Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: lavori di rifacimento del manto stradale su via Mascagni dal 1 settembre
  • Emergenza Scalo: ancora risse notturne, mentre i cittadini restano svegli fino a tardi per paura
  • Cori, Scuola Materna chiusa per crolli: il Sindaco sapeva. Le conferme dalla Dirigente scolastica
  • Inflazione agosto 2025: +1,6% e rincari per 504 euro annui a famiglia
  • Cisterna, fondi regionali CAA ridotti: Paliani chiede maggiori risorse per alunni disabili

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, Inaugurata la mostra del Codex Purpureus Rossanensis all’Abbazia di San Nilo.

Grottaferrata, Inaugurata la mostra del Codex Purpureus Rossanensis all’Abbazia di San Nilo.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa08/12/20241 Min Read Cultura ed eventi

Grande partecipazione all’inaugurazione della mostra sul Codex Purpureus Rossanensis e dei manoscritti greci medievali dell’Abbazia di San Nilo.

Presenti, per il taglio del nastro, il Presidente del Consiglio Comunale Massimo Garavini, il Sindaco del Comune di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, la Direttrice della Direzione Regionale Musei Lazio del Ministero della Cultura Maria Sole Cardulli, l’Arcivescovo della diocesi di Rossano-Cariati S.E. Mons. Maurizio Aloise e il cittadino delegato al Percorso Niliano Lorenzo Bongirolami.

Grottaferrata ospiterà fino al 26 gennaio questa esposizione d’eccellenza assolutamente da non perdere.

Una mostra resa possibile dalla generosità del Museo del Codex “Arcidiocesi di Rossano-Cariati”, che ha fornito l’edizione anastatica del Codex Purpureus Rossanensis, unitamente a quella della Biblioteca del Monumento Nazionale di Grottaferrata, cui si deve l’esposizione sia delle antecedenti edizioni dell’opera rossanese, sia quella dei numerosi evangeliari criptensi, l’ultimo dei quali è stato miniato negli anni Trenta del secolo passato.

La mostra sarà visitabile tutti i venerdì, sabato e domenica fino al 26 gennaio 2025, dalle 10:00 alle 14:00.

Per info: Gal Colli Albani Bruno Martellotta ODV info@gruppoarcheologicolatino.org 069459854

Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Grottaferrata bmn-grf@cultura.gov.it 0694541584

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Nicola Piovani inaugura con successo il Between Festival Riviera di Ulisse a Formia

24/08/2025

Between Festival Riviera di Ulisse: a Formia tre concerti gratuiti. Venerdì il via con Nicola Piovani

21/08/2025

“Intrecci d’arte” Gian Pietro Manzoni & Emanuela Giacco, espongono a Porto Cervo

18/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: lavori di rifacimento del manto stradale su via Mascagni dal 1 settembre

31/08/2025 Frosinone

Intervento di manutenzione straordinaria e modifica temporanea della viabilità in via Mascagni

Emergenza Scalo: ancora risse notturne, mentre i cittadini restano svegli fino a tardi per paura

31/08/2025

Cori, Scuola Materna chiusa per crolli: il Sindaco sapeva. Le conferme dalla Dirigente scolastica

31/08/2025

Inflazione agosto 2025: +1,6% e rincari per 504 euro annui a famiglia

31/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: lavori di rifacimento del manto stradale su via Mascagni dal 1 settembre

31/08/2025 Frosinone

Intervento di manutenzione straordinaria e modifica temporanea della viabilità in via Mascagni

Emergenza Scalo: ancora risse notturne, mentre i cittadini restano svegli fino a tardi per paura

Cori, Scuola Materna chiusa per crolli: il Sindaco sapeva. Le conferme dalla Dirigente scolastica

Inflazione agosto 2025: +1,6% e rincari per 504 euro annui a famiglia

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}