Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » L’Italia diventa il super quartier generale della NATO

L’Italia diventa il super quartier generale della NATO

RedazioneRedazione02/07/20243 Mins Read
MCCS Session 2 NATO-Ukraine Council in Chiefs of Defence format

L’Italia è diventata il quartier generale dell’Arf (Allied Reaction Force), la nuova forza di reazione della NATO, ampliando così l’assetto operativo di intervento dell’Alleanza. Questa decisione è emersa dal summit NATO di Vilnius nel 2023, mirando a potenziare la deterrenza, la difesa, la prevenzione e la gestione delle crisi.

L’Arf prevede un incremento significativo delle forze, con un totale di 300.000 soldati, insieme a mezzi e tecnologie avanzate, in risposta agli eventi come la guerra tra Russia e Ucraina.

Il quartier generale a Solbiate Olona, Varese, ospiterà unità come la ‘1st UK Division’, il ‘Spanish Special Operations Command’, le ‘Naval Striking and Support Forces NATO’, il Comando Italiano delle Forze Marittime, il Nato Space Center e il Nato Cyber Operation Centre.

La cerimonia ufficiale di entrata in funzione dell’Arf si è svolta ieri presso la base NATO di Solbiate Olona, con la partecipazione del generale Christopher G. Cavoli e del generale di corpo d’armata Carmine Masiello, rappresentante del capo di Stato Maggiore della Difesa.

Il generale Lorenzo D’Addario ha ufficialmente assunto il comando dell’Arf durante la cerimonia, sottolineando l’importanza degli addestramenti e degli studi accademici come la ‘Steadfast Deterrence 24’ in Norvegia, e programmando ulteriori esercitazioni per i prossimi due anni.

Il generale Masiello ha dichiarato che l’Italia è stata scelta come quartier generale in grado di dispiegarsi in aree di crisi, sottolineando il legame tra la nuova capacità di difesa e gli eventi recenti in Ucraina.

Secondo il generale Christopher G. Cavoli, la creazione dell’Arf rappresenta un passo significativo nella missione della NATO di difendere ogni centimetro del suo territorio.

Il nostro punto di vista

È evidente che il clima di guerra è ormai diffuso in tutta Europa e che l’Italia rappresenta un territorio strategico. Mettere in discussione l’Alleanza Atlantica è pura utopia oltre che una mossa politicamente e difensivamente sbagliata, però l’impegno per la pace sembra per ora assolutamente distante. Non spetta però alla NATO mediare, ma alla politica; non spetta alla NATO una strategia diplomatica, ma all’Unione Europea, ai leader dei vari Paesi e soprattutto agli Stati Uniti. La corsa alla Casa Bianca sta entrando nel vivo. Biden ha rivendicato il ruolo di finanziatore principale dell’Ucraina; dal canto suo, Trump ha annunciato un taglio netto ai finanziamenti e una riduzione delle spese per la NATO. In sostanza, Trump chiede che siano gli europei a farsi carico delle spese difensive del proprio continente, così come del contributo alle spese NATO.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

UNICEF, Giornata mondiale contro l’AIDS: nel 2023 90 mila bambini morti per cause legate all’AIDS.

01/12/2024

UNICEF: Giornata contro la violenza sulle donne: 650 milioni di donne hanno subito violenza sessuale 

25/11/2024

UNICEF: La condizione dell’infanzia del mondo. Il rapporto presentato nella giornata mondiale per l’infanzia

21/11/2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}