E’ una storia bellissima, quella di Marco Rondoni ingegnere di Velletri, che ha coronato un sogno, quello di lavorare per la scuderia Ferrari, a Maranello. Una storia che ha dentro tutto. La costanza di un giovane di venticinque anni che ha studiato, si è impegnato ed ha ripagato, come non mai, i sacrifici della sua famiglia.
Dall’altra una azienda lungimirante, con manager capaci di capire che i “cervelli” possono e debbono restare in Italia, che sanno valorizzare i giovani talenti.

Peccato però che la maggior parte degli imprenditori queste cose non le capiscano, pensando sempre che un giovane, anche bravo, debba fare una gavetta a dir poco umiliante prima di potersi affermare.
Non è stato il caso di Marco Rondoni. Veliterno doc, dopo la laurea in ingegneria meccanica in inglese conseguita a TorVergata, si iscrive per un master internazionale in ingegneria energetica alla TUM di Monaco di Baviera.
Nel corso degli studi effettua un tirocinio in Bmw nel reparto delle macchine elettriche.
Nel frattempo la Ferrari di Maranello apre una nuova linea di macchine elettriche, il padiglione inaugurato un anno fa alla presenza del Presidente Mattarella e lo contatta, proponendogli di preparare la tesi nella loro scuderia e di convogliare le sue conoscenze in questa nuova scommessa dell’azienda del cavallino rampante.

Così Marco rientra in Italia per preparare la tesi in Ferrari laureandosi a fine febbraio e discutendo la tesi direttamente dagli uffici della Ferrari in collegamento con l’Università di Monaco.
Il giorno dopo, con grande stupore ed entusiasmo, ottiene un contratto a tempo indeterminato con la prestigiosa azienda italiana. La Ferrari lo assume in pianta stabile. Una proposta che sorprende Marco, che accetta senza pensarci due volte.
Lo scorso 10 luglio l’università TUM di Monaco gli ha consegnato la “graduation” e una medaglia ricordo per la sua tesi di laurea.
Una bella storia di un “cervello” che viene riportato in Italia grazie ad una azienda che fa del made in Italy la sua filosofia. Grande l’orgoglio per la famiglia di Marco e per tutti coloro che credono nella grandezza del marchio Italia.