Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Lanuvio: Pontieri “Centro di aggregazione giovanile e sportello lavoro, due obiettivi realizzati”

Lanuvio: Pontieri “Centro di aggregazione giovanile e sportello lavoro, due obiettivi realizzati”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa19/04/20244 Mins Read
il consigliere comunale Tiziano Pontieri

E’ tra i più giovani consiglieri comunali eletti nel territorio, a Lanuvio di sicuro. Tiziano Pontieri 22 anni, capogruppo della lista civica Lanuvio per la Democrazia, due deleghe da gestire: politiche giovanili e al lavoro.

Un giovanissimo già impegnato in politica, che sta bruciando le tappe e che dimostra già una maturità non sempre riscontrabile in ragazzi della sua età.

Proprio con lui facciamo un bilancio di questa esperienza politica, nata quasi per gioco e che, invece, si sta rilevando una esperienza significativa.

Le due iniziative realizzate da Pontieri

“Abbiamo messo in cantiere diverse iniziative – ha detto Tiziano Pontieri – rivolte soprattutto ai giovani, quali il centro di aggregazione giovanile con due sedi a Lanuvio e a Campoleone e lo sportello lavoro che vuole essere uno strumento di formazione e di proposta ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro.”

Due progetti seguiti direttamente da Pontieri. “Lo sportello lavoro ha sede a Lanuvio e lo abbiamo pensato come uno strumento utile. Abbiamo messo insieme gli stakeholder presenti sul territorio, con le associazioni datoriali e sindacali. Si è discusso su come si sta spostando ed evolvendo il mondo del lavoro con le nuove esigenze quali lo smart working.”

“L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi verso le opportunità che il mondo del lavoro offre. Ma lo sportello è anche formazione. Sui diritti, il welfare, anche i doveri, le tutele. Proviamo anche a mettere in relazione domanda e offerta affinché i giovani possano avere uno strumento utile e una opportunità per affacciarsi nel mondo del lavoro.”

L’altra delega è quella delle politiche giovanili. “Abbiamo costruito un progetto cofinanziato da Regione e Comune per 125 mila euro.” prosegue Pontieri. “Abbiamo individuato due locali uno a Lanuvio nei pressi della delegazione comunale, in via Carlo Marx che abbiamo aperto lo scorso 6 aprile, mentre l’altro è a Lanuvio vicino la biblioteca in villa Sforza Cesarini. Qui dobbiamo fare dei lavori di sistemazione degli spazi e in autunno potremmo inaugurarlo”.

GenerAction è il nome del progetto. “In questi spazi si faranno corsi di formazione, dall’informatica, alle certificazioni in lingua, tanto per citarne alcuni. Ma abbiamo scelto una partecipazione condivisa con i ragazzi stessi a darci delle indicazioni insieme all’associazione che gestirà per i prossimi 18 mesi questi spazi”

“Inoltre il centro di aggregazione giovanile sarà un luogo di incontro, un punto di ritrovo dove i giovani possono stare insieme, studiare, socializzare. Già a partire dal logo, infatti abbiamo coinvolto i ragazzi degli istituti comprensivi e abbiamo fatto scegliere il logo con una votazione popolare, tutti si sono sentiti coinvolti.”

Poi ci sono i rapporti con la politica, in una giunta eterogenea. “La nostra esperienza amministrativa è particolare. Il sindaco Volpi è anche parlamentare di FDI, ci sono assessori del Pd, la lista civica.” “

“Ma debbo dire che a livello locale l’impegno di tutti va al di la della casacca, cerchiamo di guardare a ciò che è meglio per Lanuvio e i suoi cittadini.”

“Certo la discussione non manca, anche faticosa, ma per me che sono giovane molto formativa ed è un grande stimolo, anche perché oggi la Pubblica Amministrazione è una macchina complessa. Poi c’è il rapporto con l’opposizione che non lascia sfuggire nulla ed è bene che sia così.”

“Oltre alle deleghe, sono anche capogruppo e quindi ogni giorno ci confrontiamo e proprio questo confronto continuo, per esempio, ci ha portato a maturare il percorso di adesione alla Volsca ambiente per migliorare il servizio di raccolta, la differenziata.”

“Abbiamo già previsto degli interventi anche perché il territorio è molto vasto. Abbiamo individuato un nuovo sito per i mezzi di raccolta per essere più efficienti per la raccolta.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta