Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Proteste di massa in Israele per chiedere elezioni Immediate. A Gaza continua il massacro

Proteste di massa in Israele per chiedere elezioni Immediate. A Gaza continua il massacro

RedazioneRedazione07/07/20243 Mins Read
porta di brandeburgo

Migliaia di israeliani sono scesi in piazza oggi in tutto il Paese per chiedere nuove elezioni e un accordo per il rilascio degli ostaggi rapiti il 7 ottobre da Hamas. Metà delle persone rapite sono ancora prigioniere a Gaza.

Almeno cinque persone sono state arrestate a Tel Aviv per aver bloccato le strade, mentre a Gerusalemme una persona ha avuto bisogno di cure mediche dopo scontri con la polizia.

Le manifestazioni hanno avuto inizio al Kibbutz Or Haner, vicino al confine con Gaza, dove gli attivisti hanno liberato palloncini neri e gialli con cartelli rappresentanti le comunità colpite il 7 ottobre. In quell’attacco, migliaia di terroristi di Hamas hanno invaso il sud di Israele, uccidendo circa 1.200 persone e prendendo 251 ostaggi.

La “giornata di rivolta” è cominciata alle 6:29 del mattino, la stessa ora dell’attacco del 7 ottobre, culminando in manifestazioni di massa fuori dal quartier generale militare di Kirya a Tel Aviv e vicino alla residenza del primo ministro Benjamin Netanyahu a Gerusalemme. Circa 150 aziende hanno dichiarato che permetteranno ai dipendenti di unirsi alle proteste, che in Israele è un giorno lavorativo.

Proteste e Arresti

I dimostranti hanno bloccato diverse autostrade e si sono radunati davanti alle case di vari legislatori e ministri, tra cui il ministro della Difesa Yoav Gallant e il ministro degli Esteri Israel Katz. Fuori dalla casa di Gallant, i manifestanti hanno gridato “Fallimento totale”, in riferimento alla dichiarata “vittoria totale” del governo a Gaza.

Altre manifestazioni hanno visto cori come “Il sangue è sulle mani del governo di destra”. Alcune TV hanno trasmesso filmati di un poliziotto che strappava un megafono dalle mani di Yifat Calderon, il cui cugino è tra gli ostaggi ancora detenuti a Gaza.

Scontri a Gerusalemme

A Gerusalemme, gli scontri sono scoppiati quando la polizia ha rimosso i manifestanti dai binari della metropolitana leggera. I video sui social media hanno mostrato agenti che spingevano i manifestanti e trascinavano una donna a terra.

Numerose aziende israeliane, specialmente nei settori tecnologico e finanziario, hanno dichiarato che avrebbero concesso ai dipendenti tempo libero per partecipare alle proteste. Netzach Israel, un gruppo di difesa di destra, ha annunciato che avrebbe collaborato con gli azionisti per intraprendere azioni legali contro queste aziende.

Contestazioni Settimanali

Le proteste settimanali, iniziate nel gennaio del 2023 contro il piano governativo di indebolire la magistratura, sono riprese con forza dopo uno stop di qualche mese, chiedendo nuove elezioni. I manifestanti sostengono che il governo deve riconquistare la fiducia dei cittadini dopo aver fallito nel prevenire il massacro più grande nella storia del Paese.

Situazione a Gaza

Mentre in Israele proseguono le proteste, a Gaza la situazione è drammatica. Almeno sei civili palestinesi sono stati uccisi in un raid aereo israeliano nel quartiere Sheikh Radwan di Gaza City, e altri tre corpi sono stati recuperati in una casa bombardata nel quartiere al-Mina. Nel centro di Gaza, sei persone sono state uccise nel bombardamento di una casa nella città di az-Zawayda. Al Jazeera riporta che a Rafah sono stati recuperati i corpi di tre palestinesi ammanettati.

All’ospedale dei martiri di Al-Aqsa, a Nuseirat, si registrano decine di morti e feriti dopo un attacco israeliano al campo profughi. Gli attivisti israeliani continuano a premere per nuove elezioni e il rilascio degli ostaggi israeliani a Gaza. Dal 7 ottobre, la guerra ha causato la morte di 38.153 persone e il ferimento di 87.828 a Gaza, mentre in Israele gli attacchi di Hamas hanno causato 1.139 vittime e decine di prigionieri sono ancora detenuti a Gaza.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

“La verità da Gaza”: Padre Romanelli emoziona Frosinone con la sua testimonianza

31/05/2025

Evento Gaza Frosinone: testimonianza in diretta con Padre Gabriel Romanelli

30/05/2025

UNICEF, Giornata mondiale contro l’AIDS: nel 2023 90 mila bambini morti per cause legate all’AIDS.

01/12/2024
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta