Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce
  • SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati
  • Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”
  • Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”
  • Grottaferrata: il 21 giugno evento di sensibilizzazione al primo soccorso
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Marino: in scena la protesta dei lavoratori Assohandicap. “Vogliamo chiarezza e dialogo”. La replica dell’azienda “Nessuno rischia di perdere il posto di lavoro”

Marino: in scena la protesta dei lavoratori Assohandicap. “Vogliamo chiarezza e dialogo”. La replica dell’azienda “Nessuno rischia di perdere il posto di lavoro”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa08/06/20245 Mins Read

Questa mattina, alla presenza dei rappresentanti di queste tre sigle sindacali, FP Cgil, UIL Fp, CUB sanità è andato in scena il presidio delle lavoratrici e dei lavoratori, degli operatori socio sanitari, davanti la sede di Assohandicap di Marino in Via Pietro Nenni.

Con i lavoratori in presidio anche le loro famiglie preoccupati per questa situazione che rischia di arrivare ad un punto di non ritorno.

Un presidio per chiedere chiarezza e trasparenza rispetto al futuro della Associazione che segue persone con disabilità sia come Residenza Sanitaria Assistita, Semi Assistenza e altri bambini e adulti con varie patologie e disabilità per circa 150 pazienti.

“Il sit in di oggi – dichiara Luca Scarpiello, delegato della Cgil FP Roma Sud-Pomezia-Castelli Romani – è stato organizzato per protestare contro la mancanza di collaborazione della direzione aziendale. Negli ultimi mesi ha disdetto unilateralmente gli accordi posti in essere e continua a far operare in struttura dei dipendenti non contrattualizzati con l’Associazione Assohandicap, ma riportati come “volontari” al posto del personale strutturato.”

Per le Organizzazioni sindacali questa modalità è inaccettabile, soprattutto quando alla base manca il dialogo ed il confronto.

“Questo è un comportamento inaccettabile sul piano democratico ed anche umano nei confronti del personale. Continuiamo a chiedere: il rispetto degli accordi sindacali per la gestione dei turni programmatici regolari e garantire i minimi assistenziali, spesso mancanti. – prosegue Scarpiello -Piu chiarezza e trasparenza nei rapporti che intercorrono con alcune Cooperative che fornisco prestazioni di lavoro nei vari settori. “

Vale la pena ricordare quali siano questi servizi e di cosa si occupa questa struttura.

“I servizi che sono interessati dal lavoro della cooperativa sono la Residenza Sanitaria Assistita, l’Assistenza Semiresidenziale e Amministrazione varia. – dice Luca Scarpiello che prosegue – Inoltre, contestiamo le ultime circolari, lesive nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, soprattutto nella programmazione delle ferie estive, nella rintracciabilità durante l’orario di lavoro e il divieto di usare il telefono cellulare in servizio.”

Nonostante questo braccio di ferro il sindacato però lascia uno spiraglio, una apertura al dialogo

“Vogliamo trovare soluzioni al fine di garantire un servizio di qualità ed efficienza per pazienti e operatori socio sanitari e ripristinare quel clima di collaborazione che c’è sempre stato “. Ha concluso Scarpiello.

Al presidio di ieri mattina erano presenti anche altri rappresentanti sindacali oltre quelli delegati, tra cui il segretario comprensoriale di Pomezia -Roma Sud- Castelli Romani della Cgil, Gian Mario Innamorato.

Questa volta però anche la direzione generale di Assohandicap è uscita allo scoperto e ha voluto fornire la sua versione della vicenda

La risposta della direzione generale di Assohandicap:

“Per quanto riguarda gli incontri con i sindacati – dice la direzione generale dell’Associazione Assohandicap – ne abbiamo avuti diversi durante l’anno.”

“Non è affatto vero che i sindacati non sono stati ricevuti, inoltre ci tengo a ribadire che tutti i posti di lavoro sono sicuri e nessuno rischia di perderlo, con la massima tutela lavorativa e la giusta retribuzione salariale.” Questa la posizione della direzione aziendale che precisa anche il motivo per cui vengono impegnati i lavoratori della Coop. Alteya.

“Per quanto riguarda la presenza di alcuni operatori socio sanitari, specializzati, della Cooperativa Alteya, questo è previsto dal contratto specifico del terzo settore. Come avviene in altre centinaia di strutture simili a livello nazionale.” precisa la direzione generale di Assohandicap.

“E’ chiamato “volontariato di competenze”, dove comunque chi viene impiegato, riceve anche la giusta retribuzione, in questo caso dalla Cooperativa Alteya, organismo specializzato chiamato a collaborare con la struttura.” Secondo Assohandicap, quindi non si tratta di semplici volontari.

“Non sono assolutamente dei “semplici volontari” come vengono definiti dai sindacati in alcuni comunicati. Si tratta di personale socio sanitario, professionalmente preparato. Che non va a ledere nessun diritto degli altri lavoratori della Assohandicap.” aggiunge la direzione aziendale che puntualizza come questo supporto invece sarebbe necessario per le attività di assistenza.

“Queste persone vanno a sostenere le attività di assistenza alle persone disabili che si avvalgono della struttura. Ricordiamo che tra la residenza sanitaria assistita, la semi residenziale e altri bambini e adulti con varie patologie e disabilità che si rivolgono all’Assohndicap vengono seguiti giornalmente oltre 100 pazienti.”

“E questo enorme lavoro di grande delicatezza, viene svolto sempre con grande professionalità, da personale specializzato.” Quindi per la direzione di Assohandicap le proteste del sindacato e dei lavoratori parrebbero addirittura fuoriluogo, ma la stessa direzione lancia un segnale di apertura, anche se mettendo le mani avanti.

“Per il resto il Consiglio di Amministrazione e la Direzione Generale rimangono aperti a qualsiasi confronto con le rappresentanze sindacali e le necessità dei lavoratori. Nell’ambito del rispetto dei bilanci contabili e delle disposizioni contrattuali vigenti.” ha affermato la direzione generale di Assohandicap.

E che cosa vorrà mai dire con questa frase? In una azienda che fornisce servizi alla persona il dialogo con i lavoratori dovrebbe essere costante, perché in situazioni di questo genere a rimetterci sono proprio coloro che devono essere assistiti.

A questo punto un tavolo di negoziazione sarebbe necessario per ristabilire una pace sociale a giovamento dei pazienti della struttura.

Resta però una perplessità e riguarda la ASL RM6 che, comunque per le prestazioni in convenzione eroga dei soldi per avere un servizio che rispetti le prerogative della convenzione. Come mai a distanza ormai di un mese non abbia cercato di capire cosa stia veramente accadendo?

Se davvero, come dice la direzione generale di Assohandicap, nessuno rischia il posto di lavoro perché non si fa chiarezza con un incontro sindacale?

L’auspicio per tutti, dagli utenti della struttura in primis, è che questa querelle cessi il prima possibile.

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

20/06/2025

Grottaferrata: il 21 giugno evento di sensibilizzazione al primo soccorso

20/06/2025

Riforma contabile enti locali: l’ODCEC di Velletri protagonista all’evento “Accrual” di Marino

11/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025 Prima pagina

Un nuovo e duro colpo al narcotraffico organizzato è stato assestato nella giornata di mercoledì…

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

20/06/2025

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

20/06/2025

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

20/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025 Prima pagina

Un nuovo e duro colpo al narcotraffico organizzato è stato assestato nella giornata di mercoledì…

SNAMI Roma organizza evento su appropriatezza prescrittiva a Frascati

Infiorata di Genzano, il Sindaco Zoccolotti e la consigliera Bevilacqua: “Coltiviamo Speranza, insieme”

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta