchio intonaco ed il trattamento con intonaco termico, il trattamento delle parti strutturali ammalorate, la revisione del manto di copertura, l’apposizione di scossalina in lamiera e la tinteggiatura di tutto l’edificio.” Afferma il Sindaco Carlo Zoccolotti.

Gli interventi al “polo scolastico”

“Questa è una stagione di interventi senza precedenti dedicata alla formazione, alla cultura e allo sport per le generazioni presenti e future. Siamo molto fieri del grande lavoro dell’Amministrazione destinato a ristrutturare i plessi scolastici e sportivi adiacenti, più significative della città. Un lavoro difficile e complesso, ma soprattutto c’è un disegno globale che viene portato avanti anche rispetto a come utilizzare gli spazi scolastici” Ha proseguito il primo cittadino visibilmente soddisfatto.

“Oltre a mettere in sicurezza e valorizzare spazi dedicati all’istruzione pubblica, alla cultura e alle arti, allo sport, questi interventi sono importanti perché sono interventi che agiscono su strutture anche funzionalmente connesse, rafforzandone la possibilità di sinergia a beneficio degli utenti.”

I soldi investiti riguardano l’adeguamento antisismico e ristrutturazione Scuola Truzzi-De Sanctis per 5 milioni di investimento. “Si tratta di uno dei lavori più significativi degli ultimi decenni. Finiti i lavori sulla prima ala del grande edificio che ospita la scuola media e quella dell’infanzia, le operazioni si sono già da qualche mese spostate sulla porzione di edificio rimanente. Ricordo che l’intervento prevede l’adeguamento antisismico mediante la realizzazione di nuove fondazioni, di una struttura in acciaio di oltre 240.000 kg e di consolidamenti murari. Realizzeremo il nuovo centro cottura comunale, la nuova centrale termica, la ristrutturazione e tinteggiatura della nuova facciata la nuova pavimentazione, la nuova intonacatura con prodotti di bio-edilizia e l’istallazione di nuove porte.” Prosegue il Sindaco.

Il Sindaco Carlo Zoccolotti

Tra i plessi scolastici l’amministrazione comunale ha inteso riqualificare il centro sportivo in via Sardegna con il rifacimento del manto del campo di calcio a 11, la realizzazione di un nuovo campo polivalente e la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico degli spogliatoi, la sostituzione dei proiettori sulle torri faro con tecnologia led per 700 mila euro di investimento.

Nel plesso di via Manzoni è in via di realizzazione la nuova mensa con la rimodulazione degli spazi interni per poco meno di 1 milione di euro.

“Contestualmente sono in corso le operazioni di rimodulazione e ristrutturazione degli spazi interni che si concentrano attualmente su una porzione dell’edificio e che prevedono ristrutturazione di aule e bagni. Previsti inoltre interventi nel giardino con la piantumazione di nuove aiuole e alberature e la realizzazione di un impianto di irrigazione.” Afferma il Sindaco che ha colto anche le rimostranze dei cittadini, circa la perdita di una parte del giardino per la realizzazione della nuova mensa che di fatto, però, assicurerà un migliore servizi ai ragazzi. 

In ultimo ma non meno importante il completamento e rigenerazione del Teatro Carlo Levi che prevede un altro investimento di 5 milioni di euro.

“Un’altra opera significativa per la storia del nostro paese ha inizio. La prima fase dei lavori riguarda le demolizione parziale e lo smaltimento di parti della struttura esistente, necessarie per adeguare l’opera al nuovo progetto profondamente aggiornato. Un lavoro molto complesso dal punto di vista ingegneristico che tra le altre ha già visto realizzare: l’appalto delle opere e della progettazione, la realizzazione di test sulla staticità del fabbricato, sondaggi archeologici e geologici, lo smaltimento dei materiali, degli impianti e degli arredi ormai compromessi.” Ha concluso il Sindaco Zoccolotti.

Un intervento significativo su più strutture scolastiche con la riqualificazione complessiva dei plessi scolastici, che nelle intenzioni dell’amministrazione comunale restituirà ai cittadini e soprattutto ad insegnanti e ragazzi istituti moderni e funzionali.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta