Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze
  • Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social
  • Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati
  • Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica
  • Velletri, Giuliano Cugini si dimette. Al suo posto in consiglio entra Paola De Marchis

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Le spoglie di San Tommaso tornano a Cori per il XXV anniversario della canonizzazione

Le spoglie di San Tommaso tornano a Cori per il XXV anniversario della canonizzazione

Dal 31 agosto al 7 settembre l'urna con il corpo del Santo nella sua città natale
RedazioneRedazione29/08/20253 Mins Read Latina
Le spoglie di San Tommaso da Cori

In occasione del XXV anniversario della canonizzazione di San Tommaso da Cori, l’urna contenente le sue spoglie tornerà per la prima volta dopo molti anni nel paese natale del Santo, per una settimana di eventi e celebrazioni che coinvolgono tutta la comunità.

Domenica 31 agosto l’urna partirà dal Sacro Ritiro di Bellegra e, dopo un momento di preghiera a Giulianello, sarà accolta alle 18:00 in piazza della Croce per poi essere trasferita nella chiesa collegiata di Santa Maria della Pietà.

Qui la Santa Messa solenne verrà presieduta da S.E. Mons. Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, e la chiesa sarà aperta per la visita e la preghiera dei fedeli anche in serata.

Il calendario delle celebrazioni prevede per lunedì 1 settembre una giornata animata dal Laicato Trinitario OST di Cori con la partecipazione dei Padri Trinitari, mentre martedì 2 settembre sarà dedicato all’associazione Rosario Perpetuo.

Mercoledì 3 settembre il corpo del Santo verrà trasferito verso la Casa-Chiesa di San Tommaso: dopo il saluto del sindaco Mauro De Lillis in piazza Signina, avrà luogo la processione e la Santa Messa.

Nei giorni seguenti si susseguiranno incontri liturgici con l’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vocazionale e la presenza di don Gianni Toni, figura chiave durante il processo di canonizzazione del Santo, oltre al ritorno di don Angelo Buonaiuto, già parroco molto amato nella comunità.

Oltre ai momenti religiosi, il programma prevede iniziative culturali e di intrattenimento, come il musical “Forza Venite Gente” presentato dall’Azione Cattolica dei Santi Cristoforo e Vito di Priverno (5 settembre, ore 21:00, piazza Signina), uno spettacolo di giocolieri di strada (6 settembre, ore 19:00, piazza Signina), il concerto dell’Orchestra Pro Arte con musiche di Pergolesi e Mozart (6 settembre, ore 21:00, chiesa Santi Pietro e Paolo) e il tributo a Fabrizio De André “Il Testamento di Faber” (7 settembre, ore 21:00, piazza Signina).

Domenica 7 settembre alle ore 17:00 sarà il vescovo di Latina, S.E. Mons. Mariano Crociata, a presiedere la Santa Messa conclusiva in piazza Signina. Al termine, l’urna di San Tommaso proseguirà il suo viaggio di ritorno a Bellegra, con soste presso l’edicola della Madonna del Soccorso e Rocca Massima.

“La comunità – così il sindaco Mauro De Lillis – attende con gioia di riabbracciare San Tommaso. Cori infatti non dimentica mai il suo Santo, così come San Tommaso non dimenticò mai le sue origini. Ogni anno tornava per la questua dell’olio, dedicandosi poi soprattutto a ristabilire la concordia tra i suoi compaesani. Questa ‘visita’ di San Tommaso, come si può immaginare, è per noi molto importante. Sarà occasione per i coresi di ritrovarsi come comunità attorno a lui con momenti di riflessione, di raccoglimento e di festa.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati

29/08/2025

Golfo di Gaeta, fermo pesca a ottobre: Copagri e UNCI chiedono indennizzi immediati per i pescatori

29/08/2025

Ventotene, controlli del N.A.S.: sequestrate conserve a rischio botulino e multe per 14.500 euro

28/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze

29/08/2025 Editoriali

Aumentano le difficoltà economiche delle famiglie, cresce il peso dei costi scolastici

Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social

29/08/2025

Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati

29/08/2025

Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica

29/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze

29/08/2025 Editoriali

Aumentano le difficoltà economiche delle famiglie, cresce il peso dei costi scolastici

Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social

Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati

Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}