Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
  • Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: l’assessore Roncati “Il nuovo piano regolatore sarà realizzato insieme ai cittadini”

Grottaferrata: l’assessore Roncati “Il nuovo piano regolatore sarà realizzato insieme ai cittadini”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa10/08/20243 Mins Read
L'assessore all'urbanistica di Grottaferrata, Massimo Roncati

Ha da poche settimane assunto l’incarco di assessore a Urbanistica, Edilizia Privata, Pianificazione e Riqualificazione Urbana, Nuovo Piano Regolatore Urbano e Piano Insediamenti Produttivi (P.I.P.), Massimo Roncati che non ha perso tempo, nonostante l’avvicinarsi delle ferie agostane.

“L’opportunità di poter dare il mio contributo al raggiungimento di obiettivi di cruciale importanza per i cittadini di Grottaferrata, la città che amo e che vivo ogni giorno, è la cosa che più di tutte mi ha spinto ad accettare senza esitazione questo incarico – dichiara Roncati – Desidero ringraziare sentitamente il Sindaco Mirko Di Bernardo per la fiducia accordatami, il Consigliere Michele Mazza per la sua fondamentale collaborazione e le Assessore Rita Consoli e Silvia Santini, che con grande impegno e dedizione mi hanno preceduto in questo ruolo. Ringrazio inoltre il Dirigente del Settore Tecnico Andrea Trinca e tutto l’ufficio urbanistica, con i quali ho già iniziato ad operare in piena sintonia”. Dopo i ringraziamenti di rito è ora di parlare dei progetti, tra i quali spicca il lavoro sul nuovo piano regolatore, atteso in città da 50 anni.

“Ho raccolto la sfida di collaborare, insieme a tutta la squadra di governo e alle forze di maggioranza, al raggiungimento di uno degli obiettivi più ambiziosi di questa Amministrazione: dotare Grottaferrata di un nuovo Piano Urbanistico, per superare l’attuale Piano Regolatore vecchio di 50 anni – continua l’Assessore – Un traguardo che desideriamo raggiungere attraverso il metodo di lavoro che ha contraddistinto l’operato del Sindaco e del suo team in questi due anni, ovvero attraverso il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini. Un metodo nuovo per Grottaferrata, che condivido pienamente. ” Una sfida innovativa, realizzare una programmazione territoriale urbanistica partendo dal basso e l’amministrazione Di Bernardo non è nuova a queste proposte

“Molto presto avvieremo una serie di incontri pubblici proprio sul tema del Piano Regolatore, che riguarda da vicino tutti noi cittadini grottaferratesi. L’adozione del nuovo Piano Urbanistico sarà quindi frutto di un percorso condiviso con tutto il Consiglio Comunale, con i comitati di quartiere, le associazioni, il tessuto produttivo e la comunità in generale”. Dice l’assessore Roncati

“Non c’è più tempo da perdere – prosegue l’Assessore – Una componente chiave del percorso verso il nuovo Piano Urbanistico sarà il rispetto dei tempi stabiliti. La nostra città attende da fin troppi anni, ed è arrivato il momento di attuare quel cambiamento al quale i cittadini aspirano da tempo, quello di una città più moderna e vivibile, che metta al centro la creazione di nuovi spazi pubblici, la tutela del territorio e del paesaggio, che superi la logica dell’urbanizzazione incontrollata ponendo la sostenibilità, la qualità della vita e i servizi al cittadino come pilastri inamovibili del presente e del futuro. È questa la Grottaferrata che desideriamo lasciare alle nuove generazioni”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025

Stazione Tav Ferentino-Supino, passi avanti dopo la riunione al Mit

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025 Prima pagina

Consiglieri comunali FDI rispondono alle accuse sul futuro dell’azienda speciale Abc

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025

Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025 Prima pagina

Consiglieri comunali FDI rispondono alle accuse sul futuro dell’azienda speciale Abc

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta