Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pomezia: Sciopero alla scuola Marone. Oltre alle criticità sulla sicurezza, riscaldamenti fuori uso.

Pomezia: Sciopero alla scuola Marone. Oltre alle criticità sulla sicurezza, riscaldamenti fuori uso.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa06/12/20243 Mins Read

Dopo mesi di tentativi di avere risposte sulla regolarità dell’edificio che ospita i ragazzi della Marone, su via dei Castelli Romani, i genitori hanno deciso di scioperare. L’istituto comprensivo ha svolto le lezioni a singhiozzo, molti ragazzi sono rimasti a casa. Almeno 130 famiglie hanno aderito allo sciopero. Senza riscaldamenti non è possibile fare lezione.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso il mancato funzionamento dei riscaldamenti, che con l’inizio dell’inverno, dovrebbero riscaldare le aule. Invece nel plesso riadattato a scuola questo non accade. Più volte i genitori e la scuola stessa ha chiesto un intervento dell’amministrazione comunale ma ad oggi il problema non è risolto così i genitori hanno deciso, insieme al comitato nato spontaneamente mesi fa, di scioperare.

Oltre ai riscaldamenti sono diverse le questioni irrisolte come il mancato collaudo della struttura stessa che doveva essere fatto entro la fine di settembre, poi per le intervenute prescrizioni, si doveva fare nelle settimane successive, invece ad oggi il collaudo non è stato fatto e non si capisce se i luoghi sono sicuri oppure no, anche perché manca il nulla osta dei Vigili del Fuoco, atto di non poco conto.

Così come, dal punto di vista burocratico, il rogito tra il Comune e la società proprietaria dell’immobile ancora non è stato effettuato. Il preliminare prevede penali in caso di mancato rogito entro la fine di settembre scorso a seconda di chi sia la responsabilità del mancato rogito. Se le responsabilità del mancato rogito dipendessero dal Comune, sarà il comune a rifondere la società.

Una vicenda controversa che non accenna a placare anche il dibattito politico tra maggioranza ed opposizione. Tra l’altro i cittadini e le famiglie in questo caso, chiedono solo di sapere come stanno le cose, al di la dei giri di parole e dei post social degli amministratori comunali, Sindaco Felici in testa.

Infatti lo scorso 27 novembre i genitori avevano scritto al Comune e al Dirigente scolastico, all’assessore regionale alla politiche scolastiche e al Ministero della Pubblica Istruzione chiedendo un sollecito intervento.

Nella lettera i genitori hanno fatto un breve cronistoria della situazione tra cui la richiesta di visitare i locali scolastici, in un primo momento accordata dal dirigente scolastico e poi annullata. Nella richiesta si chiedeva un intervento per ripristinare, revisionare e fare manutenzione sull’impianto di riscaldamento ad oggi spento, di essere informati ma soprattutto di sapere se i ragazzi che frequentano la struttura riadattata a scuola siano assicurati, visto che la stessa non è proprietà del Comune.

Una lettera che è rimasta inevasa. Da qui la decisione dello sciopero.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta