L’idea dell’amministrazione comunale di realizzare dei parcheggi di prossimità, individuando nell’area ex Milleluci Velletri quella idonea, ha animato la discussione in città.
Sull’argomento torna il circolo la Spinosa per l’Ambiente “Torniamo con poche righe (e qualche foto) a raccontare uno dei tanti cantieri parcheggio in corso a Velletri: quello nell’area ex Milleluci.

“Il titolo è già tutto un programma: quello non è il luogo per un parcheggio.
Due accessi in tutto, entrambi vicoli strettissimi, e uno dei due… finisce con una scalinata. Ci si chiede: a chi è destinato questo parcheggio? Moto, motorini, motocarri a tre ruote e magari qualche asinello? ” Dice la Spinosa.


“Difficile parlare di una soluzione per i residenti, perché parcheggiare lì è semplicemente impossibile.“
“Un progetto, quello del parcheggio ex Milleluci, che sembrerebbe comico, se non fosse l’ennesimo scempio ambientale e consumo di suolo in una zona delicata del centro storico. E soprattutto se non fosse costato ben 500.000 euro tutti di fondi comunali.” Afferma il Circolo la Spinosa per l’Ambiente che conclude con una domanda
La domanda, ormai ricorrente, resta sempre la stessa: a chi giova davvero tutto questo?
Mentre il Circola La Spinosa tuona con le sue dichiarazioni, tutto tace nella politica locale. In particolare il centrosinistra locale non ha preso nessuna posizione pubblica né a favore né contraria. Un atteggiamento che sta lasciando molto perplessità nel mondo del centrosinistra.
Nella sostanza non sembra più montare il dibattito politico neanche su interventi vitali come i parcheggi, come se ormai la città fosse piombata in letargo, chissà se l’arrivo della primavera risvegli finalmente un po’ di azione politica?
Seguite su La Spunta le notizie sulla Provincia di Roma