Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”
  • Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli
  • Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini
  • Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra
  • Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il Prefetto Liguori riceve i consiglieri comunali di Frosinone “Chiesto il rispetto delle regole democratiche”

Il Prefetto Liguori riceve i consiglieri comunali di Frosinone “Chiesto il rispetto delle regole democratiche”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa16/07/20254 Mins Read
I consiglieri comunali di opposizione ricevuti dal Prefetto

Li ha ricevuti ieri pomeriggio, il Prefetto Liguori, i consiglieri comunali di Frosinone che si erano rivolti a lui dopo i fatti che hanno caratterizzato, in maniera negativa, il consiglio comunale. Una delegazione composta da Pasquale Cirillo, Anselmo Pizzutelli, Angelo Pizzutelli, Maria Antonietta Mirabella e Giovanni Bortone, in rappresentanza dei dieci consiglieri comunali che hanno firmato la richiesta di incontro al Prefetto.

I consiglieri comunali hanno rappresentato al Prefetto i cahiers de doléances già messi nero su bianco. La scorrettezza del Presidente del Consiglio nel zittire i consiglieri comunali particolarmente puntigliosi, il disprezzo dei regolamenti comunali relativamente agli emendamenti neanche ammessi a discussione, nonostante il regolamento comunale consenta il contrario, la mancanza di rispetto istituzionale verso i consiglieri comunali, ma soprattutto il comportamento del primo cittadino, che pur votando favorevolmente la mozione su piazzale Kambo, con grande nonchalance l’ha poi disattesa, svilendo così l’intero consiglio comunale che all’unanimità aveva votato la mozione.

Insomma un lungo elenco di doglianze che il Prefetto ha ascoltato con grande attenzione.

“E’ stato un confronto proficuo ed abbiamo rappresentato le problematiche che, come consiglieri comunali, abbiamo registrato nella conduzione dei consigli comunali” Ha detto a margine dell’incontro Pasquale Cirillo capogruppo di Frosinone Capoluogo e segretario cittadino di Forza Italia.

“Il Prefetto Liguori, che ringraziamo per la disponibilità, ha ascoltato le nostre rappresentazioni ed abbiamo anche consegnato un documento nel quale abbiamo evidenziato i problemi di gestione del consiglio che è comunque il massimo luogo di rappresentanza democratica dei cittadini e come tale deve essere rispettato” Ha aggiunto il segretario di Forza Italia.

Non è mancato anche un passaggio sulla vicenda Super Eco, sulla quale l’amministrazione non sta certo facendo una bella figura, tergiversando sui documenti, consegnati appena venerdì scorso al consigliere Cirillo dopo il sollecito presentato agli uffici.

“Ho rappresentato al Prefetto l’esigenza che l’amministrazione comunale debba muoversi in trasparenza e in questo senso ho fatto presente l’ambigua situazione nella quale una società svolge un servizio per il Comune di Frosinone senza aver mai firmato il contratto, nonostante la normativa di riferimento faccia espressamente riferimento ad una tempistica molto en precisa al riguardo, che ad oggi, l’amministrazione ha disatteso” Ha evidenziato Pasquale Cirillo.

La nota presentata al Prefetto di Frosinone

Gli ha fatto eco Anselmo Pizzutelli, tra i consiglieri comunali più battaglieri. “Siamo venuti dal Prefetto, che ringraziamo per la sensibilità istituzionale, per perorare la causa in difesa delle istituzioni e per rimarcare il ruolo del centrale del consiglio comunale” Ha detto l’esponente della lista Mastrangeli oggi all’opposizione.

“Il consiglio comunale non può essere svilito, perché in questo modo non si fa altro che allontanare sempre di più i cittadini dalla politica e dalle istituzioni. Quanto accaduto e quanto accade in consiglio comunale a Frosinone rappresenta una minaccia per la democrazia e per la dialettica politica” Ha proseguito Anselmo Pizzutelli.

“Abbiamo voluto difendere questo principio, quale il rapporto di fiducia tra i cittadini e il consiglio comunale. I consiglieri comunali rappresentano i cittadini e non si può mancare di rispetto ai cittadini. Confidiamo ovviamente nella disponibilità del Prefetto, che per il ruolo che occupa pur non entrando nello specifico, ha adesso tutti gli elementi per farsi una opinione al riguardo” Ha chiuso Anselmo Pizzutelli.

Ovviamente il Prefetto non può entrare a gamba tesa su questioni che attengono lo svolgimento dei consigli comunali, ma di fatto può sempre esercitare una moral suasion nei confronti dell’amministrazione e dell’intero consiglio, affinché la discussione resti sempre nei binari del rispetto delle regole.

Regole che in questi ultimi consigli sono state un pò forzate, da parte dell’amministrazione Mastrangeli, quasi a soffocare sul nascere eventuali problematiche e interventi di merito di difficile gestione.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta