Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Incendio a Sperlonga, fiamme sul Monte Torrione: parla l’autista che ha dato l’allarme
  • Velletri, Federico Cellucci vince il 1° Trofeo Madonna delle Grazie con i Top Runners
  • Fratelli d’Italia Latina esprime solidarietà a Valeria Campagna dopo attacchi sessisti
  • Frosinone, la palestra Coni riapre in primavera dopo la riqualificazione
  • Il Prefetto di Frosinone, sospende dalle cariche Gianluca Quadrini

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il Prefetto di Frosinone, sospende dalle cariche Gianluca Quadrini

Il Prefetto di Frosinone, sospende dalle cariche Gianluca Quadrini

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa28/08/20253 Mins Read Prima pagina
Il Prefetto di Frosinone Ernesto Liguori

Il Prefetto Liguori, nel rispetto della norma Severino, ha comunicato al Presidente della Provincia, Luca Di Stefano e al Segretario generale dello stesso ente, il provvedimento di sospensione di Gianluca Quadrini dalle cariche istituzionali.

Analogo provvedimento è stato emesso anche per quanto riguarda il Comune di Arpino, al Sindaco e al Segretario Comunale. dove Gianluca Quadrini riveste il ruolo di consigliere comunale di minoranza.

Gianluca Quadrini

Nelle lettere indirizzate agli enti locali il prefetto Liquori, in riferimento al provvedimento del Giudice del Tribunale di Cassino, comunica che “viene dichiarato l’accertamento della sussistenza della causa di sospensione di diritto della carica ricoperta nei confronti del consigliere provinciale sig. Gianluca Quadrini“.

Da questa mattina, dunque, Gianluca Quadrini è stato sospeso dalla carica di consigliere provinciale e da consigliere comunale.

Questo anche in attesa del provvedimento del Tribunale del Riesame che potrebbe anche sovvertire la misura comminata dal Tribunale di Cassino.

Diversamente se il Riesame dovesse confermare le misure, la Prefettura avvierà, come da norma Severino, il procedimento di decadenza.

E’ questo l’effetto del provvedimento di divieto di dimora a cui è stato sottoposto Quadrini, nell’indagine che lo vede con altre 5 persone in concorso in truffa.

Nei prossimi giorni anche gli altri indagati dovranno presentarsi al PM che ha chiuso le indagini per provare a dimostrare l’estraneità ai fatti contestati.

Successivamente il PM avanzerà al GUP le richieste, molto probabilmente per come si sta mettendo la vicenda, di rinvio a giudizio per tutti, che dovranno essere valutate dal Giudice che potrà confermare o meno le richieste della Procura.

Intanto, però questa vicenda dovrebbe fare riflettere sul mondo degli incarichi, delle partecipate, dei distacchi, dei rimborsi che girano intorno alla Provincia di Frosinone.

Come ha detto anche Quadrini “il personale mi è stato assegnato dalla Provincia, se non lo potevo utilizzare chi doveva controlare tutto questo?” Una bella domanda alla quale però proprio l’istituzione provinciale dovrebbe provare a rispondere.

A cominciare da mettere in chiaro e in trasparenza le convenzioni tra la Provincia e le partecipate, con indicazioni e modalità chiare e trasparenti, ma soprattutto se la Provincia ha necessità di personale, in maniera continuativa, trovi le risorse per assumere in pianta stabile, piuttosto che ricorrere a questi “stratagemmi consentiti per legge” che alimentano il chiacchiericcio, che hanno sempre zone opache e che alle volte, come in questa vicenda, può portare anche ad essere oggetto delle legittime attenzioni della Magistratura.

Con tutte le conseguenze del caso. Esempi di comportamenti poco virtuosi non sono solo in queste assunzioni che vengono fatte tramite la provincia di Frosinone, ma basta girarsi intorno e per esempio andare a vedere in qualche comune vicino come sono state gestite altre situazioni simili.

E’ il momento per la politica di un bagno di umiltà e di trasparenza, perché comunque tutte queste spese le pagano sempre i cittadini con le loro tasse.

Da un punto di vista tecnico, entrerà in consiglio provinciale Maurizio Scaccia, che sostituirà momentaneamente Quadrini fino alla definizione di questa situazione.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Incendio a Sperlonga, fiamme sul Monte Torrione: parla l’autista che ha dato l’allarme

28/08/2025

Frosinone, la palestra Coni riapre in primavera dopo la riqualificazione

28/08/2025

Inchiesta Cassino: l’avvocato Di Ruzza “Valutiamo il ricorso al Tribunale del Riesame”

28/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Incendio a Sperlonga, fiamme sul Monte Torrione: parla l’autista che ha dato l’allarme

28/08/2025 Politica

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi a Sperlonga, sul Monte Torrione,…

Velletri, Federico Cellucci vince il 1° Trofeo Madonna delle Grazie con i Top Runners

28/08/2025

Fratelli d’Italia Latina esprime solidarietà a Valeria Campagna dopo attacchi sessisti

28/08/2025

Frosinone, la palestra Coni riapre in primavera dopo la riqualificazione

28/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Incendio a Sperlonga, fiamme sul Monte Torrione: parla l’autista che ha dato l’allarme

28/08/2025 Politica

Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi a Sperlonga, sul Monte Torrione,…

Velletri, Federico Cellucci vince il 1° Trofeo Madonna delle Grazie con i Top Runners

Fratelli d’Italia Latina esprime solidarietà a Valeria Campagna dopo attacchi sessisti

Frosinone, la palestra Coni riapre in primavera dopo la riqualificazione

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}