Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional
  • Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni
  • Ventotene, Super Eco in affidamento diretto. Lino Bernardo: “Non si poteva fare”
  • Cineforum sotto le stelle: cinema all’aperto per la difesa dell’ambiente a Genzano
  • Inflazione in crescita: stangata sul carrello della spesa, +3,4% a luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Inflazione in crescita: stangata sul carrello della spesa, +3,4% a luglio

Inflazione in crescita: stangata sul carrello della spesa, +3,4% a luglio

RedazioneRedazione01/08/20252 Mins Read
Salgono i prezzi del carrello della spesa

Il tasso di inflazione a luglio si attesta all’1,7%, salgono i prezzi nel carrello della spesa alimentare. Lo comunica l’Istat, evidenziando una stabilità rispetto ai mesi precedenti. Cambia però la composizione dei rincari. Se i prezzi dei beni energetici non regolamentati calano (passano da -4,2% a -5,8% su base annua), quelli regolamentati rimangono alti, pur moderando la crescita (da +22,6% a +16,7%).

Non si attenua invece la corsa dei servizi legati ai trasporti, che registrano a luglio un aumento del 3,4% (+2,9% il mese precedente), fenomeno che annualmente si intensifica con l’arrivo dell’estate.

Preoccupa la dinamica dei prezzi alimentari: i prodotti non lavorati accelerano dal +4,2% al +5,1%, quelli lavorati salgono dal +2,7% al +3,1%. Questo andamento spinge al rialzo il tasso relativo alla spesa delle famiglie, il cosiddetto “carrello della spesa”, che raggiunge il +3,4%, in aumento dal +3,1% di giugno.

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori sottolinea che queste dinamiche accentuano le difficoltà dei nuclei più fragili: secondo le stime, per una famiglia media si tratta di +353,50 euro annui in più, di cui la sola componente alimentare pesa per 190,40 euro.

“Questo andamento inciderà in maniera sempre più evidente sulla crescita delle disuguaglianze e delle disparità, anche in tema di consumi alimentari, nel nostro Paese”, afferma Federconsumatori.

Federconsumatori denuncia una riduzione dei consumi di carne e pesce (-16,9%), il crescente ricorso a offerte e prodotti prossimi alla scadenza (51% degli intervistati) e l’aumento della spesa nei discount (+12,1%).

La situazione, secondo l’associazione, rischia di peggiorare ulteriormente a causa dei possibili effetti negativi dei dazi internazionali su produzione e mercato interno.

Per arginare l’emergenza rincari, Federconsumatori chiede misure immediate: “È improrogabile l’avvio di alcuni interventi immediati che darebbero ossigeno alle famiglie e all’intero sistema economico, in particolare: la rimodulazione dell’Iva sui generi di largo consumo (che consentirebbe un risparmio di oltre 516 euro annui a famiglia); la creazione di un Fondo di contrasto alla povertà energetica e una determinata azione di contrasto alla povertà alimentare”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional

01/08/2025

Radure 2025, il gran finale tra Norma e Maenza: tre appuntamenti tra teatro, storia e impegno civile

31/07/2025

UGL Salute contesta il nuovo atto aziendale ASL Frosinone: “Più dipartimenti, più costi, meno sanità”

30/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional

01/08/2025 Editoriali

“Io non ho nulla contro Forza Italia e sono sempre stato disponibile al dialogo”, così,…

Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni

01/08/2025

Ventotene, Super Eco in affidamento diretto. Lino Bernardo: “Non si poteva fare”

01/08/2025

Cineforum sotto le stelle: cinema all’aperto per la difesa dell’ambiente a Genzano

01/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional

01/08/2025 Editoriali

“Io non ho nulla contro Forza Italia e sono sempre stato disponibile al dialogo”, così,…

Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni

Ventotene, Super Eco in affidamento diretto. Lino Bernardo: “Non si poteva fare”

Cineforum sotto le stelle: cinema all’aperto per la difesa dell’ambiente a Genzano

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta